Discussioni su Mediaset Italia 2

Che cosa fastidiosa secondo loro uno si deve vedere il film con le scritte.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Me lo male che è un canale che non seguo molto.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk

Secondo loro ma così non è.

Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica di un moderatore:
Cosa dovrebbe fare Mediaset? :)
Il mux non è suo (pur ospitando suoi canali) e non può decidere come e quanto attivare (può proporre, sollecitare... ma più di tanto non può fare, decide ed investe la proprietà)...
..

Sicuro che Mediaset non dia una mano all'attivazione di questo mux, aiutando la proprietà nella sua copertura? 😧
 
Per il mux La3 poi ci sono situazioni assurde, come in Toscana dove dal Monte Serra non può essere utilizzato per interferenza con la Corsica.
Logica imporrebbe che (come successo per altri mux) gli assegnassero una frequenza alternativa per le zone con tale problematica, ma dopo oltre 5 anni dal suo spegnimento per le cause sopra citate nessuna frequenza alternativa gli è stata assegnata.
Fatico a capirne la motivazione, se non un totale disinteresse di WindTre (ex H3G) a mantenere il suo stesso mux.
 
Sicuro che Mediaset non dia una mano all'attivazione di questo mux, aiutando la proprietà nella sua copertura? ��

Come scrivevo anche in altre discussioni, bisogna tenere in considerazione che il mux La3 è nato con lo scopo di veicolare contenuti in DVB-H per il tvfonino. È quindi solo eredità del dismesso DVB-H e l'alternativa a questo tipo di servizio (bassa diffusione in DVB-T) era tenere spento il mux (sprecando comunque un asset)...


Da più parti girano voci che pure i mux nazionali non saranno forse più di proprietà ......ma ci credo poco ....

È proprio per quello che è meglio dismettere (come nel caso di La3, dove la tv non è core business da quando è stato spento il DVB-H) che avventurarsi nella costituzione di questi operatori di rete ibridi (e che sarebbero anche privi di logica industriale... visto fino ad ora ogni operatore di rete ha sviluppato le proprie reti in base alle sue esigenze e priorità)...
 
Ultima modifica:
ho letto la nuova programmazione di Focus e sinceramente non mi piace per niente...cosa centrano i film con un canale di documentari?

personalmente trovo che i temi trattati sotto il marchio Discovery sono molto più utili ed interessanti...peccato che tutto questo verrà rovinato dall'acquisizione di Mediaset :doubt:
 
ho letto la nuova programmazione di Focus e sinceramente non mi piace per niente...cosa centrano i film con un canale di documentari?

personalmente trovo che i temi trattati sotto il marchio Discovery sono molto più utili ed interessanti...peccato che tutto questo verrà rovinato dall'acquisizione di Mediaset :doubt:
Perché occupando la Lcn 35 deve essere un canale semigeneralista e non tematico. Per questo oltre ai documentari faranno anche film e serie tv
 
Finché i film e le serie tv documentaristiche (che non sono telefilm) sono inerenti ai temi di Focus, non vedo dove sia il problema. C'erano anche prima durante la gestione Discovery, tipo Cosmos della Fox o qualche raro film che si affacciava in palinsesto
 
Indietro
Alto Basso