Discussioni su Mediaset Italia 2

Io mi stupisco che ci sia stato addirittura qualcuno ad aver seguito quegli episodi. Tra tutti i filler di Naruto Shippuden sono quelli raccontati e animati nella peggiore maniera possibile.
 
La pubblicità....oh ma quanta pubblicità! Amico mio Italia2 è una "TV commerciale"....se non vuoi la pubblicità acquisti i DVD/Blu-ray o ti abboni a qualche pay TV o piattaforma streaming (sempre se esista!)....

Sì non sto dicendo che non vada fatta ma ci tenevo a sottolineare che 8 minuti NON sono nella norma
 
Già partono alle 21:25 invece che alle 21.15 e si perdono 10 minuti. Fanno la sigla di chiusura e perdono altri 2 minuti e mezzo. Fanno 8 (ripeto ben 8) minuti di pubblicità (qualcuno che abbia resistito e non ambia cambiato canale esiste?) così si slitta approssimativamente di altri 16,5 minuti e Naruto ritarda di parecchio la partenza. Io vedo che si fa di tutto per ostacolare potenziali buoni ascolti...

Io mi stupisco che ci sia stato addirittura qualcuno ad aver seguito quegli episodi. Tra tutti i filler di Naruto Shippuden sono quelli raccontati e animati nella peggiore maniera possibile.

Eccomi qua :eusa_doh:
Martedì scorso hanno un po' esagerato. Innanzitutto sarebbe da iniziare la serata alle 21:10 e non alle 21:25 visto che solo il lunedì e il martedì inizia così tardi (21:15 di solito).
Poi di norma fanno al massimo 7 minuti di pubblicità tra un episodio e l'altro. Oltretutto per OP direi che possono tagliare l'ending che è uguale all'opening.
Di Naruto sono filler e bisogna portare pazienza, poi ancora la canzonetta di Vanni? :icon_rolleyes: Menomale che per la traccia 2 c'era l'originale.
 
Ultima modifica:
Sì non sto dicendo che non vada fatta ma ci tenevo a sottolineare che 8 minuti NON sono nella norma
SE NON ERRO la nuova politica Mediaset (un po' inspiegabile) è quella di mettere, nei programmi animati, gli stacchi pubblicitari solo all'esterno piuttosto che all'interno, visto coi Griffin e Simpson (secondo me competizione di Fox che li ha quasi sempre trasmessi senza pubblicità).

Non capisco perché non sono programmi d'animazione per bambini (per legge senza pubblicità), possono metterne uno tranquillamente all'interno.

Dato che hanno dei minutaggi base da "rispettare" per la pubblicità (non obbligatori, semplicemente probabilmente perdono introiti se fanno meno pubblicità in una fascia oraria del "previsto"), ciò risulterà in stacchi pubblicitari ESTERNI di 8 minuti e via dicendo.

Per me, basterebbe fare diviso 2 mettendone uno all'interno e snellendo il risultato, ma capisco che per lo spettatore non avere alcuna pubblicità all'interno sia un valore aggiunto.
 
L’ho già ripetuto più volte, però se fosse possibile trasmettere pubblicità a serie animate con età che vanno dai 12 anni in su sarebbe l’ideale.
Capisco che a serie per massimo 10 anni sia controproducente, probabilmente, avendo i bambini attenzione solo durante ciò che vogliono vedere, quindi sarebbe un ottimo compromesso.

Nel caso di One Piece, ma di anime su Mediaset in generale, basterebbe utilizzare l’eyecatch creato apposta per mandare pubblicità; sicuramente non pubblicità lunghe ma con un conto alla rovescia come quando c’è l’All21 di 60 secondi sarebbe perfetto. Aggiungere così tante pubblicità in un canale già pieno zeppo di pause sarebbe letale. Ovviamente si può tranquillamente estendere anche alle animazioni americane quali Simpson (finché reggono su Italia1) e American Dad; l’eyecatch non lo hanno ma a metà c’è un nero più lungo apposito mi pare.

Sicuramente dovrebbero utilizzare questo metodo sullo streaming dato che interrompono SEMPRE E COMUNQUE anche MENTRE PARLANO o C’È AZIONE. Imparassero a mandarle nei punti giusti anziché inserirle giusto per.
 
Con i numeri che fa non faranno mai uno fascia apposta per Italia 2 stile all 21, se andasse in onda in contemporanea su altre reti sarebbe diverso ma se non ricordo male nemmeno l'all 21 classico viene trasmesso su Italia 2, comunque analizzando i dati viene tenuto conto di tutto e i numeri della serata OP + Naruto sono stati molto buoni
Segnalo che vedendo gli orari (sempre che non sono sballati) domani la serata parte un po' prima
 
Nel caso di One Piece, ma di anime su Mediaset in generale, basterebbe utilizzare l’eyecatch creato apposta per mandare pubblicità; sicuramente non pubblicità lunghe ma con un conto alla rovescia come quando c’è l’All21 di 60 secondi sarebbe perfetto. Aggiungere così tante pubblicità in un canale già pieno zeppo di pause sarebbe letale. .

