Discussioni su LA7

andrewhd ha scritto:
Anche in italia l'asta per le frequenze della banda 800 destinata all'LTE è fruttata 4 miliardi di euro. L'asta delle frequenze tv la germania o altri paesi europei non l'anno fatta ma hanno proceduto giustamente con il beauty contest. Le stime dell'asta italiana sulle frequenze tv sono assolutamente fantascientifiche. Non se la fila nessuno e si raggiungerà forse a malapena il miliardo di euro. Chissenefrega dell'HD non lo voglio sentire, grazie. :)
quoto in pieno l ultima frase a questo punto che avrebbero fatto a fare milioni di tv in ultima generazione x trasmettere poi in bianco o nero o in sd scarso su dai non scherziamo l hd anzi deve diventare :icon_cool: assoluttamente una priorita x i canali generalisti free
 
andrewhd ha scritto:
Anche in italia l'asta per le frequenze della banda 800 destinata all'LTE è fruttata 4 miliardi di euro. L'asta delle frequenze tv la germania o altri paesi europei non l'anno fatta ma hanno proceduto giustamente con il beauty contest. Le stime dell'asta italiana sulle frequenze tv sono assolutamente fantascientifiche. Non se la fila nessuno e si raggiungerà forse a malapena il miliardo di euro. Chissenefrega dell'HD non lo voglio sentire, grazie. :)
Chissà se nalla tanto citata e vantata Germania un editore televisivo ha sei e dico ben SEI frequenze televisive, e ne pretende una settima agratis...

Io sarò favorevole al beautycontest, solo quando la gara sarà riservata a chi non ha concessioni televisive.... Siccome la gara era gia scritta, tanto vale che i soliti noti paghino...

Se e dico se vogliono aprire canali hd, lo facciano pure su tivusat, la smettano di affittare banda, la smettano di aprire canali pieni di repliche.
 
adriaho ha scritto:
Chissà se nalla tanto citata e vantata Germania un editore televisivo ha sei e dico ben SEI frequenze televisive, e ne pretende una settima agratis...

Io sarò favorevole al beautycontest, solo quando la gara sarà riservata a chi non ha concessioni televisive.... Siccome la gara era gia scritta, tanto vale che i soliti noti paghino...

Quoto pienamente, Rai-Mediaset-Telecom dovrebbero esserne escluse visto che hanno già frequenze a iosa. Così non si apre a nuovi operatori, ma si cimenta un oligopolio. Nuovi operatori e meno canali di repliche.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Quoto pienamente, Rai-Mediaset-Telecom dovrebbero esserne escluse visto che hanno già frequenze a iosa. Così non si apre a nuovi operatori, ma si cimenta un oligopolio. Nuovi operatori e meno canali di repliche.
Se i nuovi operatori devono essere quelli che poi trasmettono televendite o maghi o giochi o altro, allora forse l'oligopolio è il male minore ...
 
Euplio ha scritto:
A dir la verità, Telecom ha due mux in meno rispetto a Rai e Mediaset
Vero... però tre frequenze digitali (e 4 in Sardegna) mi sembrano ugualmente un po' troppe.

BellUomo ha scritto:
Se i nuovi operatori devono essere quelli che poi trasmettono televendite o maghi o giochi o altro, allora forse l'oligopolio è il male minore ...
Questo non potremmo mai saperlo... Infondo avrebbe voluto investire sul dtt anche sky con dei canali gratuiti, magari tivuitalia o la switchover media avrebbe fatto richiesta di una frequenza per non andare ospite su mux altrui, magari Di Stefano avrebbe fatto la famosa Europa7 con un ampia copertura e non visibile a 4 gatti. Magari qualche operatore serio avrebbe voluto investire. Non fissiamoci solo sui maghetti e tappeti, che quelli stanno sulle locali. Anche perchè gli operatori nazionali storici (ad esclusione della rai) di novità sul dtt non ne hanno portato... La7d e i canali digitali mediaset sono solo canali di repliche.
 
Ultima modifica:
noto che la7 trasmette da un po' molti film della library di cecchi gori, hanno comprato qualcoisa all'asta fallimentare?
 
BellUomo ha scritto:
Se i nuovi operatori devono essere quelli che poi trasmettono televendite o maghi o giochi o altro, allora forse l'oligopolio è il male minore ...

sono perfettamente daccordo! credo molto poco ad eventuali nuovi operatori, che non siano la solita monnezza.
 
xenokz ha scritto:
sono perfettamente daccordo! credo molto poco ad eventuali nuovi operatori, che non siano la solita monnezza.

E se fosse Sky che apre un mux oppure qualche altro operatore europeo, che prova a entrare nel mercato italiano, tipo Canal Plus, Rtl, Itv, ecc...?
Comunque anche in casa nostra abbiamo l'esempio di Canale Italia che da perfetta sconosciuta qual'era è riuscita a creare un canale di musica e uno di film (Italia 53) che d'accordo non è Rai Movie ma è allo stesso livello di Iris.
 
ale89 ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: Bella questa :lol: :lol: :lol:
Non esageriamo....

Beh avevo postato certa robaccia tratta dal palinsesto di Iris, Italia 53 più o meno trasmette lo stesso genere di film, poi penso che le serate western fossero più pubblicizzate potrebbero fare ascolti, agli uomini di una certa età i western classici piaccono :D.
 
Non scherziamo, Iris è uno dei pochi canali decenti prodotti da Mediaset! Certo ci possono essere "film di dubbia qualità" ma il resto.....
 
@azaba
Si,peccato che iris si vede male male male...a volte vedere i film in quello stato è un'agonia
 
Fabiom1981 ha scritto:
Comunque anche in casa nostra abbiamo l'esempio di Canale Italia che da perfetta sconosciuta qual'era è riuscita a creare un canale di musica e uno di film (Italia 53) che d'accordo non è Rai Movie ma è allo stesso livello di Iris.
Italia 53 trasmette in 4:3 e i suoi film non sono lontanamente paragonabili a quelli trasmessi da Iris.

Non c'e stroria, Iris è decisamente meglio.
 
Alert ha scritto:
@azaba
Si,peccato che iris si vede male male male...a volte vedere i film in quello stato è un'agonia

Questo è un altro discorso....
ma a livello di qualità di palinsesto non c'è paragone...
 
La qualità video di Iris dovrebbe essere rimasta invariata se non aumentata dopo il passaggio sul mediaset 4, poi se certi film sono in 4/3 (pochi adesso) o vecchi cult non ci si può fare niente, anche se reese che la library mediaset è in corso di aggiornamento al 16/9 e all'HD.
Secondo me, visto che hanno ancora intenzione di replicarli SE SI POTESSE CHE RICHIEDANO IL MASTER NUOVO IN 16/9 ANCHE DI TUTTI I VECCHI TELEFILM (es Magnum P.I Colombo o la Signora in Giallo) CHE GIÀ A ME VIENE L'AGONIA A VEDERLI, POI IN 4/3 ANCORA PEGGIO!
Grazie.
Scusate per lo sfogo nel 3d di la7. Spero che non lo riteniate offensivo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso