Discussioni su Mediaset Extra

reese ha scritto:
A regime, le repliche della prima serata delle generaliste saranno il giorno successivo alle 21:00, quello seguente alle 14:00 e quello dopo alle 18:30.

Mettetevi pure l'anima in pace.

E davvero i grandi capi sono convinti che questa programmazione andrà bene? Replicare tre volte una trasmissione appena andata in onda?

Che fine ha fatto il progetto di BIS? Perché hanno deciso di non farne più niente? (Mediaset Extra sembrava Bis, ma ora non lo è più).
 
Mediaset Plus aveva uan funzione strategica che ora è ereditata da Mediaset Extra. Che, per inciso, nessun dottore prescrive come obbligo, c'è anche il telecomando.
 
reese ha scritto:
Mediaset Plus aveva uan funzione strategica che ora è ereditata da Mediaset Extra. Che, per inciso, nessun dottore prescrive come obbligo, c'è anche il telecomando.
eh no, caro reese...
voi ci obbligate a comprare i decoders (ogni famiglia ha 2 tv in media ormai)...
quindi come utente pagante io pretendo che i prodotti siano fatti nel mio interesse.
troppo comoda la frase "nessuno vi obbliga".
ormai anche mediaset è una tv a pagamento...e con cio che vedo in giro per quanto riguarda la ricezione del DTT, sarebbe meglio che voi addetti abbozzaste e vi metteste a lavoro seriamente.
la gente (me compreso) comincia ad essere stanca di esser presa per il cu*o
 
Reese adesso ci obbliga a comprare i decoder? Ma godetevi la vita, che è ben altro di Mediaset Extra!
 
MORESCANO ha scritto:
eh no, caro reese...
voi ci obbligate a comprare i decoders (ogni famiglia ha 2 tv in media ormai)...
quindi come utente pagante io pretendo che i prodotti siano fatti nel mio interesse.
troppo comoda la frase "nessuno vi obbliga".
ormai anche mediaset è una tv a pagamento...e con cio che vedo in giro per quanto riguarda la ricezione del DTT, sarebbe meglio che voi addetti abbozzaste e vi metteste a lavoro seriamente.
la gente (me compreso) comincia ad essere stanca di esser presa per il cu*o
Ma cosa mi tocca sentire... la tv non è un obbligo e non si paga... se si va a trovare la solita storia del canone è una tassa sul possesso e non sui programmi e comprare un decoder free viene 20 euro e anni fa non si compravano le tv e costavano di piu... non mi sembra che acquistare un decoder (anche il piu basso come prezzo) siano una grandissima spesa...
Alcune famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese ma è un altro discorso..

Come dice ercolino nessuno obbliga nessuno... ci sono tanti altri canali... basta cambiare canale... altrimenti spegni la tv :)
 
ale89 ha scritto:
Ma cosa mi tocca sentire... la tv non è un obbligo e non si paga... se si va a trovare la solita storia del canone è una tassa sul possesso e non sui programmi e comprare un decoder free viene 20 euro e anni fa non si compravano le tv e costavano di piu... non mi sembra che acquistare un decoder (anche il piu basso come prezzo) siano una grandissima spesa...
Alcune famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese ma è un altro discorso..

Come dice ercolino nessuno obbliga nessuno... ci sono tanti altri canali... basta cambiare canale... altrimenti spegni la tv :)
meno male che c'è qualcuno che conserva ancora buon senso.
 
Mi aspetto che prima o poi mi si imputi anche il problema dell'obesità infantile.

Tornando a noi, questa sera alle 21.10 andrà in onda la prima puntata di The Cube. Sostituisce Anna e i 5 - La nuova serie.
 
reese ha scritto:
Mi aspetto che prima o poi mi si imputi anche il problema dell'obesità infantile.

Tornando a noi, questa sera alle 21.10 andrà in onda la prima puntata di The Cube. Sostituisce Anna e i 5 - La nuova serie.
fico
 
paolo68 ha scritto:
Reese adesso ci obbliga a comprare i decoder? Ma godetevi la vita, che è ben altro di Mediaset Extra!

che c'entra questo? ma che discorsi fai?

ale89 ha scritto:
Ma cosa mi tocca sentire... la tv non è un obbligo e non si paga... se si va a trovare la solita storia del canone è una tassa sul possesso e non sui programmi e comprare un decoder free viene 20 euro e anni fa non si compravano le tv e costavano di piu... non mi sembra che acquistare un decoder (anche il piu basso come prezzo) siano una grandissima spesa...
Alcune famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese ma è un altro discorso..

