Discussioni su LA7d

lo Speciale TgLa7, in onda dalle 16.16 alle 19.54, 699.000 spettatori con il 5.2% di share
Tgla7 6,9%, ottoemezzo 8,1%, piazzapulita 5,6%
 
Stasera su La5 replica di Verissimo con il matrimonio reale... con tanto di scritta Diretta :D :D
Su La7d (stando all'epg non era previsto), replica dello speciale tg7 la7 con il matrimonio reale..

La7d è molto più indietro rispetto a La5 però... :D

Ci mancava solo la replica su Rai Premium dello speciale Tg1 e la replica su Real time ed eravamo a posto :D
 
La7d è molto più indietro rispetto a La5 però... :D

Sicuramente perchè su La7 la diretta era iniziata più di 1 ora prima di canale5 (alle 11.00).

Comunque la diretta, considerando il pubblico solito di La7, è andata piuttosto bene, con un 5,57%
 
La7d perde anche l'unica produzione che aveva, Cuochi e Fiamme se ne va su Food Network
rimarrà un emittente di sole repliche Parodi - Rugiati - Grey's Anatomy...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Beh a Settembre il canale verrà "rilanciato" da Discovery... e sono in campagna acquisti evidentemente ;)

Campagna acquisti sempre in casa LA7 fra l'altro... prima la Parodi, poi Crozza, adesso Rugiati... :D
Magari un giorno arriveranno anche a Mentana (ma per LA7 si spera di no)... :icon_rolleyes: :laughing7: :D
 
Ci sono articoli su aritcoli sui problemi del 36. È problema arcinoto e riconosciuto su più fronti, non una mia fissazione.
Sicuramente non si porterà dietro i telespettatori di La7d.

E a prescindere da questo, la differenza generale di ascolti dei due canali parla chiaro.
 
Ci sono articoli su aritcoli sui problemi del 36. È problema arcinoto e riconosciuto su più fronti, non una mia fissazione.

Problemi che in molti casi però sono frutto di storiche consuetudini (IV e V banda separate, taglio centralino, 36 canale del VCR e chi più ne ha, più ne metta)... a cui ha contribuito anche una pessima assegnazione delle frequenze (36, con tutti i problemi del caso, a Mediaset ma con tutti gli altri mux in V banda... 40 a Rai ma con gli altri mux in IV e III banda). Di queste consuetudini Mediaset non può farci nulla (soprattutto se l'impianto ricevente non è idoneo al recente assetto radiotelevisivo)... anche trasmettere da altra postazione potrebbe non essere risolutivo (il 36 non viene lasciato passare) ed in quel caso sta al telespettatore rimediare se interessato (rinnovando l'impianto)...
 
Mediaset poteva trovare soluzioni alternative da tempo (come ha fatto Cairo sin da subito), ma non ha voluto.
E visto che mi si attacca sul personale, dicendo che dico così perché non lo ricevo: io il 36 non lo vedo perché non esiste proprio, non per problemi del mio impianto, ma perché è Mediaset a non attivare, quando invece altri invece hanno attivato (vedasi ReteA1).

Il discorso che facevo sugli ascolti, comunque indipendente dalla copertura, spero sia chiaro.
 
Mediaset poteva trovare soluzioni alternative da tempo, ma non ha voluto.

Il 36 non è come il 25 (per tutta una serie di motivi descritti sopra)... l'unica soluzione (senza coinvolgere direttamente l'utenza) era poter disporre di un'altra frequenza (e non dipende da Mediaset... le assegnazioni dovevano essere decise meglio)...
Ovviamente ci si riferisce ai casi in cui il 36 c'è ma non si riceve (soprattutto in città... ed in particolare città in Lombardia e zone adiacenti).
Mediaset poteva solamente destinare il mux ad altro, come HD o canali pay... ma nel caso dei canali pay avrebbe accontentato il pubblico free a discapito di quello pagante (che non avrebbe ugualmente provveduto a rinnovare l'impianto e avrebbe disdetto l'abbonamento)... ;)
 
Indietro
Alto Basso