Spero proprio non accada mai, lo so che in Giappone l’eyecatch serve a quello ma trasmettere pubblicità durante un programma da 20 minuti è deleterio. Già Italia1 l'aveva fatto per la prima visione in seconda serata di DBS ed era veramente assillante :icon_rolleyes:
 
Spero proprio non accada mai, lo so che in Giappone l’eyecatch serve a quello ma trasmettere pubblicità durante un programma da 20 minuti è deleterio. Già Italia1 l'aveva fatto per la prima visione in seconda serata di DBS ed era veramente assillante :icon_rolleyes:
Ricordo vagamente quel fatto, però non mi pare fossero 60 secondi di pausa tra un episodio e l’altro (+ la solita pubblicità a fine episodio). A prescindere fu una programmazione orribile già per il fatto che andarono in seconda serata.
Probabilmente non avrebbe senso da noi, questo è vero, però in streaming possono benissimo farlo: quanto è bello guardare in pace l’episodio e dopo quattro minuti parte la pubblicità nel bel mezzo di una conversazione animata o una scena di combattimento? Bello vero…
Sarcasmo a parte, la programmazione televisiva va bene così com’è, però in streaming no; e non parlo solo di OP, ma di tutto ciò che hanno sul catalogo.
Inoltre, non capisco: a cosa serva mandare quell’autopromozione di 40 secondi? Che fanno, si pagano da soli la pubblicità?

Chissà quando capiranno che serve che ripristinino la fascia anime su Italia1. I Simpson stanno morendo malissimo, soprattutto con le stagioni attuali non minimamente all’altezza delle prime 15. Senza contare il fatto che senza Tonino Accolla e Mario Milita non è più lo stesso da oltre un decennio ormai, oltre che senza Liù Bosisio e Ilaria Stagni per il contratto non rinnovato (solito problema per cui ad inizio anno si manifestò).
Per fare prove hanno le principali serie anime da mandare, anche con le ultime stagioni (ri)cominciate in questi ultimi anni, come One Piece, MHA, Naruto. Poi possono mettere anche l’animazione americana, il tutto fino alle 16:30.
Sono però consapevole che la dirigenza se ne sbatte altamente e non ha minimamente intenzione di reinserirla in palinsesto. Anche se andasse male, sarebbe già un bel cambiamento e non penso potrà comunque fare peggio ciò che va in onda oggi. Speriamo in futuro.
 
Ieri durante la serata anime, circa a metà puntata di ognuno dei 5 episodi di OP e Naruto usciva un promo che pubblicizzava la notte Halloween con Il signore della morte e Halloween III - Il signore della notte.
Mi chiedo se fosse veramente necessario, neanche fossero delle esclusive :eusa_doh:
 
Ricordo vagamente quel fatto, però non mi pare fossero 60 secondi di pausa tra un episodio e l’altro (+ la solita pubblicità a fine episodio). A prescindere fu una programmazione orribile già per il fatto che andarono in seconda serata. [...]
Chissà quando capiranno che serve che ripristinino la fascia anime su Italia1. I Simpson stanno morendo malissimo [...]
Per fare prove hanno le principali serie anime da mandare, anche con le ultime stagioni (ri)cominciate in questi ultimi anni, come One Piece, MHA, Naruto. Poi possono mettere anche l’animazione americana, il tutto fino alle 16:30.
Sono però consapevole che la dirigenza se ne sbatte altamente e non ha minimamente intenzione di reinserirla in palinsesto. Anche se andasse male, sarebbe già un bel cambiamento e non penso potrà comunque fare peggio ciò che va in onda oggi. Speriamo in futuro.

Per DBS facevano la classica pausa pubblicitaria (6/7 minuti) mentre tra un episodio e l'altro non facevano nulla.
Per la seconda parte sono d'accordo con te, sarebbe da rinnovare il pomeriggio di Italia1 con qualche anime da Italia2 per attirare un po' di spettatori in più e variare un po' il palinsesto dagli usurati Simpson e le solite serie crime.
 
