Discussioni su LA7

Astrix ha scritto:
non mi spiego perché il programma sui crimini che Francesca Fanuele conduce da stasera su La7D non fosse buono per essere trasmesso sulla rete principale La7. lo stesso vale anche per altri programmi di La7D.
gli interesserà incrementare lo share di La7d, nessuno gli impedisce di replicare il programma su La7 in altra collocazione oraria e giornaliera...
quel fanno di là possono usarlo anche di quà.
 
EteriX ha scritto:
gli interesserà incrementare lo share di La7d, nessuno gli impedisce di replicare il programma su La7 in altra collocazione oraria e giornaliera...
quel fanno di là possono usarlo anche di quà.
casomai si manda la replica sul canale secondario e la prima visione sul principale, sarebbe più logico così. ma il punto è che non fanno né l'uno né l'altro. molti programmi appetibili di La7D semplicemente non li hanno mai voluti trasmettere su La7 e questo per me è inconcepibile se penso ai molti programmi e repliche di La7 che potrebbero essere ben rimpiazzati. a volte sembra che soffrano della sindrome del Tafazzi.
 
Astrix ha scritto:
casomai si manda la replica sul canale secondario e la prima visione sul principale, sarebbe più logico così. ma il punto è che non fanno né l'uno né l'altro. molti programmi appetibili di La7D semplicemente non li hanno mai voluti trasmettere su La7 e questo per me è inconcepibile se penso ai molti programmi e repliche di La7 che potrebbero essere ben rimpiazzati. a volte sembra che soffrano della sindrome del Tafazzi.
Nel caso specifico quello della Fanuele è un format sulla violenza alle donne, La7d è la rete che La7 dedica in particolare al pubblico femminile..
Altre loro scelte dipendono a mio avviso dalla volontà di non fare de La7d la parente povera del La7....
 
EteriX ha scritto:
Nel caso specifico quello della Fanuele è un format sulla violenza alle donne, La7d è la rete che La7 dedica in particolare al pubblico femminile..
questo lo so. il mio appunto è che si tratta di un programma dalla fattura molto buona e che su una rete al 29 del dtt è sprecato e assolutamente non valorizzato, mentre ci starebbe benissimo su La7. se volevano, lo potevano trasmettere tranquillamente su La7d, in replica. soprattutto è sprecato, in relazione al fatto che non è che La7 disponga di un palinsesto così pieno da dire: "questo lo lasciamo alla rete minore". La7 ha ancora tanti buchi in palinsesto: penserei a riempire prima quelli. se si vogliono fare programmi per La7d va bene, ma dopo aver risolto i problemi dell'altra. io la vedo così.
 
Il prime time del martedì a parte la parentesi di Grey's Anatomy 8 è sempre stato un flop per La7 da inizio stagione, ieri con il terzo o quarto passaggio di Millennium in pochi mesi ne abbiamo avuto la conferma!
Direi che Saving Hope sia da trasferire su La7d, avendo ascolti da 0,
Ho dato una sbirciata anche io al programma della Fanuele, lì vedrei un ottima seconda serata della domenica di La7!
 
Il risultato di millennium era ampiamente prevedibile.
Il martedì è uno dei buchi de la7 insieme al week end, e penso che non si possa piazzare un ennesimo programma di informazione.
Dovevano continuare con i telefilm di richiamo e fidelizzare quel giorno della settimana e la rete ad essere anche la casa delle serie di qualità, ma mancano i soldi. Sono curioso di sapere che faranno martedì prossimo.
Ennesima replica di sos tata o filmettino?
 
non è una serata di film o telefilm in meno che rende la rete meno incentrata sull'informazione. se i risultati delle alternative che propongono sono quelli di ieri sera, allora ben venga il programma della Fanuele su La7: si tratta comunque di un programma diverso. quello che abbonda su La7 sono i talk show politici, non l'informazione sulla cronaca, che non è affatto prevalente sul resto. d'altronde ormai hanno gettato la maschera: vogliono che La7 sia un'all news di lusso, con inserti saltuari di altro tipo. non sono interessati a una generalista tout-court, visto anche che quando ci hanno provato gli è andata sempre male.
 
gli è andata male perchè i prodotti proposti erano di poco appeal, inoltre se imposti un palinsesto all news politica gli inserti inseriti vengono visti come corpi estranei. Come dice aldo grasso la tv è abitudine.
Sull'argomento trovo illuminante un articolo di gregorio paolini che ho postato mesi addietro.

Mi spiace che la debolezza della prima serata e gli spostamenti hanno bruciato una serie come saving Hope in prima tv (180.000 spettatori, 0.86%) che con il traino di grey's anatomy superata spesso il 3%
Ieri, con il mussolini show, Myrta merlino si è avvicinata al 5%


confermata la partenza di tgla7 cronache (Nuovo programma, a cura della redazione News, dedicato alla cronaca) dalle 14.05 alle 14.45 da lunedi 4 febbraio
 
Ultima modifica:
appunto: l'appuntamento proposto era di poco appeal, ma non hanno comunque altro di meglio da mandare in onda al momento. per questo meglio la Fanuele. se avessero una ricca library il discorso sarebbe certamente diverso, ma questi non sanno come riempire i buchi e non hanno soldi! l'abbiamo detto e ridetto.
 
i soldi non ci sono, ma diciamo che la mancanza di prodotti rientrano nella miopia manageriale, TI ha stretto accordi con le major per cubovision e poteva giocare di sinergia con la propria tv. Il discorso è che la7 è sempre stato un corpo estraneo, un asset politico da tenere li buona senza disturbare e telecom non ci ha mai creduto.
Non si vive di solo barnaby o cordier, serie di produzione europea da comprare senza svenarsi ce ne sono in giro, basta volerlo
 
ne sono state acquistate di serie europee: nessuna ha avuto il riscontro sperato, tranne le due famose.
 
io ricordo solo barnaby e cordier che vanno alla grande
e di recente 4 donne e un funerale
sappiamo tutti che le serie bisogna saperle scegliere e non tutte sono adatte al pubblico italiano, bisogna saperle programmare, creare affezione con community e gruppi d'ascolto ecc....e conta soprattutto la scrittura della sceneggiatura.
la7 con l'ottava di grey's ha dimostrato di saperci fare, l'ha valorizzata e promossa come italia1 non aveva mai fatto e a beneficiarne - sospetto- è stata sky che con la nona serie sta realizzando gli ascolti di xfactor
 
Oltre alle tre citate, ci sono anche "Hustle", "Chiamata d'emergenza" e altri che non posso ricordare. Hanno proposto programmi importati dalla Gran Bretagna, dalla Francia, dalla Germania, dalla Svezia e forse pure qualcosa dalla Spagna.
 
Altre variazioni di palinsesto, sempre utilizzando la moltiplicazione "dei pani e dei pesci" da sabato coffee break andrà in onda anche nei weekend! Certo che le cose che funzionano le spremono fino al midollo!
(Fonte: pagina fb di La7)
 
La Daria ha ritrovato il piglio dei tempi migliori, non c'è che dire. Queste Invasioni si stanno dimostrando nettamente migliori di quelle dell'anno scorso. In particolare la scelta degli ospiti finora è stata impeccabile.
 
Concordo per quanto riguarda gli ospiti, ma io Daria la trovo sempre alquanto banale nelle argomentazioni, sarà un po' meno stanca ma come originalità e "puntigliosità" non ci siamo proprio...
 
Astrix ha scritto:
Oltre alle tre citate, ci sono anche "Hustle", "Chiamata d'emergenza" e altri che non posso ricordare. Hanno proposto programmi importati dalla Gran Bretagna, dalla Francia, dalla Germania, dalla Svezia e forse pure qualcosa dalla Spagna.

hustle è di un paio di anni fa, mi pare trasmesso nelle serate estive e poi usato come tappabuchi qua e la. Chiamata d'emergenza idem.

Condivido giudizio sulle INVASIONI BARBARICHE, ottima annata quest'anno ed ospiti davvero interessanti. La bignardi può apparire antipatica e "radical chic" termine abusato che vuol dire tutto e nulla, ma ci sa fare!
 
ottimi ascolti per la7.
La Bignardi quasi al 6%
Ottimi ascolti in tutte le fasce (tranne il pomeriggio)
 
Indietro
Alto Basso