Discussioni su LA7

ma di cosa hanno parlato e come ? è una sorta di ore14?
con un registro completamente diverso. Poco sensazionalismo, pochi pseudo esperti, solo un ospite per volta in studio.
Diciamo che è tipo Coffee break declinato nella cronaca
Ritmo un po' lento, non discuto i contenuti, anzi apprezzo il tentavo di non fare il solito talk politico però, come detto non va la realizzazione televisiva del programma
Inquadrature, scenografica, colori....ecc. Nelle inquadrature larghe si vede la roba accatastata dietro il pannello separè che divide lo spazio tg da quello di Ignoto X, roba da tv locale ed impensabile in una trasmissione Mediaset o Rai.
 
La Torre di Babele Doc – 152 1.93%
Ignoto X – 155 1.34%

l'attenuante è anche cosa riceve. Se il programma è già debole di suo, un traino sotto al 2% è il colpo di grazia
 
Su La7 Lezioni di Mafie raggiunge 1.108.000 spettatori e il 7.1% :5eek:

Non me lo aspettavo.

Sempre clamorosi i dati del meteo di Paolo Sottocorona 7.62%
programma più visto della rete dopo quello della Gruber
 
Ultima modifica:
Su La7 Lezioni di Mafie raggiunge 1.108.000 spettatori e il 7.1% :5eek:

Non me lo aspettavo.
ben meritato e lascia ben sperare sull'esistenza (per fortuna) di una parte di paese che ha a cuore la dignità, le testimionanze civili e il ruolo di una tv,come ieri,che ha dato modo di scoperchiare,illustrare e spiegare (nelle pieghe meno note da parte di chi sa di cosa parla,affrontandola giorno per giorno) i meccanismi in cui si incistano 'ndrangheta,mafia e camorra,entrando nei gangli di un tessuto connettivo che pertiene un sistema - da decenni - non più regionale,ma globale.
E fa ancora più piacere perchè fa seguito al bel documentario trasmesso lunedì sera dopo La Torre di Babele,dedicato al ricordo del centenario della nascita di Pippo Fava,il giornalista,drammaturgo e pittore (splendidi i suoi ritratti sulle tipologie mafiose) assassinato nel 1984.
La 7 ha definitivamente preso il posto della Rai nelle vesti di servizio pubblico. Un plauso ad Andrea Salerno e la deplorazione per come han ridotto la Rai a carne da macello
 
si,si e solo un mio pensiero,visto che e pure altoatesina potrebbe stare a casa sua come Heidi ti sorridono i monti.saluti
su questa stregua perchè non soprattutto Sinner? Meglio evitare che trasmettano ogni suo match.
Così come Gad Lerner,che ha origini libanesi...
Volendo,pure Sigfrido Ranucci con quel nome che rimanda ai nibelunghi...
Così, pensieri sparsi...
 
Ignoto X 196.000 spettatori,1.7%
stai a vedere che hanno azzeccato il prodotto? Considerando che è la terza puntata è comunque in aumento ed è meglio dello 0,9% della serie che faceva prima.
C'è uno zoccolo duro di appassionati di cronaca!
 
Ignoto X 196.000 spettatori,1.7%
stai a vedere che hanno azzeccato il prodotto? Considerando che è la terza puntata è comunque in aumento ed è meglio dello 0,9% della serie che faceva prima.
C'è uno zoccolo duro di appassionati di cronaca!
Al 2% ci arriva, alla fine è godibile. Il conduttore è troppo impacciato, non abituato forse alla diretta.
Non aiuta quello che precede, si vive anche di traini

La Torre di Babele Doc – 120 1.56%
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Chi sarebbe l'impacciato? Pino Rinaldi?
Alla diretta è abituatissimo, viene da Chi l'ha visto, (come saprai) è la conduzione che non fa per lui.
Dopo la morte dalla conduttrice Marcella De Palma, ci fu una specie di sfaffetta all guida del suddetto programma, e il ruolo non era nella sue corde. Bravissimo come inviato e come commentatore dei vari servizi realizzati.

Il programma di La7 non l'ho visto, credo sia sbagliata la fascia oraria.
Va bene che il genere crime spopola (raggiungendo anche livelli di trash tv) ma alle 18.30 anche no.

E poi, credo, che il pubblico di La7 sia un po' più esigente, forse è più interessato agli omicidi stragisti, ai misteri d'Italia impuniti, rispetto a casi contemporanei già instradati nell'iter giudiziario ( alla fine quando il pubblico capirà e "si rassegnerà" , comprendendo che che valgono le sentenze, si stancherà e capirà di aver buttato tempo davanti alla tv).

