Discussioni su LA7

Lost88 ha scritto:
Contento del maggiore utilizzo della redazione del tg, che secondo me è sottoutilizzata (solo per Coffee Break oltre al tg)
e Omnibus dove lo metti? è realizzato dalla redazione del tg. considera che il tgLa7 è sottodimensionato con l'organico rispetto ai tg di mediaset e rai.
 
faranno lo sdoppiamento come fatto con omnibus.
Siamo alla moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Lo sdoppiamento di omnibus è stato un flop, supera il 3% solo se trainato per il resto diventa pensate. Dopo 3 ore di formigli e santoro seguire un altro programma di dibattito politico piazzato subito dopo ti viene l'orticaria
Coffee break lo hanno già provato nella fascia del mezzogiorno e dopo vari spostamenti hanno trovato la sua collocazione naturale al mattino
 
Astrix ha scritto:
e Omnibus dove lo metti? è realizzato dalla redazione del tg. considera che il tgLa7 è sottodimensionato con l'organico rispetto ai tg di mediaset e rai.
Se non ricordo male hanno comunque una redazione di circa 70 giornalisti tra le redazioni di Roma e Milano, Omnibus non occupa molti giornalisti (non ci sono ne inchieste ne servizi filmati), lavorano con assiduità solo le redazioni di politica, economia e esteri
Spero prioprio sia vero il ritorno di Geppi in seconda serata!
 
se informazione sia spero sia declinata in tutte le sue varianti.
Spero in un programma di cronaca nera e bianca che ennesimo dibattito politico sulll'ultima fregna*cia sparata da B e altro politico di infimo livello.

Già a "L'aria che tira" la Mussolini ha abbandonato lo studio in polemica con andrea scanzi.
Uno delle politicanti più inutili del nostro parlamento, teatrale e vuota come una zucca ammuffita
http://video.repubblica.it/dossier/...abbandona-lo-studio/117654?video=&ref=HRESS-1
 
C'è da dire che però Scanzi ha tirato in ballo la famiglia quando poteva farne a meno... E se tiri in ballo la famiglia almeno non fare lo sbruffoncello facendo finta di non ricordare se era lo zio o il nonno... Insomma tutta questa polemica si poteva evitare
 
BlackPearl ha scritto:
C'è da dire che però Scanzi ha tirato in ballo la famiglia quando poteva farne a meno... E se tiri in ballo la famiglia almeno non fare lo sbruffoncello facendo finta di non ricordare se era lo zio o il nonno... Insomma tutta questa polemica si poteva evitare
spero si possa ancora dire in quest'Italia repubblicana e antifascista (fino a prova contraria) che non si ha alcun rispetto di Mussolini eh! :icon_rolleyes: non rendiamo posizioni che dovrebbero essere la norma posizioni di chissà quale rivoluzionario. la verità è che in un altro Paese la Mussolini non sarebbe considerata come invece è, tantomeno sarebbe tollerato che, da parlamentare, possa fare il diavolo a quattro nella difesa del suo antenato, a cui nel bene e nel male comunque neanche si avvicina. e chiudiamo qui l'OT.
 
La mussolini ha basato una carriera politica sull'essere la nipote di......andandone anche orgogliosa. Non ha mai speso una parola sugli errori ed orrori di suo nonno. Non faccia l'offesa, è un personaggio inutile che fa solo folclore buona solo per le trasmissioni della d'urso e company.
Ad essere offesi dovrebbero le migliaia di persone vittime dell'olocausto.

Tornando in topic, ma la trasmissione della merlino non andava in onda dagli studi videa?
 
chiarimento amministrativo su la 7 e tutta TIMB

domanda di chiarmento amministrativo la7 ma allora cambia editore ma non il nome cioe' rimane sempre la7 oppure cambiano il Nome?
 
