Discussioni su LaF

l'ho visto

è una storia molto triste :crybaby2:

speriamo di vedere altri classici BBC
 
Se facesse le cagate che fa Dmax ogni giorno stai tranquillo che arriverebbe tranquillamente all'1% ;)
Chi si accontenta gode e se a loro è sufficiente così, tanto meglio per noi. :)
 
Il tutto ovviamente mi intristisce molto.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
A me il canale piace.
Ovvio che in italia funzionano di più le cagate di Dmax o le robe per casalinghe stile realtime, ma spero non ci siano voci di chiusura in un futuro prossimo.
Se a loro va bene questo share, meglio :D
 
Non è che in Italia funzionano... tutto il mondo è paese... la cultura non paga in tv.
Il canale ogni tanto offre qualcosa di decente, ma secondo me speravano in ascolti maggiori, stanno un pò ripiegando verso i film e l'erotico... vedi il film di ieri sera: baise moi...
 
Non è che in Italia funzionano... tutto il mondo è paese... la cultura non paga in tv.


Il canale ogni tanto offre qualcosa di decente, ma secondo me speravano in ascolti maggiori, stanno un pò ripiegando verso i film e l'erotico... vedi il film di ieri sera: baise moi...



Eccomi qua a dire la solita tiritera :D :D

Che non paghi é palese, ma altrove spazi di programmazione differente se ne trovano sia nel free ( penso al caso franco tedesco di Arte) sia nel pay...qui in Italia, tolte alcune valide eccezioni come la famosa ;) Sky Arte, stanno sparendo anche gli spazi minimi, e non è un bene...
 
Ed é il motivo per cui queste cose dovrebbe farlo il servizio pubblico, che i soldi li piglia a prescindere dalle scelte dei telespettatori...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non è che in Italia funzionano... tutto il mondo è paese... la cultura non paga in tv.
Il canale ogni tanto offre qualcosa di decente, ma secondo me speravano in ascolti maggiori, stanno un pò ripiegando verso i film e l'erotico... vedi il film di ieri sera: baise moi...
Oddio, sull'erotico? Mica siamo a cielo con i 'travoni' :D
C'è la serata VM14 dove ci piazzano un film. 1 Film a settimana.
E poi c'è la serie sul mondo del porno (Xanadu) che però credo sia al momento sparita.
Il problema sono le repliche, quindi sembra di vederli ogni giorno.

Concordo invece sul livello. Calato palesemente rispetto a qualche tempo fa, ma spero torni a migliorare.
Anche se con questi numeri...forse nemmeno conviene nel contesto italiano :sad:
 
Solo io noto film in anteprima assoluta e le miniserie inglesi in prima visione, come fate a dire che la qualità del canale è diminuita?
 
il film Baise Moi è proprio un porno, altro che erotico :D
Naah, è un film erotico/esplicito con attrici porno (all'epoca già ex), ma la trama (mediocre) c'è, non confondiamo le cose :D
E poi, le scene esplicite sono nella versione integrale (che non penso in chiaro sia mai andata in onda, manco alle 3 di notte su rete4).
 
Solo io noto film in anteprima assoluta e le miniserie inglesi in prima visione, come fate a dire che la qualità del canale è diminuita?
Te la giro in altro modo, non è migliorato come pensavo/speravo, ma resta uno dei pochi canali in chiaro che hanno un senso ;)
 
un po' di cultura c'è in tutta Europa, e non mi pare che d'oltralpe vadano falliti..se persino SKY ne vende un po'col suo canale ARTE, vuol dire che il senso c'è.
Il problema è che i nostri editori badano solo ed esclusivamente al profitto tout-court ricavato bene e presto.. fare fatica agli italiani non piace. Sostanzialmente siamo un popolo di pecoroni semi-analfabeti (lo dimostra il nostro tasso di scolarizzazione che tra i più bassi fra i Paesi occidentali, con il minor numero di laureati) che si lasciano manovrare come mationette perché usare il cervello per riflettere e pensare è troppo faticoso..
e allora ben vengano reality show, teleromanzi e boiate varie, perché richiedono meno sforzo intellettivo di una conferenza, un documentario scientifico serio, o un saggio.
Fatevene una ragione, siamo un popolo di italioti meschini e ignoranti. E ciò lo vediamo da una marea di bassezze di cui non si può parlare in questo forum..
Ma in mezzo al marasma, resiste ancora un piccolo "zoccolo duro" di persone acculturate che leggono più di 6/7 libri al mese e che usano la tv come accessorio..
Laeffe è FELTRINELLI, che fa parte di uno dei più grandi gruppi editoriali italiani.. e non penso proprio che le manchino i soldi per mandare avanti questo canale, che continua ad essere l'unica vera alternativa al trash by Rai e by Mediaset..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Te la giro in altro modo, non è migliorato come pensavo/speravo, ma resta uno dei pochi canali in chiaro che hanno un senso ;)
Puoi girarla come vuoi ma devi essere più preciso.
Io del canale non mi lamento ma poichè guardo zero tv la sera/notte (quando laeffe colloca i suoi migliori prodotti) e ne vedo un po' nel pomeriggio, ammetto di non fermarmi sul canale 50 da una vita ormai

Ad esempio le repliche dell'ultima miniserie inglese con Gemma Arterton son state piazzate tutte a notte fonda, quando alla mattina/pomeriggio il palinsesto non offre granchè
E' una grossa pecca
 
Dalla pagina Facebook del canale:
Alle 22.15 “Kevin Spacey – Io Riccardo III”, il documentario che racconta il dietro le quinte di una fra le più intense messe in scena del Riccardo III di William Shakespeare, diretta dal regista Sam Mendes e interpretata da Kevin Spacey.
 
Mi è capitato di vedere la domenica mattina i documentari di Oliver Stone. Davvero interessanti. Sapete dove posso rivedere la serie completa? Grazie.
 
Ieri c'è stato un'errore, ho programmato la registrazione dalle 23 alle 1.00 per il film "L'età barbarica" e invece è andato in onda "I fiori d'acciaio", che sarebbe dovuto essere trasmesso alle 1.00, dopo il film che avevo intenzione di registrare. Capitano spesso questi errori?
 
Indietro
Alto Basso