E il mostro di Firenze non (at)tira più???
 
Chi sarebbe l'impacciato? Pino Rinaldi?
Alla diretta è abituatissimo, viene da Chi l'ha visto, (come saprai) è la conduzione che non fa per lui.
Dopo la morte dalla conduttrice Marcella De Palma, ci fu una specie di sfaffetta all guida del suddetto programma, e il ruolo non era nella sue corde. Bravissimo come inviato e come commentatore dei vari servizi realizzati.

Il programma di La7 non l'ho visto, credo sia sbagliata la fascia oraria.
Va bene che il genere crime spopola (raggiungendo anche livelli di trash tv) ma alle 18.30 anche no.

E poi, credo, che il pubblico di La7 sia un po' più esigente, forse è più interessato agli omicidi stragisti, ai misteri d'Italia impuniti, rispetto a casi contemporanei già instradati nell'iter giudiziario ( alla fine quando il pubblico capirà e "si rassegnerà" , comprendendo che che valgono le sentenze, si stancherà e capirà di aver buttato tempo davanti alla tv).

E il mostro di Firenze non (at)tira più???
Impacciato nella conduzione in diretta.
L'orario ci può stare, è inutile scontrarsi con i contenitori di rai1 o canale5
E' sbagliato dire il.pubblico de la7 rifiuta questo genere se non diversificato mai il.genere proposto possono solo proporre talk politici e documentari storici.
Poi altro problema è la confezione televisiva del programma ma non voglio ripetermi perché lho già scritto tante volte
 
Quale restyling? Quello dell'anno scorso? E niente... ci hanno provato. Hanno visto che gli ascolti sono rimasti ugualei (loro puntavano all'1%) e ora ci provano con i film (teoricamente più facile ad arrivarci). Ovviamente dipenderà dai film in onda. Vedremo.

Questa è la discussione di LA7 comunque ;)
 
Vero. Chiedo scusa
Quale restyling? Quello dell'anno scorso? E niente... ci hanno provato. Hanno visto che gli ascolti sono rimasti ugualei (loro puntavano all'1%) e ora ci provano con i film (teoricamente più facile ad arrivarci). Ovviamente dipenderà dai film in onda. Vedremo.

Questa è la discussione di LA7 comunque ;)
 
Ignoto X sopra il 2%

Su La7, dopo la presentazione (216.000 – 2.2%), Ignoto X raduna 271.000 spettatori pari al 2.1%
 
ieri c'era rai1 in programmazione " alternativa... "
si ho visto, che poi non si capisce perchè ammorbano rai1 con questi "doveri istituzionali" quando hanno altre reti. Ho visto che Canale5 ha fatto il botto

Mah. Mediaset ha la migliore "concorrenza" che potesse sperare

Hanno fatto anche un'ampia anteprima,
 
Cala di molto il programma di Gratteri ma rimane sempre un successo vista anche la tipologia di prodotto.
Ma quello che mi fa impazzire è questo dato

Il meteo di Paolo Sottocorona al 8.27%

Prima o poi qualcuno gli affiderà un programma tutto suo. Se a la7 non si svegliano qualcuno glielo scipperà
 
Cala di molto il programma di Gratteri ma rimane sempre un successo vista anche la tipologia di prodotto.
la cosa che fa più specie (e sarebbe da aggiungere autenticamente vergognosa) è che il programma - voluto dal giornalista Rai Paolo Di Giannantonio - originariamente era stato proposto alla RAI che ha sancito il suo diniego. Intelligentemente La 7 si è fatta carico di ospitarlo in prima serata: uno schiaffo civico non da poco
 
Cala di molto il programma di Gratteri ma rimane sempre un successo vista anche la tipologia di prodotto.
Ma quello che mi fa impazzire è questo dato

Il meteo di Paolo Sottocorona al 8.27%

Prima o poi qualcuno gli affiderà un programma tutto suo. Se a la7 non si svegliano qualcuno glielo scipperà


si parla di un programma che dura 4-5 minuti... già parlare di ascolti e share fa abbastanza ridere...
poi per carità lo seguo anch'io, è comodo come cosa veloce da guardare prima di uscire di casa...


intanto ignotoX sprofonda sempre più...

Ignoto X – 199 1.56
bb
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso