Discussioni su Mediaset Italia 2

Non so se è vero ma secondo un commento di un utente nella pagina Facebook del canale, Futurama sostituirà Lady Oscar
 
Mai dire Gallery inspiegabilmente in onda al posto di Dragon Ball Z nonostante è segnato in epg.

Edit: iniziato dopo 15 minuti di ritardo e senza sigla
 
Ultima modifica:
Non so se è vero ma secondo un commento di un utente nella pagina Facebook del canale, Futurama sostituirà Lady Oscar
Sarà passato qualche promo sul canale. Comunque se è vero, non ho parole. Con tutte le volte che lo hanno trasmesso, e sicuramente una volta concluso il GF VIP torna in onda anche su Italia 1. Perché non concludere tutte le serie trasmesse in Bim Bum Bam Generation (eccetto Forza campioni che è tutt'ora in onda fortunatamente, visto che era quella che mancava da più anni, e Lady Oscar che si sta concludendo; mi riferisco sopratutto a Nanà Supergirl che manca da tanti anni) oppure trasmettere gli anime trasmessi la notte da Italia 1 (come Beyblade, Una porta socchiusa ai confini del sole, Cyber Formula che sta per tornare sempre la notte, Yu-Gi-Oh!, ecc...)?
 
Ultima modifica:
A volte non tutto può andare in onda in orari accessibili... sia per motivi di ascolto che per motivi commerciali (merchandising o altro). Il più delle volte alcune serie vengono acquistate o rinnovate per arrivare a ciò che veramente interessa (della serie se vuoi x allora devi prendere anche y). L'alternativa a mandarli la notte su Italia 1 probabilmente sarebbe non mandarli in onda affatto (e a quel punto resterebbero lì così)...
 
A volte non tutto può andare in onda in orari accessibili... sia per motivi di ascolto che per motivi commerciali (merchandising o altro). Il più delle volte alcune serie vengono acquistate o rinnovate per arrivare a ciò che veramente interessa (della serie se vuoi x allora devi prendere anche y). L'alternativa a mandarli la notte su Italia 1 probabilmente sarebbe non mandarli in onda affatto (e a quel punto resterebbero lì così)...

Però dai Italia 2 quanto fa di auditel? 0.2%? Che differenza farebbe mandare questi "anima" sfigati al pomeriggio su Italia 2?
 
Che differenza farebbe mandare questi "anima" sfigati al pomeriggio su Italia 2?

Anche la sola mancanza del marchandising fa la differenza...
Amesso che sia anche 0.2%, meglio uno 0.2% che può spingere il merchandising che uno 0.2% "buttato" (sempre a livello commerciale) su altri titoli... ;)
 
Beh ma parlavamo degli anime "sfigati" che trasmettono alle 2 del mattino su Italia 1 lì non c'è nessun merchandising, no?
Se con questo intendi "pupazzetti & bambolini, figurine..." legati all'anime stesso...
 
Beh ma parlavamo degli anime "sfigati" che trasmettono alle 2 del mattino su Italia 1 lì non c'è nessun merchandising, no?

Infatti... mentre quelli che vanno su Italia 2 un minimo di merchandising lo hanno... ;)
 
Ah OK di fatto stiamo dicendo la stessa cosa, perché visto che li hanno comprati non li trasmettono su Italia 2?
 
Lo so benissimo ma ad esempio visto che ora su Italia1 stanno facendo le nuove stagioni (da lunedì parte la 28.ma in prima tv) su Italia2 potevano trasmettere ad esempio dalla prima stagione.
Le stagioni vecchie le mandano d'estate. E poi preferisco così: è irritante vedere la stessa serie che occupa il palinsesto di due canali (già succede con Big Bang Theory, e se ci mettono pure I Simpson...).
Infatti... mentre quelli che vanno su Italia 2 un minimo di merchandising lo hanno... ;)
Sbagliato, Forza campioni non ha merchandising visto che mancava da moltissimi anni sulle reti Mediaset. E anche Lady Oscar mi sembra che non abbia merchandising. Il merchandising ce l'hanno One Piece e Dragon Ball (specialmente Dragon Ball anche grazie a Dragon Ball Super). E tutti gli anime degli anni '80 che trasmettono su Italia 1 durante Latte e cartoni non hanno più merchandising (lo avevano negli anni '80, eccetto per Heidi che negli ultimi anni ha avuto un rilancio anche grazie alla nuova serie in 3D).
Poi se parliamo degli anime trasmessi la notte dovrebbero avere un po' di merchandising: Beyblade dovrebbe avere ancora in vendita qualcosa inerente ai giocattoli (le trottole) ed Yu-Gi-Oh! le carte in vendita.
Ah OK di fatto stiamo dicendo la stessa cosa, perché visto che li hanno comprati non li trasmettono su Italia 2?
Magari non li hanno comprati, ma sono serie in giacenza da molti anni con diritti in scadenza. E' da considerare anche che di Yu-Gi-Oh! hanno saltato diversi episodi, ed inoltre Beyblade V-Force è stata interrotta a metà (e di Beyblade non hanno trasmesso tutte le serie: hanno solo trasmesso V-Force e Metal Fusion). Stessa cosa per Bakugan di cui è stata saltata la prima serie.
Comunque alcune serie trasmesse di notte sono poi state riproposte in orari più accessibili: The Slayers pochi mesi dopo la trasmissione notturna su Italia 1 è stato riproposto da Italia 2, e What a mess Slump e Arale trasmesso anch'esso di notte su Italia 1 è tutt'ora in onda su Boing la mattina (e una parte degli episodi è stata trasmessa da Italia 2 qualche mese prima della trasmissione notturna).

E poi non tutte le serie che Italia 1 ha trasmesso la notte sono anime, hanno anche trasmesso G.I. Joe Revolution, e recentemente hanno trasmesso i Power Rangers (telefilm americano) e i Gormiti (cartone italiano).
 
Ultima modifica:
Sbagliato, Forza campioni non ha merchandising visto che mancava da moltissimi anni sulle reti Mediaset. E anche Lady Oscar mi sembra che non abbia merchandising. Il merchandising ce l'hanno One Piece e Dragon Ball (specialmente Dragon Ball anche grazie a Dragon Ball Super). E tutti gli anime degli anni '80 che trasmettono su Italia 1 durante Latte e cartoni non hanno più merchandising (lo avevano negli anni '80, eccetto per Heidi che negli ultimi anni ha avuto un rilancio anche grazie alla nuova serie in 3D).
Poi se parliamo degli anime trasmessi la notte dovrebbero avere un po' di merchandising: Beyblade dovrebbe avere ancora in vendita qualcosa inerente ai giocattoli (le trottole) ed Yu-Gi-Oh! le carte in vendita.

Ma infatti qualche post prima ho specificato che non è solo una questione di merchandising...
Se però si vuole vedere al solo merchandising, allora molto dipende da chi e come viene gestito questo merchandising. Un conto è Lupin III, Dragon Ball, One Piece e altri titoli (che hanno a che fare solo con Mediaset e non anche altre reti... solo per fare un esempio), un conto è altro. Yu-Gi-Oh! ad esempio (ricordo che c'erano le carte da gioco... con cui mio nipote mi sottoponeva come cavia una decina d'anni fa :D :laughing7: ), dovrebbe essere passato anche su altre reti (seppur con altre serie o stagioni) e lo stesso si può dire per Pokemon (che pure ha un ricco merchandising)... sempre che abbiano ancora qualche serie e non è passato totalmente a Discovery per K2.
Quelli che vanno la mattina su Italia 1 (che a volte ho avuto modo di rivedere... ma solo per pochi minuti prima di uscire :D ) sono tutti o quasi "storici" anche del periodo Fininvest.
 
Indietro
Alto Basso