Discussioni su Mediaset Extra

Se non sbaglio alla nascita di questo canale c'erano anche i cartoni (ricordo Lupin III).
Non sarebbe male mettere qualche cartone vintage visto che su Italia1 sono spariti
 
Secondo me, a suo tempo, hanno abbandonato il montaggio delle puntate della seconda edizione perché molto più lenta e noiosa della terza

Come lenta e noiosa? Forse la parte tra settembre e dicembre 1992 che infatti avevo smesso di seguire, ma da gennaio a giugno 1993 ha preso sempre più la rincorsa ed è la parte più ricordata di "Non è la Rai", e Mediaset ci priva della visione. Diciamo che era caratterizzata dalla presenza di una certa quantità di giochi, forse è quello che consideri lento e noioso?
In confronto la terza edizione era più "lenta e noiosa", e la quarta,... lasciamo perdere...
 
Mi baso sulle puntate montate e replicate di gennaio/febbraio 1993... Dai, 10 minuti di "Perché viviamo?" con Miriana e "Qual'è il mio sogno?" di Alessia Merz erano interminabili... Il gioco della metamorfosi era mal realizzato perché impossibile da risolvere prima di molte puntate... Si salvavano ovviamente il gioco dello zainetto, quello delle chiavi del motorino e quello degli anagrammi sia perché erano meglio ideati e più dinamici, sia perché Ambra, Modigliani e Ilaria & Roberta erano più spigliate! Discorso a parte per Mary che reggeva il palco benissimo e avrebbe potuto condurre qualsiasi cosa...
 
Mi baso sulle puntate montate e replicate di gennaio/febbraio 1993... Dai, 10 minuti di "Perché viviamo?" con Miriana e "Qual'è il mio sogno?" di Alessia Merz erano interminabili... Il gioco della metamorfosi era mal realizzato perché impossibile da risolvere prima di molte puntate... Si salvavano ovviamente il gioco dello zainetto, quello delle chiavi del motorino e quello degli anagrammi sia perché erano meglio ideati e più dinamici, sia perché Ambra, Modigliani e Ilaria & Roberta erano più spigliate! Discorso a parte per Mary che reggeva il palco benissimo e avrebbe potuto condurre qualsiasi cosa...

Ma infatti i giochi di Miriana e Alessia Merz poi sono stati tolti di mezzo. Non so se i montatori delle puntate si sono annoiati durante quelle 29 puntate e quindi sono passati alla terza edizione, ma si sono fermati poco prima dell'esplosione del fenomeno Ambra, del "sanscrito", della rivalità "Ambra-Mary", di Sabrina Impacciatore, del maggiore spazio dato alle canzoni, delle scenette della mamma e della nonna di Ambra e chissà cos'altro che non mi ricordo più...
Il "Please Don't Go" sì, era noioso! :icon_twisted:
 
ai posteri l'ardua sentenza..
intanto ,cosa sicura ..stasera gustiamoci la nuova puntata di Extrashow..:)
 
La piu' bella puntata di quest'anno, sono d'accordissimo... Ma ora sono sempre piu' curioso dei Cult in arrivo... :D
 
Ho visto poco fa un promo di Cascina Vianello, ogni Sabato alle 16.00
Però domani (cioé oggi ormai) non è segnato, partirà da Sabato prossimo?
 
Mi sa che in questi ultimi mesi, Mediaset sta un pò rispolverando gli archivi, forse perchè è un periodo di "vacche magre": quest'estate, la sezione vintage del sito; in autunno extra show e altri programmi old, il video su Quimediaset dove mostrano l'archivio fisico, i dvd di Drive in, il dvd di Cristina d'Avena (lo sapevate? nel prossimo cofanetto-compilation di Cristina ci sarà un dvd con spezzoni di, udite udite, bim bum bam, game boat al circo, buona domenica, popcorn(!) )
Sono contento per tutto questo vintage, che non è vecchiume come pensa qualcuno, ma sono esempi di come la tv può essere divertente se fatta bene
 
Indietro
Alto Basso