Discussioni su LA7

Mi hai anticipato. Che bruttezza. Mentana andrebbe in onda con una webcam da casa, ma qui siamo ai livelli di tv locale degli anni 90. Quando pensi che peggio non si possa fare Mentana supera se stesso. Ovvio è quella la dotazione tecnica messa a disposizione del suo editore, ma santi lumi si faccia sentire e sbatta i pugni sul tavolo

beh, quando fa le sue sfuriate in diretta criticando i pochi mezzi a disposizione è come se stesse battendo i pugni sul tavolo e la cosa finisce per essere così poco gradevole per chi guarda che infatti anche qui sopra abbiamo letto che c'è chi non apprezza la cosa ;) purtroppo se Cairo da quell'orecchio non ci sente e non vuole sganciare sarà sempre così.
 
Nemmeno quand'è stato ingaggiato 12 anni fa c'era tutta sta penuria di risorse, anche perché allora c'era un altro editore (Telecom Italia Media, che i soldi almeno li usciva). Fa bene quindi a sbattere i pugni, da quando c'è Cairo la situazione è bella che precipitata
 
A chi apprezza Stefano Massini a Piazzapulita piacerà sapere che ha ottenuto a Los Angeles un Tony Award, l'Oscar del teatro, per "The Lehman Trilogy".

Quanto alla programmazione prossima ventura di La7, si segnalano delle variazioni nel pomeriggio dal 27 giugno: i nuovi episodi di "Servant of the people" proseguiranno alle 17:15, mentre dalle 18 spazio alle repliche di Miss Marple. Con la guerra che si protrae sine die, anche l'interesse per la serie di Zelensky si ritiene ormai scemato e quindi i restanti episodi passano dalla prima serata al pomeriggio, per giunta d'estate. Discutibile, ma non del tutto sorprendente.
 
Quanto alla programmazione prossima ventura di La7, si segnalano delle variazioni nel pomeriggio dal 27 giugno: i nuovi episodi di "Servant of the people" proseguiranno alle 17:15, mentre dalle 18 spazio alle repliche di Miss Marple. Con la guerra che si protrae sine die, anche l'interesse per la serie di Zelensky si ritiene ormai scemato e quindi i restanti episodi passano dalla prima serata al pomeriggio, per giunta d'estate. Discutibile, ma non del tutto sorprendente.

Ma è già iniziata la seconda stagione? Perché mi interessava visto che ho seguito in parte la prima
 
A chi apprezza Stefano Massini a Piazzapulita piacerà sapere che ha ottenuto a Los Angeles un Tony Award, l'Oscar del teatro, per "The Lehman Trilogy".

Quanto alla programmazione prossima ventura di La7, si segnalano delle variazioni nel pomeriggio dal 27 giugno: i nuovi episodi di "Servant of the people" proseguiranno alle 17:15, mentre dalle 18 spazio alle repliche di Miss Marple. Con la guerra che si protrae sine die, anche l'interesse per la serie di Zelensky si ritiene ormai scemato e quindi i restanti episodi passano dalla prima serata al pomeriggio, per giunta d'estate. Discutibile, ma non del tutto sorprendente.

è come fa di solito La7 fino a farle sparire o mandarle a orari balordi e senza ordine.
 
Mi risulta in verità che facciano così quasi tutte le TV in chiaro quando non ottengono i risultati sperati.

non proprio...almeno i canali principali hanno tali brutte abitudini, poi non possono sperare in chissà che ascolto fra mille canali e serie ecc.
 
"Diario di guerra"
Giovedì 23 Giugno alle 21:15


Uno speciale TGla7 condotto dal direttore Enrico Mentana con Dario Fabbri e Francesca Mannocchi.
 
Chiaramente lo davo per sottinteso...

Fin quando andrà avanti la trasmissione? Poi subentrano Parenzo&Concita?

Gruber chiude o questa o la prossima settimana, poi a In Onda ci saranno Parenzo & De Gregorio per il mese di luglio e Telese & Aprile per il mese di agosto.
Parenzo e De Gregorio dovrebbero tornare a settembre con la versione ‘weekend’.
 
Palio di Siena per 4 anni su La7 con la telecronaca di Pierluigi Pardo :)
 
se quello che è nel comunicato è vero, con la diretta dalle 17 (che quindi comprende anche il corteo storico) e fino alla fine della carriera anche se si prolungasse fino alle 21, sarebbe un cambiamento notevole rispetto alle dirette Rai che iniziavano alle 18.15 e venivano segate alle 20.30 inderogabilmente. Se poi Pardo farà indigestione delle telecronache fatte negli anni da Canale3 Toscana e SienaTv e prenderà ispirazione da quelle dimenticando come si commenta il calcio, potrebbe anche venir fuori un bel lavoro.
 
Indietro
Alto Basso