Ricordo vagamente quel fatto, però non mi pare fossero 60 secondi di pausa tra un episodio e l’altro (+ la solita pubblicità a fine episodio). A prescindere fu una programmazione orribile già per il fatto che andarono in seconda serata.
Probabilmente non avrebbe senso da noi, questo è vero, però in streaming possono benissimo farlo: quanto è bello guardare in pace l’episodio e dopo quattro minuti parte la pubblicità nel bel mezzo di una conversazione animata o una scena di combattimento? Bello vero…
Sarcasmo a parte, la programmazione televisiva va bene così com’è, però in streaming no; e non parlo solo di OP, ma di tutto ciò che hanno sul catalogo.
Inoltre, non capisco: a cosa serva mandare quell’autopromozione di 40 secondi? Che fanno, si pagano da soli la pubblicità?

Chissà quando capiranno che serve che ripristinino la fascia anime su Italia1. I Simpson stanno morendo malissimo, soprattutto con le stagioni attuali non minimamente all’altezza delle prime 15. Senza contare il fatto che senza Tonino Accolla e Mario Milita non è più lo stesso da oltre un decennio ormai, oltre che senza Liù Bosisio e Ilaria Stagni per il contratto non rinnovato (solito problema per cui ad inizio anno si manifestò).
Per fare prove hanno le principali serie anime da mandare, anche con le ultime stagioni (ri)cominciate in questi ultimi anni, come One Piece, MHA, Naruto. Poi possono mettere anche l’animazione americana, il tutto fino alle 16:30.
Sono però consapevole che la dirigenza se ne sbatte altamente e non ha minimamente intenzione di reinserirla in palinsesto. Anche se andasse male, sarebbe già un bel cambiamento e non penso potrà comunque fare peggio ciò che va in onda oggi. Speriamo in futuro.

I Simpson hanno iniziato a scemare già molto tempo prima del cambio dei doppiatori, andando a memoria già dal 2006.

Per quanto riguarda la fascia anime su Italia 1, hanno Italia 2 apposta e va sfruttato questo canale. All'epoca d'oro degli anime sul 6, non c'era Italia 2 o era agli inizi.
 
Con l'arrivo di Naruto Shippuden su Prime video hanno praticamente confermato che entro la fine dell'anno prossimo finiranno di mandare in onda tutta la serie anche su Italia 2 (il caricamento su prime dovrebbe essere subordinato proprio a questo) quindi mi aspetterai che gli ultimi 50 episodi vengano mandati in onda nel 2024
 
Per DBS facevano la classica pausa pubblicitaria (6/7 minuti) mentre tra un episodio e l'altro non facevano nulla. […]
Così tanta pubblicità è dannosa per un anime in seconda serata; già lo era all’epoca con più platea, ora che cala di anno in anno non sarebbe più proponibile.

[…] Per la seconda parte sono d'accordo con te, sarebbe da rinnovare il pomeriggio di Italia1 con qualche anime da Italia2 per attirare un po' di spettatori in più e variare un po' il palinsesto dagli usurati Simpson e le solite serie crime.
Anche per fare conoscere ad un pubblico più ampio che l’animazione giapponese in italiano su Mediaset è ancora viva e va avanti. Certo, i prodotti sono solo una manciata, ma sono i più conosciuti e dovrebbero a prescindere spingere su tutto, non sono su Canale5 e la Fascino. Inoltre si potrebbero anche mandare i promo di Italia2 per aumentare la potenziale platea per le serate anime.

I Simpson hanno iniziato a scemare già molto tempo prima del cambio dei doppiatori, andando a memoria già dal 2006. […]
In quel caso però era proprio il prodotto in sé ad essere peggiorato, le voci rendevano il tutto ancora godibile. Poi con il cambio di metà cast è scemato moltissimo.

[…] Per quanto riguarda la fascia anime su Italia 1, hanno Italia 2 apposta e va sfruttato questo canale. All'epoca d'oro degli anime sul 6, non c'era Italia 2 o era agli inizi.
Lo so, infatti Ita2 è da lasciare vivere con le prime visioni, Italia1 verrebbe sfruttato solo per le repliche per aiutare la gemella minore e lasciarle quei prodotti di nicchia, altrimenti sarebbe da chiudere (come già aveva rischiato anni fa).
 
Qui trovate le date, confermate da Prime, dell'uscita di ogni saga di Naruto Shippuden sulla piattaforma. Come conclusione del rilascio viene indicato il mese di Agosto 2024 pertanto, si presuppone che, Mediaset lo trasmetterà tutto (fino al 500esimo episodio) prima di quella data.
 
Ultima modifica:
Qui trovate le date, confermate da Prime, dell'uscita di ogni saga di Naruto Shippuden sulla piattaforma. Come conclusione del rilascio viene indicato il mese di Agosto 2024 pertanto, si presuppone che, Mediaset lo trasmetterà tutto (fino al 500esimo epaiodio) prima di quella data.

Ottimo! Se c'è pressione esterna le cose vedo che si velocizzano, o per lo meno si presuppone si velocizzeranno! Succedesse la stessa cosa per One Piece :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso