Discussioni su Mediaset Extra

A quanto pare il 4:3 in tv non esiste più, anche Futurama su Italia 1 ieri era trasmesso nello stesso modo in cui trasmettono ora I Griffin.
Ricordo che da domani il canale HD non esisterà più quindi non è da considerare

In alcuni casi è una questione di master (e come dicevo l'HD contempla solo il 16:9 anamorfico)... in altri casi (come il 4:3 nativo di Mediaset Extra in 16:9) dipende solo da scelte tecniche e produzione (del canale) automatizzata (con la sola emissione HD che alimenta anche il canale SD)... ;)
 
Speriamo che la nuova moda non sia quella di rovinarci i vecchi programmi in 4:3 trasmettendoli in 16:9 tramite zoom, che non ha senso alcuno...
 
A quanto pare il 4:3 in tv non esiste più, anche Futurama su Italia 1 ieri era trasmesso nello stesso modo in cui trasmettono ora I Griffin.
Ricordo che da domani il canale HD non esisterà più quindi non è da considerare

Il 4.3 su Italia1 esiste eccome, il Latte e Cartoni, i cartoni della notte, Finalmente Soli.
Su Rete4 idem, i vecchi Ieri e oggi in tv di Piccioli vanno in onda in 4.3.
Persino Boing e Cartoonito hanno il flag.

Gli altri esempi sono già stati citati.
 
Persino Boing e Cartoonito hanno il flag.
Il "problema" è la nuova emissione. La "nuova" emissione (probabilmente in HD) dei tematici per ora utilizzata solo da 20, Focus e Extra probabilmente non prevede (per scelta) l'aspect ratio dinamico.

Vedremo domani se cambierà qualcosa, ma ormai l'emissione è quella... e il fatto che buona domenica story sia andata in 14:9 fa pensare che vogliono rimanere con questo formato... altrimenti sarebbe andata in 4:3 come tutti gli altri programmi.
 
Ok, ma queste cose tecniche sono pensate e scelte dai tecnici quindi vuol dire che tale struttura è guidata da qualche persone che dovrebbe fare altro nella vita.
 
Beh sono loro scelte... poi possono piacere o meno.

La scelta di tenere il 16:9 fisso invece può essere una scelta tecnica voluta... come fa la Rai con i tematici, sky, discovery e praticamente ormai tutti gli altri a esclusione dei generalisti Rai/Mediaset e di Cairo con La7 e La7d.
 
Attenzione però! "Buona Domenica Story" va considerata come una nuova produzione, un po' come "Extra Show" o "Maurizio Costanzo Show - la storia", per questo è stata lavorata per adattarla in 16:9.
Non va considerata come replica integrale come gli altri programmi in palinsesto.
 
Piccola nota su BD Story: puntata piacevole e montata bene, peccato quel filtro stile film che rendeva le immagini scattose e poco fluide.
 
Ok, ma queste cose tecniche sono pensate e scelte dai tecnici quindi vuol dire che tale struttura è guidata da qualche persone che dovrebbe fare altro nella vita.

È sicuramente una scelta tecnica più legata alla semplificazione... essendo un canale secondario (rientrante in quelli "tematici" o nativi digitali) è anche ovvio che su questi aspetti non ci siano le stesse priorità ed attenzioni rispetto ad uno dei tre canali generalisti (dove oltre alla produzione automatizzata, c'è senz'altro anche un controllo manuale più attento)... ;)
 
La scelta del 14.9 credo sia limitata al Buona Domenica Story, essendo un contenitore stile Bim Bum Bam Generation. I programmi mandati in onda “puri” hanno il pillarbox è vero, però sono 4.3 corretti. Se proprio dobbiamo rinunciare al flag, che adottino questo metodo.
 
Ma "Il commissario Zagaria" andato in onda ieri, in prima TV erano due puntate.
Probabilmente ne hanno fatto un Film TV riassuntivo... perché lunedì prossimo è previsto un altro film.
 
Ultima modifica:
Se proprio dobbiamo rinunciare al flag, che adottino questo metodo.

La scelta migliore che si può fare è quella di mandare i contenuti nel formato originale... in modo che ognuno possa gestirlo come meglio crede attraverso il tv/decoder (a schermo intero, in 14:9 o in pillarbox). E questo, ad esempio, è uno dei motivi per il quale da sempre sono contrario all'HD "a tutti i costi", che impone il 16:9 anche per il 4:3... ;)
 
Già, alcuni canali come Giallo invece mandano sempre 16:9 (quindi se c'è un contenuto in 4:3 viene allargato).
In quel caso basta settare manualmente il formato 4:3 dal TV per vederlo correttamente. Ma sono sicuro che molti non ci fanno neanche caso e lo guardano deformato. :laughing7:
 
Ma sono sicuro che molti non ci fanno neanche caso e lo guardano deformato. :laughing7:

Anche questa sarebbe una scelta legittima da parte del telespettatore... l'importante è che il contenuto venga proposto nel formato corretto (poi si può fare tranquillamente ciò che si vuole)... ;)
 
Anche questa sarebbe una scelta legittima da parte del telespettatore... l'importante è che il contenuto venga proposto nel formato corretto (poi si può fare tranquillamente ciò che si vuole)... ;)

Esatto! Alcuni dicono "ma tanto nessuno ha più un televisore 4:3!"... A parte che io dei monitor per PC a 4:3! :mad:
Quando un programma che in origine era 4:3 ma a cui sono state forzatamente aggiunte le bande nere laterali per renderlo 16:9 (non intendo deformato) viene visualizzato su un monitor 4:3 è come vedere un francobollo piazzato in mezzo al monitor... obbrobrioso...
 
Quando un programma che in origine era 4:3 ma a cui sono state forzatamente aggiunte le bande nere laterali per renderlo 16:9 (non intendo deformato) viene visualizzato su un monitor 4:3 è come vedere un francobollo piazzato in mezzo al monitor... obbrobrioso...

Cambia molto anche quando quel contenuto si desidera archiviarlo (tutto o anche in parte) per conservarlo e poi magari rivederlo fra qualche anno... ;)
 
Indietro
Alto Basso