Come dice ercolino nessuno obbliga nessuno... ci sono tanti altri canali... basta cambiare canale... altrimenti spegni la tv :)
ma lavorate tutti in mediaset o peccate solo di sudditanza nei confronti di sto forum?

reese ha scritto:
Mi aspetto che prima o poi mi si imputi anche il problema dell'obesità infantile.
non mi riferivo certo a te in particolare…
mica sei il padreterno
 
MORESCANO ha scritto:
ma lavorate tutti in mediaset o peccate solo di sudditanza nei confronti di sto forum?
o forse visto che stai sostenendo solo te questa teoria, non hai pensato che potresti anche avere torto?

comunque siamo fuori tema, e il tuo modo di porti verso altri utenti e verso questo Forum vìola le regole del rispetto della netiquette del Forum.

ripeto, torniamo in tema parlando di Mediaset Extra

grazie
 
reese ha scritto:
Mediaset Plus aveva uan funzione strategica che ora è ereditata da Mediaset Extra.

Quindi tutti i mali sono cominciati quando Sky ha chiuso Mediaset Plus. :doubt:


reese ha scritto:
Che, per inciso, nessun dottore prescrive come obbligo, c'è anche il telecomando.

Sì, ma capisci che per quanto riguarda "noi", accade che prima ci dai ciò che chiediamo, poi ce la togli, poi ce la tagliuzzi... non è divertente (*). Chissà che certe repliche di cose "vecchie" non possano traslocare altrove...

(*) OT: Ho notato che ultimamente qualunque cosa si dica, per alcuni sembra un accusa contro reese, anche la frase che ho scritto sopra, se letta male, può sembrare riferita direttamente a lui. Dico questo giusto per evitare qualche messaggio di risposta del tipo "mica è reese che tagliuzza le puntate". ;)
 
mavenickster ha scritto:
Quindi tutti i mali sono cominciati quando Sky ha chiuso Mediaset Plus. :doubt:




Sì, ma capisci che per quanto riguarda "noi", accade che prima ci dai ciò che chiediamo, poi ce la togli, poi ce la tagliuzzi... non è divertente (*). Chissà che certe repliche di cose "vecchie" non possano traslocare altrove...

(*) OT: Ho notato che ultimamente qualunque cosa si dica, per alcuni sembra un accusa contro reese, anche la frase che ho scritto sopra, se letta male, può sembrare riferita direttamente a lui. Dico questo giusto per evitare qualche messaggio di risposta del tipo "mica è reese che tagliuzza le puntate". ;)

No no, è proprio lui, se è necessario. :eusa_whistle:

Purtroppo la televisione, e i palinsesti, sono effimeri e mutevoli. Capisco un pò di disappunto, ma se nulla cambiasse mai avremmo su Canale5 ancora Tra Moglie e Marito, Agenzia Matrimoniale e Scene da un matrimonio. La tv è cambiata, il pubblico anche. Bisogna correre, sbagliare, cambiare, adeguarsi.
 
reese ha scritto:
No no, è proprio lui, se è necessario. :eusa_whistle:

Purtroppo la televisione, e i palinsesti, sono effimeri e mutevoli. Capisco un pò di disappunto, ma se nulla cambiasse mai avremmo su Canale5 ancora Tra Moglie e Marito, Agenzia Matrimoniale e Scene da un matrimonio. La tv è cambiata, il pubblico anche. Bisogna correre, sbagliare, cambiare, adeguarsi.
Beh oddio, in effetti però dieci anni fa il palinsesto di Canale 5 già aveva Uomini e donne, Beautiful, Striscia, Amici... diciamo che metà palinsesto è quello da anni ;)

Comunque, immaginavo fossi tu ad occuparti dei tagli, infatti avevo notato che alcune cose segnalate qui sono state "accolte" nella pratica :D a proposito, nella puntata che dovrebbe andare in onda domenica (31 marzo) dovrebbe debuttare Roberta Modigliani con una nuova canzone (è amore), se si potrebbe salvare dalla sforbiciata... :eusa_whistle:

Piccola segnalazione: noto che le puntate di Zelig Off in onda in seconda serata sono ricominciate da capo, con quelle con la Hunziker e Bisio, decisamente più godibili di quelle recenti (per via dei comici). Chi fosse interessato... ;)
 
Che il pubblico sia cambiato avrei da ridire...nel senso che si adegua a cio che la tv trasmette, a quello che l'azienda vuole ed impone. Mediaset, Rai o altre emittenti hanno sentito il desiderio di cercare guadagni altrove (ad esempio con talents ed sms) e cio hanno imposto in tv..il pubblico poi, piace o non piace, prende questo.

Se dovessimo essere noi a decidere, adesso che non ci piace mediaset extra, si risolverebbe la questione ed invece...è mediaset a sentire l'esigenza di sopperire alla perdita di mediaset plus..mica noi?

;)
 
babene ha scritto:
Che il pubblico sia cambiato avrei da ridire...nel senso che si adegua a cio che la tv trasmette, a quello che l'azienda vuole ed impone. Mediaset, Rai o altre emittenti hanno sentito il desiderio di cercare guadagni altrove (ad esempio con talents ed sms) e cio hanno imposto in tv..il pubblico poi, piace o non piace, prende questo.

Se dovessimo essere noi a decidere, adesso che non ci piace mediaset extra, si risolverebbe la questione ed invece...è mediaset a sentire l'esigenza di sopperire alla perdita di mediaset plus..mica noi?

;)
Su questo concordo!
 
Indietro
Alto Basso