Discussioni su Mediaset Extra

Cristian1989 ha scritto:
Vedendo dal palinsesto Non è la RAI ha rimpiazzato Ciro (e l'ultima edizione, la più bella che è Superciro non la fanno????? :mad: )
Che senso ha mandare le prime 4 serie e poi non mandare l'ultima? :eusa_naughty: :eusa_wall:

@Reese
Vogliamo Superciro!!!!!!!!!!!!!!! :D
è da quando ha iniziato le trasmissioni ME che aspetto superciro.
che delusione.......
 
Grande novità da oggi le repliche di Non è la Rai alle 15:40 al posto di Ciro presenta Visitors.

Spero che in futuro replichino Superciro e ancora sto aspettando Mai dire gol annunciata e mai trasmessa finora :doubt:
 
massera ha scritto:
Io preferisco Ciro presenta Visitors...:D
quoto. comunque non capisco perchè non fanno più questo genere di trasmissioni. a volte mi sembra che più che progredire, regrediamo invece...
Non è la rai è una trasmissione che si può tranquillamente evitare....:D
non l'ho mai vista se non per qualche spezzone visto in giro... :D comunque sono curioso di capire come era questo programma, questo non te lo nascondo :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
non l'ho mai vista se non per qualche spezzone visto in giro... :D comunque sono curioso di capire come era questo programma, questo non te lo nascondo :D

Io ho visto solo qualche sprazzo a suo tempo, nei primissimi anni '90.
Io ed alcuni miei amici ci esaltavamo (com'è ovvio) a vedere 'ste ragazze.:D
 
massera ha scritto:
Io ho visto solo qualche sprazzo a suo tempo, nei primissimi anni '90.
Io ed alcuni miei amici ci esaltavamo (com'è ovvio) a vedere 'ste ragazze.:D
e ci credo... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

strane le info dell'EPG che dice
I - 1999 - programma musicale -71- :eusa_think:
 
CHRIS 86 ha scritto:
e ci credo... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

strane le info dell'EPG che dice
I - 1999 - programma musicale -71- :eusa_think:
I- prima puntata o prima parte; anno 1999; programma musicale in quanto fatto esclusivamente da bimbe starnazzanti; 71 minuti di durata.
Da questo programma sono "venute fuori": Lucia Ocone, Sabrina Impacciatore, Calduia Gerini Maria Monsè e naturalmente Ambra Angiolini (per dire le cinque più brave ancora e soprattutto oggi). Poi: Laura Freddi, Mirian Trevisan, Cristina Quaranta, Pamela Petrarolo o cose varie. Prima edizione settembre 1991, conduzione Enrica Bonaccorti, con la Elia. Era un programma stile "Pronto è la Rai", ovvero di quiz e cruciverba telefonici. Dal poco, con la conduzione affidata solo alle adolescenti, si passati al nulla. Programma detestabile, di chiaro marchio "Boncompagni", passato dalla radiofonia intelligente ai programmi della Carrà anni 70-80, alle inezie degli anni 90. Il peggio del peggio.
 
CHRIS 86 ha scritto:
e ci credo... :badgrin: :badgrin: :badgrin:

strane le info dell'EPG che dice
I - 1999 - programma musicale -71- :eusa_think:

Il programma è andato in onda credo tra il '91 e il '94,
L'ultima conduttrice era Ambra, che poi ha presentato "generazione X"
Non è del '99...
 
massera ha scritto:
Il programma è andato in onda credo tra il '91 e il '94,
L'ultima conduttrice era Ambra, che poi ha presentato "generazione X"
Non è del '99...
infatti ho trovato questo su wikipedia:
----------------------------------------------------------
Le repliche

Ambra Angiolini (a destra) ha condotto il programma per due anni, dal 1993 al 1995

