Discussioni su Mediaset Extra

Gli amanti del vintage televisivo fanno parte di una piccola nicchia (e mi ci metto anch'io tra questi) ed è normale che il catch-up faccia più ascolti. Oggi come oggi un canale esclusivamente vintage come Happy Channel putroppo non penso si possa fare, ed è giusto che Extra faccia un mix che accontenti un pò tutti i gusti. Non a caso quel fantomatico Bis non è mai partito...
 
Il problema è che è cambiato il target che segue la tv...essa stessa ha creato solo un gruppo di persone dalle quali farsi seguire. Chi è che oggi puo seguire Extra se non noi che amiamo il vintage?
I giovani di oggi non hanno minimamente idea di com'era la tv del passato..non potrebbero mai capire cosa vuol dire guardare un "Belli freschi" o un "La sai l'ultima".

Per cui va fatto un plauso all'azienda che ha deciso di "donare" il suo archivio nonostante sia rivolto e seguito soltanto da pochissime persone.
 
Il problema è che è cambiato il target che segue la tv...essa stessa ha creato solo un gruppo di persone dalle quali farsi seguire. Chi è che oggi puo seguire Extra se non noi che amiamo il vintage?
I giovani di oggi non hanno minimamente idea di com'era la tv del passato..non potrebbero mai capire cosa vuol dire guardare un "Belli freschi" o un "La sai l'ultima".

Per cui va fatto un plauso all'azienda che ha deciso di "donare" il suo archivio nonostante sia rivolto e seguito soltanto da pochissime persone.

Appunto babene, per cui è gia tanto che Mediaset rispolveri un pò il suo archivio su un canale free e accontenti anche questa cerchia di appassionati.

p.s: Per la cronaca, io ho 15 anni e sin da piccolo sono appassionato della vecchia tv, vecchi spot, bumper... Mi piace molto vivere (televisivamente parlando) quello che non ho visto in passato. E' una passione innata :)
 
I programmi vintage più seguiti dai giovani sono Sarabanda e Tira & Molla... Fonte: facebook ed esperienza personale :D
Sarabanda è ancora un format fortissimo mi chiedo perchè non vogliano riprenderlo (fatto come si deve, non quella schifezza con teo mammuccari)
 
Bravo... anch'io quando vedevo Mediaset Extra guardavo prevalentemente Sarabanda e Tira e Molla :D ;)
Sarabanda già lo seguivo a suo tempo nel preserale di Italia1, mentre Tira e Molla mi era proprio sconosciuto. . L'ho conosciuto proprio grazie a Mediaset Extra

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
urka è un programma straordinario... è quello che servirebbe ad Italia 1 al pomeriggio per rinascere come una fenice! Ma non lo rifaranno mai...
 
Ora in onda "Vivere meglio", ventiquattresima edizione. Dovrebbe essere una delle ultime, forse l'ultima... Dunque siamo nella primavera del 2012?
 
Ok, trovata. Siamo al 4 febbraio 2012. Questa è la puntata in onda...

http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_4255.shtml

Sabato 4 febbraio 2012, alle ore 8.25, su Retequattro, inizia la nuova stagione di "Vivere meglio", il talk show dedicato alla medicina, al benessere psicofisico e alla qualità della vita. Il programma è ideato e condotto da Fabrizio Trecca.
Tra gli argomenti di questa nuova puntata:

Il naturopata, Carlo Marini, che presenta un particolare massaggio, il "Lumiere".

"I Farmaci generici", medicinali sicuri quanto quelli brevettati poiché contengono principi attivi in uso già da molti anni nella cura delle malattie e la cui efficacia è ampiamente nota.
Sono farmaci sicuri ma chiaramente, come per tutti i medicinali, non bisogna abusarne e vanno sempre utilizzati in modo corretto. Ne parla in studio, Giorgio Foresti, Presidente di Assogenerici.

A seguire, la rubrica "Una storia per Vivere Meglio", che si occupa oggi di una malattia purtroppo molto diffusa, il diabete. Oggi il campione di ciclismo Andrea Ciacchini racconta la sua testimonianza.

In chiusura, il professor Santo Raffaele Mercuri, primario di dermatologia all'Ospedale San Raffaele di Milano, che illustra il Reaction, un apparecchio che migliora sensibilmente l'aspetto del corpo, riducendo il grasso in maniera sensibile.
 
urka è un programma straordinario... è quello che servirebbe ad Italia 1 al pomeriggio per rinascere come una fenice! Ma non lo rifaranno mai...

Io non lo conoscevo (se non di "fama"), ma è davvero un bellissimo programma, uno dei rari casi in cui ho visto un programma che era DAVVERO rivolto ai giovani.
Era veramente molto bello, a mio avviso anche se lo rifanno adesso, non cambiando nulla della struttura del programma, potrebbe avere successo.
Ma dubito possa accadere.
Tra l'altro, leggevo sul web che questo è stato il programma in cui è nata la Coppia Bonolis - Laurenti, è davvero così? O hanno avuto altre esperienze televisive prima?
 
Tra l'altro, leggevo sul web che questo è stato il programma in cui è nata la Coppia Bonolis - Laurenti, è davvero così? O hanno avuto altre esperienze televisive prima?

No,Urka! fu la primissima esperienza che Bonolis ebbe con Laurenti:

il famoso provino di cui parla in questo video Paolo Bonolis,dovrebbe essere proprio in riferimento a questo programma
 
Da oggi a Superboll la scenografia è totalmente natalizia e le postazioni dei concorrenti sono dei pupazzi di neve sul cui cappello c'è il pulsante per prenotarsi. Sono cambiati anche i giochi: via il Cronaca Quiz e il Crollo Quiz, al loro posto ci sono Arrivano i nostri (i concorrenti devono completare a loro piacimento delle rime baciate iniziate da Fiorello in un minuto di tempo) e Tutto Quiz (che non è altro che un mix tra Cronaca Quiz e Crollo Quiz e i concorrenti sono dietro le loro postazioni natalizie). E' cambiato anche il regolamento de O' matitone: niente più un soggetto ciascuno da indovinare entro un minuto, bensì due soggetti solamente e che possono indovinare tutti a prenotazione. I concorrenti possono rispondere solo 2 volte a soggetto.

Sicuro? Perchè è tutto esatto, ma il gioco del Matitone è ancora quello "classico".
Comunque, vedendolo in queste settimane si è capito perchè questo programma è stato un flop... Troppi cambi in corsa, e pure i giochi non erano il massimo.
Giusto "La spada nella roccia" era carino come gioco.
C'è anche da dire che, contro avevano una corazzata come "In Bocca al Lupo" che era quasi imbattibile all'epoca.
L'unica cosa buona che ha portato questo programma è che poi è stato sostituito da "Passaparola".
A proposito, mia curiosità: Non si potrebbe replicare quello una volta finito Superboll?
E, soprattutto, è stato mai replicato?
 
Indietro
Alto Basso