Discussioni su LA7

lunedi Formigli
martedi Floris
mercoledì Paragone
giovedì santoro
venerdi crozza/bignardi
sabato e domenica che facciamo, astinenza? Nooooo mettiamoci una merlino, una gruber talk 7 giorni su 7
E il programma di cronaca di sottile? Domenica?
 
vero bersaglio mobile, avevo perso il conto
Immagino di si
tutto questo mentre manca un palinsesto pomeridiano e un preserale da traino al tg
Maaaaa, strane strategie
Non direi, i canali che sono su sky (tra cui pure cielo) puntano tutto sulla prima serata, trascurando il daytime, credo arriveremo in questa direzione per tutti i canali..
 
Non direi, i canali che sono su sky (tra cui pure cielo) puntano tutto sulla prima serata, trascurando il daytime, credo arriveremo in questa direzione per tutti i canali..

che c'entra il paragone si fa con le altre reti generaliste e un palinsesto si compone di fasce orarie.
Comunque, mentana poco fa durante la presentazione del tg sembra frenare sull'arrivo di floris a la7
 
che c'entra il paragone si fa con le altre reti generaliste e un palinsesto si compone di fasce orarie.
Comunque, mentana poco fa durante la presentazione del tg sembra frenare sull'arrivo di floris a la7

Non è che ha frenato, ha detto che ancora non c'è nulla di ufficiale
 
non è un buon momento per raitre, dopo una sfilza di flop ora l'abbandono del suo volto di punta.
Come detto la7 punta ancora sull'apporfondimento politico pur non avendone bisogno, ora dovrà fare i conti con il rischio overdose.
La settima rete diventa ancora più una all news, l'ingaggio di floris ricongiunge la coppia crozza - floris e sicuramente ha un suo peso pubblicitario, ma questo cementifica il palinsesto occupando per il 90 per cento da un solo genere, soldi che potevano comunque essere spesi o investiti nel tg, se è vero che i services se è vero che i services che forniscono le immagini non vengono pagati da mesi e i giornalisti devono confezionare i servizi con immagini che trovano in rete, una scenografia e uno studio da emittente sfigata con l'edizione di punta senza un traino decente che sta ripiegando sotto il 6%
Strategie un po' sui generis
 
Direi che La7 non può essere più definita una rete generalista!
Forse però questa è una conseguenza anche dell'era digitale, ognuno può crearsi il suo palinsesto personale, sapendo che su La7 troverà solo informazione politica!
Il problema inoltre non è i troppi volti legati all'attualità, ma l'utilizzo! Bisognerebbe intervallarli durante la stagione, non creare una settimana in prime time uguale a se stessa da settembre a giugno!
 
secondo indicrezioni pubblicate da tvblog, così come offerto in rai, floris condurrebbe pure una striscia informativa prima del tg delle 20
quindi il polpettone di una serata tipo de la7 sarebbe così composto

floris dalle 19.30
tg delle 20 di mentana, già di per se non un vero tg ma un bollettino politco, pieno zeppo di fatti politici
20.30 gruber che rischia dalla coabitazione con floris
21.10 formigli, floris, paragone,santoro
00.10 come non concludere con night desk e i suoi ospiti e fatti politici?
In pratica avranno bisogno di tutti i parlamentari italiani per riempire tutto sto po' po' di roba
Una maratona per tutti i feticisti di politica
 
La presentazione dei palinsesti (per quanto possa contare) quando sarà?
 

Insomma per La7 servirebbe una giornata da 10 giorni... :D


Comunque Gerardo Greco sarebbe un'ottima idea, si, per affondare definitivamente Ballarò...

Non so perchè ma il rumors di Semprini lo trovo credibile, SkyTG24 ormai gli sta stretto lo si vede a occhio... (ultimamente ha aperto anche un blog, per "evadere") Sarebbe un'ipotesi interessante, come anche lo strappo di Formigli a La7...
 
forse Formigli a Ballaró?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
forse Formigli a Ballaró?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lo vedrei bene, anche perchè, al di la delle smentite e delle rassicurazione, ora a la7 ci sono solo posti in piedi. Qualcuno dovrà abbandonare e non c'è spazio per tutti.
Rischiano l'ingolfamento e la scelta di non avere un direttore di rete complica le cose, ci vuole un meticoloso coordinamento anche sugli argomenti scelti e trattati nelle varie e tanti trasmissione di approfondimenti politico, sennò si rischia di sentire parlare dalla mattina alla sera sempre delle stesse cose.
Formigli a ballarò lo vedo benissimo, anche se si porrebbe per la7 il problema del lunedì un giorno difficilissimo e che formigli riusciva a coprire bene con il suo 5% tra report/presa diretta e altro
 
Ballarò è legato indissolubilmente al martedì PS, e Santoro al Giovedì , Piazza pulita è sempre andato bene, penso che lo tengano, a questo punto rimane mercoledì venerdì sabato e domenica, col venerdì monopolizzato da crozza, e il sabato lasciato a film tappabuchi, spazio per la gabbia c'è ancora se lo riconfermeranno.
 
Ballarò è legato indissolubilmente al martedì PS, e Santoro al Giovedì , Piazza pulita è sempre andato bene, penso che lo tengano, a questo punto rimane mercoledì venerdì sabato e domenica, col venerdì monopolizzato da crozza, e il sabato lasciato a film tappabuchi, spazio per la gabbia c'è ancora se lo riconfermeranno.

La gabbia sarebbe l'anello debole, però con andamento altalenante non penso si possa parlare di programma andato male. Qualitativamente è quello che è, potrebbero farlo andare in onda solo per mezza stagione e non da ottobre a giugno con qualche correzione proponendo qualcosa di più orginale
I servizi stile Iene, le urla e la caciara stile Del Debbio lo pongono tra i prodotti sicuramente peggio confezionati della rete. Paragone poi mi pare abbia un contratto di due anni con la7 e non penso possa andare da altra parte al momento, per cui rimane.
Di tutti questi giornalisti conduttori, si potrebbe invece spostare qualcuno in altre fasce come quella del pomeriggio, ma si propone sempre la stessa domanda : talk politico anche il pomeriggo ? :eusa_naughty:
 
Di tutti questi giornalisti conduttori, si potrebbe invece spostare qualcuno in altre fasce come quella del pomeriggio, ma si propone sempre la stessa domanda : talk politico anche il pomeriggo ? :eusa_naughty:

Beh, con un eventuale spostamento al pomeriggio il genere resterebbe sì quello, ma potrebbero essere apportate delle varianti. Ad esempio al pomeriggio vedrei bene un format in cui venisse data voce ai giovani, che in genere sono esclusi dai classici talk. I giovani potrebbero far sentire la loro opinione su temi di stretta attualità e potrebbero essere proposte le storie di chi è attualmente alla ricerca di un lavoro (con estrema fatica) e di chi è invece riuscito a trovarlo, magari "inventandosi" qualcosa di originale.
 
Indietro
Alto Basso