Non è la Rai è stato replicato innumerevoli volte sia su Italia 1 (tra il 1999 e il 2003) che sul canale satellitare Happy Channel, dal marzo 1999.[94] In particolare, su Italia 1 le repliche erano inserite nel palinsesto notturno[...]
----------------------------------------------------------
quindi "I" probabilmente sta per Italia1 e 1999 per l'anno della replica, da cui avranno preso le immagini, credo... 71 invece può essere proprio i minuti della durata del programma. quindi info di carattere tecnico sull'epg in questo caso.

aggiungo che sicuramente non è la prima puntata della prima edizione, da come si capisce da molte cose che dicono, tipo" siamo qui con 60 nuove ragazze" e altre... quindi bisognerebbe capire di che anno è l'edizione in onda, anche se forse è del '93 visto che c'è Ambra a condurre... :eusa_think:
 
CHRIS 86 ha scritto:
aggiungo che sicuramente non è la prima puntata della prima edizione, da come si capisce da molte cose che dicono, tipo" siamo qui con 60 nuove ragazze" e altre... quindi bisognerebbe capire di che anno è l'edizione in onda, anche se forse è del '93 visto che c'è Ambra a condurre... :eusa_think:

Nella prima edizione nel 1991-92 c'era Boncompagni in studio, qualche volta, e conducevano se ben ricordo Antonella Elia e Yvonne Sciò.
 
I sta per la nazione in cui è prodotto per esempio prima hanno mandato sailor moon e al posto della I stava la J per Giappone o Japan.
 
Ultima modifica di un moderatore:
massera ha scritto:
Nella prima edizione nel 1991-92 c'era Boncompagni in studio, qualche volta, e conducevano se ben ricordo Antonella Elia e Yvonne Sciò.
allora non era sicuramente quella ;)

comunque bella la spensieratezza e la semplicità di questo programma :)

anche se volendo, solo nella puntata che ho visto oggi, c'era parecchio materiale per Striscia... :D

la ragazza che si tuffa in piscina e pesca dal fondale uno dei foglietti dei premi, quando riemerge e dice che la signora al telefono ha vinto il superpremio (un videoregistratore :D), non gira mai il foglio verso la telecamera, quindi li sopra poteva esserci scritta qualsiasi cosa... :lol:

poi in un altra telefonata, una signora che chiama da Subiaco, Ambra le dice "quindi dal Veneto?" :5eek: e dopo averle ripetuto anche la domanda, senza risposta, le suggeriscono dal Lazio e si corregge. sempre con la stessa signora che evidentemente aveva qualche problema nel sentire al telefono, dopo che le fa qualche domanda inerente al gioco, e ha dei tempi di attesa prima di rispondere, Ambra inizia a dire" signora è morta?" "signora, se sta morendo ci avvisi" :5eek: e alla fine della chiamata "signora adesso può tornare a dormire, non è troppo sveglia..." :5eek: :5eek: :5eek:

con una cosa del genere adesso Blob e Striscia ci ricamerebbero su per un mese, per non parlare di Moige e tutte quelle sigle che creerebbero un casino su questa cosa... altri tempi, più leggerezza, sicuramente più superficialità, ma era tutto così dannatamente vero... :)
 
SebaTheBest97 ha scritto:
No I sta per la nazione in cui è prodotto per esempio prima hanno mandato sailor moon e al posto della I stava la J per Giappone o Japan.
Esattamente. I = Italia..
Ma tanto son quisquiglie :D
 