D+Tv ha scritto:
domanda di chiarmento amministrativo la7 ma allora cambia editore ma non il nome cioe' rimane sempre la7 oppure cambiano il Nome?
:eusa_wall: :eusa_wall: non cambia nulla perchè non è venduta:evil5:
 
john2207 ha scritto:
La mussolini ha basato una carriera politica sull'essere la nipote di......andandone anche orgogliosa. Non ha mai speso una parola sugli errori ed orrori di suo nonno. Non faccia l'offesa, è un personaggio inutile che fa solo folclore buona solo per le trasmissioni della d'urso e company.
Ad essere offesi dovrebbero le migliaia di persone vittime dell'olocausto.

Tornando in topic, ma la trasmissione della merlino non andava in onda dagli studi videa?
Pensavo anche io andassero da lì, invece sono nello studio di Otto e Mezzo, l'ho visto dalla pagina di fb di omnibus!

D+tv ma tu le domande te le sogni la notte?
 
la scorsa stagione andavano dagli studi videa, infatti lo studio era + grande.
Mi pare che lo confermò pure 3750
Quando la mussolini si è alzata e ha abbandonato lo studio hanno inquadrato dietro le quinte e si sono intraviste le scenografie di altra trasmissione.
Un gran lavoro per i macchinisti a la7
 
john2207 ha scritto:
la scorsa stagione andavano dagli studi videa, infatti lo studio era + grande.
Mi pare che lo confermò pure 3750
Quando la mussolini si è alzata e ha abbandonato lo studio hanno inquadrato dietro le quinte e si sono intraviste le scenografie di altra trasmissione.
Un gran lavoro per i macchinisti a la7
In questa foto del dietro le quinte di Omnibus è evidente che c'è lo studio di L'Aria che tira https://www.facebook.com/photo.php?...1693.-2207520000.1359470875&type=3&permPage=1
Comunque in quello studio va in onda anche Otto e Mezzo e credo In Onda (un po' affollato per essere uno studio di soli 500 mq o poco più)
 
in onda e otto e mezzo hanno delle scenografie poco impegnative. Basta un angolo di uno studio. Penso che sia stata fatta una scelta per tagliare i costi.
Tutte le produzioni in proprio vanno in onda dagli studi di via novaro
 
Astrix ha scritto:
spero si possa ancora dire in quest'Italia repubblicana e antifascista (fino a prova contraria) che non si ha alcun rispetto di Mussolini eh! :icon_rolleyes: non rendiamo posizioni che dovrebbero essere la norma posizioni di chissà quale rivoluzionario. la verità è che in un altro Paese la Mussolini non sarebbe considerata come invece è, tantomeno sarebbe tollerato che, da parlamentare, possa fare il diavolo a quattro nella difesa del suo antenato, a cui nel bene e nel male comunque neanche si avvicina. e chiudiamo qui l'OT.

Non dicevo questo, anzi su quello che dici sulla Mussolini sono perfettamente d'accordo con te
 
secondo tvblog, la trasmissione del sabato de la7 "tutta la vita d'avanti" cambierà collocazione, da sabato prossimo passa alle 12.30 come traino del tgla7 delle 13.30 visti i bassissimi ascolti
 
john2207 ha scritto:
secondo tvblog, la trasmissione del sabato de la7 "tutta la vita d'avanti" cambierà collocazione, da sabato prossimo passa alle 12.30 come traino del tgla7 delle 13.30 visti i bassissimi ascolti
Ho letto anche io, il sabato alle 12.30 fino 2 weekend fa andava in onda Fuori di Gusto con Fede, Tinto e Vladimir Luxuria che tornerà domenica 10 febbraio al posto di Ti ci porto io di Vissani che è stato chiuso (e probabilmente in quella puntata di Fuori di Gusto ci sarà la mia provincia e soprattutto il mio bel paesello ;) )
 
non mi spiego perché il programma sui crimini che Francesca Fanuele conduce da stasera su La7D non fosse buono per essere trasmesso sulla rete principale La7. lo stesso vale anche per altri programmi di La7D.
 
Indietro
Alto Basso