Discussioni su LA7

Concordo, che è bene dare una chance a tutti però diciamo che il sospetto di vendere (diciamo regalare) al meno dotato dei pochi pretendenti è stata una scelta precisa per non far crescere una rete che da fastidio e che comincia a guardare oltre il 3% ci può pure stare. Ripeto, i primi passi e le indiscrezioni sul palinsesto estivo non fanno sperare a nulla di buono, ok che le repliche abbondano sia in rai che in mediaset (c5 manderà le repliche del preserale di bonolis) però forse sarebbe meglio approfittare di questa debolezza degli altri per ritagliarsi qualche spazietto e non è facendo telementana h 24 che te lo conquisti.
Ieri è finito pure crozza, immagino che vadano avanti con i "best of..." per un paio di settimane ma poi?
Su La7 le gag di Maurizio Crozza in Vacanze nel Paese delle Meraviglie hanno divertito 1.633.000 spettatori (6.19%).
se questi sono i risultati delle repliche,direi che male non fanno...
 
:5eek::5eek: con tutta la tecnologia che hanno quello è l'ultimo problema...

quindi pagano un eccesso di tecnologia? :eusa_think:
Se c'è veramente al telespettatore non arriva.
Parlo anche della qualità nel confezionamento dei servizi. Spesso la più sfigata delle emittenti locali gli fa un baffo
 
Il problema deriva secondo me dal fatto che la domenica hanno personale ridotto e che quindi possono crearsi questi inconvenienti! Il livello tecnologico di La7 è notoriamente alto, al di là della chiusura (poi non è vero che sia chiuso) del canale HD! Sull'aumento di investimento più che sul livello tecnologico dovrebbe essere sulle risorse, il confezionamento dei servizi di medio livello deriva dal fatto che La7 utilizza molto le immagini delle agenzie o prese da internet perché manda sempre poco gli inviati o le proprie troupe sul campo!

Sta mattina è partita intanto la nuova mattina di La7, vediamo come andrà!
 
sull'HD mi sembra un po' una esagerazione. L'ho sempre detto, manca banda e ci sono altre priorità.
Sulla qualità dei servizi, secondo me è una sciatteria di mentana, che nella manifattura del tg e dei servizi non ha mai avuto molta cura, come nelle scenografie dei programmi e dei tg (tg5 incluso)
Le troupes: con le tecnologie sul campo, puoi anche inviare una squadra leggera, ci sono freelance ed inviati che fanno anche da operatori, REPORT nè ha sicuramente esaltato la figura, facendone un elemento distintivo del programma.
Mitico ormai bernado iovine o Sabrina giannini che intervistano con la telecamera sulla scrivania con tanto di cavalletto, magari è qualcosa di scenografico però è una troupes leggera.
Le immagini spesso dei tg de la7 sono scadenti
 
sull'HD mi sembra un po' una esagerazione. L'ho sempre detto, manca banda e ci sono altre priorità. [...]

Infatti l'HD era fattibile quando c'era banda disponibile e La7 era di Telecom, non penso proprio che ora, anche se ci fosse banda, Cairo spenderebbe soldi per l'affitto dello spazio per un canale hd, che d'altronde è identico all'sd...
 
Scusate la curiosità, ma Cairo è quell'ex autista....?
quello del periodico Il giallo dove pubblica foto della bambina suicida in costume da bagno?
solo per farmi un'idea superficiale, non pretendo approfondita...
grazie.
 
si è lui ! Però definirlo ex autista è un po' in giusto. Chiunque ha fatto della gavetta, anzi essere diventato un importate editore partendo dal basso depone solo a suo favore, anche se penso che con la7 non andrà da nessuna parte.
Concordo sul settimanale GIALLO e sul martellante spot che passa su la7. Squallido e di pessimo gusto, a confronto cronaca vera è focus. Ne farei onestamente a meno per gestione di immagine e di buon gusto.
 