CHRIS 86 ha scritto:
allora non era sicuramente quella ;)

comunque bella la spensieratezza e la semplicità di questo programma :)

anche se volendo, solo nella puntata che ho visto oggi, c'era parecchio materiale per Striscia... :D

la ragazza che si tuffa in piscina e pesca dal fondale uno dei foglietti dei premi, quando riemerge e dice che la signora al telefono ha vinto il superpremio (un videoregistratore :D), non gira mai il foglio verso la telecamera, quindi li sopra poteva esserci scritta qualsiasi cosa... :lol:

poi in un altra telefonata, una signora che chiama da Subiaco, Ambra le dice "quindi dal Veneto?" :5eek: e dopo averle ripetuto anche la domanda, senza risposta, le suggeriscono dal Lazio e si corregge. sempre con la stessa signora che evidentemente aveva qualche problema nel sentire al telefono, dopo che le fa qualche domanda inerente al gioco, e ha dei tempi di attesa prima di rispondere, Ambra inizia a dire" signora è morta?" "signora, se sta morendo ci avvisi" :5eek: e alla fine della chiamata "signora adesso può tornare a dormire, non è troppo sveglia..." :5eek: :5eek: :5eek:

con una cosa del genere adesso Blob e Striscia ci ricamerebbero su per un mese, per non parlare di Moige e tutte quelle sigle che creerebbero un casino su questa cosa... altri tempi, più leggerezza, sicuramente più superficialità, ma era tutto così dannatamente vero... :)
Bravo l'ho notato anchio (tra l'altro tutte e tre le chiamate erano dal Lazio: Fiano Romano, Roma e Subiaco), forse se lo vedavamo all'epoca poteva sfuggirci, mentre oggi (dopo anni e anni che Blob e Striscia hanno sgamato truffe televisive) ci accorgiamo di tutto.
Inoltre nella ruota (quadrata) se hai notato bene, sotto si vedeva l'ombra di piedi di persone, probabilmente la ruota era girata a mano da qualcuno dietro e la faceva fermare nel punto desiderato dalla regia! :5eek:

Comunque è stato interessante guardare la puntata di oggi (non l'avevo mai visto Non è la RAI), i tempi televisivi sembravano più calmi e spensierati (e sono passati solo 18 anni).
 
Cristian1989 ha scritto:
Bravo l'ho notato anchio (tra l'altro tutte e tre le chiamate erano dal Lazio: Fiano Romano, Roma e Subiaco), forse se lo vedavamo all'epoca poteva sfuggirci, mentre oggi (dopo anni e anni che Blob e Striscia hanno sgamato truffe televisive) ci accorgiamo di tutto.
Inoltre nella ruota (quadrata) se hai notato bene, sotto si vedeva l'ombra di piedi di persone, probabilmente la ruota era girata a mano da qualcuno dietro e la faceva fermare nel punto desiderato dalla regia! :5eek:
:lol: :lol: :lol:

noooo... peccato, della ruota non me ne sono proprio accorto :D

presterò più attenzione :D :D ;)
 
Cristian1989 ha scritto:
Bravo l'ho notato anchio (tra l'altro tutte e tre le chiamate erano dal Lazio: Fiano Romano, Roma e Subiaco), forse se lo vedavamo all'epoca poteva sfuggirci, mentre oggi (dopo anni e anni che Blob e Striscia hanno sgamato truffe televisive) ci accorgiamo di tutto.
Inoltre nella ruota (quadrata) se hai notato bene, sotto si vedeva l'ombra di piedi di persone, probabilmente la ruota era girata a mano da qualcuno dietro e la faceva fermare nel punto desiderato dalla regia! :5eek:

Questo nn succedeva solo a Non è la Rai, ma anche ad altre trasmissioni, come per es accadde nel '97 a Domenica in nel gioco del cruciverba con Mara Venier.
 
Le Iene torneranno regolarmente Lunedì prossimo con la replica della puntata in onda domani sera.
 
M. Daniele ha scritto:
Infatti mi sono in****ato è anche parecchio. :mad:

Sto dando un'occhiata a Non è la Rai ora. :D
Ecco perchè ieri sera Ciro, il figlio di Target era stranamente in anticipo (alle 23.30), infatti da palinsesto dovrebbe iniziare sempre a quell'ora, ma solitamente Le Iene si prolungano oltre la mezzanotte!
 
Indietro
Alto Basso