Discussioni su LA7d

Siamo tutti stanchi di SD, basta ormai siamo a metà 2021 e la tecnologia deve andare avanti. Gli occhi vedono meglio in Full HD non potete negarlo
 
Siamo tutti stanchi di SD, basta ormai siamo a metà 2021 e la tecnologia deve andare avanti. Gli occhi vedono meglio in Full HD non potete negarlo

Esatto, quoto in pieno. Non è presto anzi siamo già in ritardo per questo passaggio, lo switch-off a MPEG-4 sono anni che viene pianificato. Inizialmente era previsto addirittura per l'1/1/2020, fatevi un po' i conti...

https://www.dday.it/redazione/27625...naio-2020-10-milioni-di-tv-a-nero-tra-16-mesi
 
Fortuna che non sono depresso perché a leggere certi interventi non migliorerei la mia condizione.
"E perchè dovrebbero inserire altro?" disse il massimo esperto che, con estrema arroganza, ritiene che gli altri siano dei --- se fanno domande del genere. Inizio a concordare con chi accusa che ci sia un troll, basta vedere il thread di Rai 1 per mettersi le mani tra i capelli.

Riassumo la questione, sperando di fare chiarezza e non turbare gli animi.
Fatto: Cairo usa 6 Mbps per clienti vari. Resta una "torta" di 22-6 = 16 Mbps.
Opinione personale (e pensiero di chiunque abbia un cervello): oggi 16 Mbps sono sufficienti per 2 canali SD e un HD, ma da settembre si dismette l'MPEG-2 con conseguente risparmio di banda (circa, se non oltre, i 6 Mbps affittati ieri. Chi non sa di che cosa si stia parlando si metta a studiare, perché l'argomento è vasto)
Domanda di Milazzo: dato che con la dismissione dell'MPEG-2 si avrà un risparmio di banda, è possibile prevedere un ritorno di La7d HD?
Risposta di Billy (che ha le mani in pasta e tanto ci dà su questo Forum): "non credo"
Mia opinione personale: accipicchia :5eek:, forse in quei 16 Mbps prevedono di tenere solo La7 HD e La7d in SD H264, ma sarebbe una banda esagerata.. forse, invece, hanno degli accordi per portare altri canali terzi, che ridurrebbero il residuo a disposizione per i canali proprietari.
Mia domanda (che solo a Billy concedo di dire che sia stupida): Non è che forse Cairo intende vendere altra banda e quindi alla fine non ci sarà spazio per ridare l'HD a La7d?

Non so se poi sia arrivata risposta, perché è iniziata una strabordante azione di disturbo della quale sono molto amareggiato. Vi continuerò a leggere con estremo interesse :icon_bounce:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Giusto il problema della mancanza dell'HD (problema evidenziato e HD sollecitato anche su Tivùsat), però i problemi di La7d stanno anche nella programmazione per me monotona e poco interessante. Canali più validi e interessanti purtroppo hanno già chiuso del tutto molto prima.
 
Ciao,per piacere mi togliete una curiosità?
Come mai viene trasmesso in continuazione tutti i giorni "I Menù di Benedetta"?è ormai un programma di alcuni anni fa 2011/2013..e che motivo hanno di fare tutte queste repliche?lo rifacessero semmai..:icon_rolleyes:

sicuramente la replicano all'infinito perché fa i suoi ascolti a costo zero per Cairo
 
sicuramente la replicano all'infinito perché fa i suoi ascolti a costo zero per Cairo

a me il programma piace, non nego che per me se cairo ne facesse una nuova serie potrebbe anche fare i suoi ascolti, ma non nego altresì che dopo tutte queste repliche il format forse è usurato...
 
Ciao,per piacere mi togliete una curiosità?
Come mai viene trasmesso in continuazione tutti i giorni "I Menù di Benedetta"?è ormai un programma di alcuni anni fa 2011/2013..e che motivo hanno di fare tutte queste repliche?lo rifacessero semmai..:icon_rolleyes:

Il programma costa ormai pari a 0, ma per la7d porta ascolti buoni

a me il programma piace, non nego che per me se cairo ne facesse una nuova serie potrebbe anche fare i suoi ascolti, ma non nego altresì che dopo tutte queste repliche il format forse è usurato...

Secondo me non farebbe più di quanto faceva 10 anni fa in prima tv (cioè nemmeno il 3%), ormai il pubblico di la7 è talmente targettizzato che rifiuterebbe quel tipo di prodotto (vedi infatti "Senti chi Mangia" sempre di Bendetta Parodi, lo scorso anno su la7, che a stento raggiungeva l'1% e non fu rinnovato dopo il primo ciclo di puntate). Da quando Cairo è editore di la7 non ha più nemmeno fatto produzioni originali per La7d, quindi dubito fortemente faccia delle nuove puntate per La7d.
 
Il programma costa ormai pari a 0, ma per la7d porta ascolti buoni



Secondo me non farebbe più di quanto faceva 10 anni fa in prima tv (cioè nemmeno il 3%), ormai il pubblico di la7 è talmente targettizzato che rifiuterebbe quel tipo di prodotto (vedi infatti "Senti chi Mangia" sempre di Bendetta Parodi, lo scorso anno su la7, che a stento raggiungeva l'1% e non fu rinnovato dopo il primo ciclo di puntate). Da quando Cairo è editore di la7 non ha più nemmeno fatto produzioni originali per La7d, quindi dubito fortemente faccia delle nuove puntate per La7d.

senti chi mangia non è un programma per la7, troppo goliardico e poco serioso, mentre i menù di benedetta era molto più pacato e alla buona, e francamente tra i tanti programmi di cucina era uno di quelli che mi piaceva e piace di più
 
Nel 2012 guardavo spesso I menù di Benedetta su La7... altri tempi... poi ho smesso di seguirlo
 
giletti ieri sera altro floppone, ma che idea gli è venuta di andare in onda di mercoledì sera ?
 
Se le cerca
Si spaccia per giornalista di alto livello e fa l'ennesima trasmissione sul presunto stupro del figlio di grillo con intervista a stuprata piu' amica e un "interessantissimo" spazio per fabrizio corona

Siamo quasi ai livelli della durso

Giletti e' la nota stonata di la7, non ci azzecca niente con la linea editoriale
 
Vediamo a fine settimana o alla chiusura del canale SD (non si sa quando) sul dtt se cambia qualcosa anche al 107 di Sky. Quel La7 da quando era ancora TMC, c'è dalla notte dei tempi su Dstv, D+, Tele+ e infine Sky. Me lo ricordo già li dal 1996.
La7d via sat invece non c'è mai stato su Sky.
 
Indietro
Alto Basso