I servizi non partono, problemi tecnici all'edizione serale del Tg de La7. Il giornalista, Armando Sommajuolo, reduce da un'altra gaffe imbarazzante, si spazientisce e parte il fuorionda: "E che c...o"



http://video.repubblica.it/cronaca/...ta-si-arrabbia/130434/128947?ref=&ref=HRESS-4


ormai è la regola, qualche investimento tecnico no? Urbano, caccia i sorrrdi !

Penso che non sia neanche giusto arrabbiarsi così... In questo modo i problemi tecnici vengono anche evidenziati...
 
si è lui ! Però definirlo ex autista è un po' in giusto. Chiunque ha fatto della gavetta, anzi essere diventato un importate editore partendo dal basso depone solo a suo favore, anche se penso che con la7 non andrà da nessuna parte.
Concordo sul settimanale GIALLO e sul martellante spot che passa su la7. Squallido e di pessimo gusto, a confronto cronaca vera è focus. Ne farei onestamente a meno per gestione di immagine e di buon gusto.

Grazie per la risposta :)
Sì non c'è problema per l'autista come mestiere, è che ho omesso il complemento di specificazione volutamente inserendo i tre puntini di sospensione ;)
Lo so che siamo un Paese dove in molti "si sono fatti da sé" ;)
Per quanto riguarda Giallo, sì è osceno, ma forse piace. De gustibus si dirà, e anche la moralità è stata elevata al rango di gusto personale :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda Giallo, sì è osceno, ma forse piace. De gustibus si dirà, e anche la moralità è stata elevata al rango di gusto personale :icon_rolleyes:[/QUOTE]

Non sono d'accordo. Ho letto tanti tweet di disgusto su twitter. E' opinione generale
 
Invariata la mattinata estiva de la7 (tutta repliche). Bene la replica di otto e mezzo, trainata da coffee break (che poi ha anche fatto la fortuna de L'ARIA CHE TIRA). Invariata la replica de I MENU'...al 2%. Male l'ennesima replica di grey's anatomy ormai prosciugata dalle repliche (appena 1%)
 
andrebbe fatto un discorso sociologico. E' tutta la7 che è vista poco al sud, dove spopolano le fiction e le varie D'Urso e le de filippi
 
da quello che scrive Marco Castoro, estate impegnatissima per Telese su la7, che condurrà tutto solo (arridatece la costamagna) In onda nello slot dell'access time lasciato libero dalla gruber con inoltre un appuntamento talk in prima serata al giovedì.

Per l'autunno, Cairo punterebbe al doppio lavoro per le attuali conduttrici tiziana palella e mirta merlino, che avranno oltre ai loro canonici programmi di successo del mattino, una prima serata e un programma pomeridiano per la seconda.
 
andrebbe fatto un discorso sociologico. E' tutta la7 che è vista poco al sud, dove spopolano le fiction e le varie D'Urso e le de filippi

Può anche essere che al Sud la Timb ha qualche problema in più di copertura rispetto al centro - nord ??? ;)

NB : Non è il caso della mia zona !
 
Può anche essere che al Sud la Timb ha qualche problema in più di copertura rispetto al centro - nord ??? ;)

NB : Non è il caso della mia zona !

luoghi comuni. Non è un discorso di copertura, che al sud è buona quanto al nord. E' un discorso prettamente sociologico.
Crozza e il pubblico medio di la7 è composto da un pubblico medio alto, con alta scolarità un profilo di pubblico residente prettamente al Nord. Al sud (e lo dico da terrone) a farla da padrone sono le fiction popolari, la De Filippi, Del debbio con contorno di D'Urso.

sempre stefano balassone lo spiega commentando gruber e del debbio

http://www.europaquotidiano.it/2013/04/25/lilly-e-paolo-una-corsa-parallela-da-tenere-molto-docchio/

e con quest'altro articolo
http://www.europaquotidiano.it/2013/03/27/la7-una-rete-da-completare/
 
Indietro
Alto Basso