Discussioni su LA7

3750... ha scritto:
Piuttosto, trovo singolare che a 20 anni ci sia qualcuno che il sabato sera (!), in prima serata (!!), rimanga incollato al TV ... per vedersi un'amichevole...
fidati che gia ce ne è:D:D:D ieri guardavo un bel po di musica sarda nell'etere locale:D
Anakin83 ha scritto:
ci sono anche altre cose oltre allo sport: che so, un film, una pizza, un corso di tamburello che vi fa pure bene :lol:
senza una partita di calcio non in diretta si vive benissimo :)
La7 è una tv generalista, non è sport-addicted.

PS. un programma politico è molto più importante di una partita di calcio
quoto! alla fine però è difficile stabilire cosa sia prioritario perchè chiunque ha le sue preferenze... per dire, a me a una partita di calcio o a un approfondimento politico preferisco l'approfondimento (ma anche no visto che telese mi da l'impressione di uno che se la tira parecchio:D:D:D)...
Come è anche vero che se fossi un amante dello sport una partita in differita, mi farebbe girare i cosiddetti... al di la di come è andata dal punto di vista auditel...
va beh purtroppo accontentare tutti è un casino
 
Ultima modifica:
In onda ha fatto il botto, influenzando positivamente il dato di fascia.
La partita non ha senso mandarla in differita, vuoi mettere il gusto di vedersi un evento sportiva nel momento in cui si svolge con una differita sia pure di una dozzina di minuti? Se acquisti l'evento o lo mandi in diretta o non lo compri per niente. Perdi il gusto dell'evento anche se stiamo parlando di una amichevole.
Il tg delle 13.30 ormai abbondantemente sopra il 6% smentisce quanti dicono che il tg ha successo solo con la conduzione di mentana.
Ho visto i tg5 delle 13 dopo anni di sana astinenza e devo dire che è inguardabile. Sembrava di vedere studio aperto, le notizie brivole e leggere iniziano già dopo 10 minuti. Ci hanno fatto sapere poi che Milano è in mano alla criminalità (colpa di pisapia ovviamente !) e alle bande di teppisti
Da ora in poi Milano sarà la peggiore metropoli mondiale, violenta, crimanale, buia, melmosa. Una Gotham city dove scorazzerà batman (il figlio della moratti)
 
Johnny977 ha scritto:
La partita non ha senso mandarla in differita, vuoi mettere il gusto di vedersi un evento sportiva nel momento in cui si svolge con una differita sia pure di una dozzina di minuti? Se acquisti l'evento o lo mandi in diretta o non lo compri per niente. Perdi il gusto dell'evento anche se stiamo parlando di una amichevole.

Concetto semplice e chiaro che stiamo ripetendo da 5-6 pagine di topic nonostante qualcuno dall'alto del suo piedistallo continui a darci lezioni in materia...
Eppure in parecchi responsabili di rete hanno ammesso di leggere questo forum e i nostri post....post fatti anche da chi,e penso siano tanti,non hanno il tempo di documentarsi con chi fa i palinsesti...insomma un minimo di credibilità e diritto di critica penso lo abbiano tutti coloro che scrivono su questo forum...quantomeno la costituzione ancora non lo vieta...
Un'idea o un opinione non la si può condividere ma non è detto che sia sbagliata a prescindere perchè uno si è documentato e gli altri no...
 
io ricordo quanto si scrisse sui mondiali e sul ritardo satellitare tra la partita trasmessa dalla rai e quella trasmessa su sky e parliamo di 1 - 2 secondi. Ormai il palato del telespettatore medio si è raffinato, la differita è un no sense. La diretta su la7d però anche vista la linea editoriale della emittente.
La scelta era tra la diretta o il non acquisto, se la diretta non poteva essere garantita non l'avrei acquistata.
Poi siamo tutti allenatori di calcio e direttori di rete:lol:
 
Johnny977 ha scritto:
La scelta era tra la diretta o il non acquisto, se la diretta non poteva essere garantita non l'avrei acquistata.
Questo non è possibile perchè la partita fa parte di un blocco di gare, quindi La7 gia aveva la gara disponibile...poi come ho gia detto se si trattava di un caso isolato lo potevo anche capire ma non è cosi visto che nei ultimi 7-8 mesi tutti i eventi sportivi serali non sono mai andati in onda in diretta su La7 ma sempre in differita oppure in diretta su La7D (come la superbike la scorsa settimana)
 
Vedo che la SBK è andata in ONDA su La7d... Cosa c'entra che lo sport non è nella sua linea editoriale. Lo stesso i Mondiali di Volley
 
Stefano91 ha scritto:
Vedo che la SBK è andata in ONDA su La7d... Cosa c'entra che lo sport non è nella sua linea editoriale. Lo stesso i Mondiali di Volley

Ed anche alcuni match di Coppa Italia oltre al prossimo mondiali di Beach volley...quindi se si è fatta un eccezione per questi eventi ( per altro SBK qualche gara fa trattata come il Brasile,ossia in differita su La7,per poi rendersi conto dell'errore,trasmettendo le ultime 2 gare in diretta su La7d)perchè non lo si poteva fare anche ieri sera???
 
Premesso che ciascuno è libero di pensarla come vuole e dire ciò che pensa (ci mancherebbe!), ritengo però che i modi siano importanti.
Torno a dire che per me parlare di 'schifo' è assolutamente fuori luogo.

Riguardo poi alle scelte editoriali e alle strategie di La7, ho cercato di spiegare quali siano ora le priorità (ancora una volta premiate dagli ascolti).
La partita in prima serata su La7 avrebbe fatto meno della metà degli ascolti di 'In onda'. Su La7d, in diretta, avrebbe fatto ancor meno (anche meno di un quarto!) e non molto più del film 'Sirene'... Funziona così...
Qualcuno dice che piuttosto che mandarla (di poco) in differita era meglio non mandarla. Non sono d'accordo. E neanche gli sponsor. E neanche tutti quelli che l'hanno cmq vista in differita (in prima serata non sarebbero stati di più, e cmq molti meno di quelli che hanno seguito In Onda), facendo segnare un risultato molto importante (anche grazie al traino dei programmi precedenti).

Non è sicuramente facile accontentare tutti (direi che è impossibile!), ma - soprattutto - occorre guardare agli ascolti (e agli sponsor). La cosa difficile è farlo con programmi di qualità (cosa rara, guardandosi intorno !). La scelta fatta ieri per me è andata sicuramente in questa direzione. ;)
 
Ultima modifica:
3- PASTICCIO LA7 - TELECOM CONFERMA LA VENDITA DELLA TV MENTRE INSEGUE LE STAR DI SAXA RUBRA. DE BENEDETTI: "NESSUN INTERESSE"
Giorgio Meletti per Il Fatto

Carlo De Benedetti fa sapere che i contatti per l'acquisto del pacchetto di maggioranza di La7 sono frutto della fantasia del numero uno di Telecom Italia Media, Giovanni Stella. Il quale, richiamato al rispetto di alcune leggi vigenti dal suo capo, Franco Bernabè, ha a sua volta precisato che la trattativa con il gruppo L'Espresso è "solo una delle tante ipotesi menzionate nel quadro del processo di valorizzazione della società al vaglio del management che, fra l'altro, non ha definito un orizzonte temporale relativo a eventuali operazioni straordinarie".

Nel gergo valido per la Consob, arbitro dei mercati finanziari che sanziona non solo le azioni ma anche le parole improvvide, "valorizzazione" significa vendita. In pratica la precisazione si limita a ritirare, rispetto alle dichiarazioni rilasciate ieri al Fatto, la data di fine 2011 per il completamento dell'operazione: una data troppo esatta e vincolante.

Fonte: Il Fatto
 
Giusto x parlare di altro :D
Alcune riprese di Cuore D'Africa hanno una qualità davvero stupenda!
Me lo confermi 3750?
 
IvanAlt ha scritto:
Giusto x parlare di altro :D
Alcune riprese di Cuore D'Africa hanno una qualità davvero stupenda!
Me lo confermi 3750?
A questo punto, non oso immaginare cosa dirai quando vedrai qualche diretta da studio (es. 'In Onda', stasera) ... :D ;)
 
Il collegamento con Fitto e' stato fatto via webcam?
 
Ultima modifica:
Johnny977 ha scritto:
Il collegamento con Fitto e' stato fatto via webcam?
No. Via Telenorba ... in fibra. Evidentemente c'era qualche problema sul collegamento tra Lecce e Bari. Purtroppo il segnale partiva male all'origine (secondo me anche in analogico, stile Rai 3 regionale). Timb e l'emissione La7 in questi casi (contribuzioni da terzi) non possono farci nulla... ;)

Come da previsioni, upscaling superbo su Nanga Parbat...
Se non l'avessi detto, qualcuno avrebbe quasi potuto scambiarlo per HD Nativo ... O no? :D ;)
 
3750... ha scritto:
No. Via Telenorba ... in fibra. Evidentemente c'era qualche problema sul collegamento tra Lecce e Bari. Purtroppo il segnale partiva male all'origine (secondo me anche in analogico, stile Rai 3 regionale). Timb e l'emissione La7 in questi casi (contribuzioni da terzi) non possono farci nulla... ;)

Come da previsioni, upscaling superbo su Nanga Parbat... :D ;)

Cia avrei scommesso che era curato da telenorba, mi stupisce però la pessima qualità. Non mi pare che telenorba sia povera di mezzi.
Comunque collegamento pessimo sia audio che video. Ho notato che spesso il collegamento è saltato e la regia ha staccato con l'immagine. Strideva il confronto con le immagini da studio e anche con il collegamento con gene gnocchi (o il registrato)
La7 non paga il collegamento a telenorba? E allora pretenda almeno il minimo qualitativamente parlando.

Belle le immagini di Nanga parbat
 
Ci sono penali in questi casi... ;)

Cmq, ora parliamo di Nanga Parbat su La7 HD (e 3D). Feedback sull'upscaling e sulla virtualizzazione 3D (ovviamente da chi riceve il Timb4)?
Io difficilmente ho visto una simile qualità in upscaling. ;)
 
Ultima modifica:
ANNOZERO, non sarebbe stato confermato nel palinsesto di rai2 per il prossimo autunno, forse stella aveva ragione.
Andrà a la7?
 
Bisogna almeno aspettare domani perchè domani ce una sentenza riguardo a un ricorso che aveva fatto la rai. A quanto pare in rai sono molti sul piede di guerra a partire dai 3 direttori
 
Indietro
Alto Basso