Discussioni su Mediaset Italia 2

Tenderei a pensare ad un restyling, visti anche gli ascolti non troppo confortanti di questo periodo di rodaggio. Inserirlo anche in un mux Mediaset non sarebbe male, almeno il Mediaset5, dove tra l'altro è ancora disponibile quello spazio lasciato da Italia1+1 e poi dato a Premium Cinema HD... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

@ floola:
Nello spot si dice anche Tutti la vogliono, tutti la cercano, ma non tutti la trovano. Gli antennisti impazziscono, le mail di richiesta si riempiono... quindi non sarebbe da escludere qualche intervento in tal senso... a meno che non ci siano novità in casa ReteA, visti gli ultimi eventi e alla volontà di De Benedetti di investire anche nel campo della TV... e/o a qualche nuova attivazione dei mux ReteA... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
Ultima modifica:
BER ha scritto:
Tenderei a pensare ad un restyling, visti anche gli ascolti non troppo confortanti di questo periodo di rodaggio. Inserirlo anche in un mux Mediaset non sarebbe male, almeno il Mediaset5, dove tra l'altro è ancora disponibile quello spazio lasciato da Italia1+1 e poi dato a Premium Cinema HD... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Secondo me spostarlo adesso è relativamente poco utile, alla fine basta aspettare ancora 6 mesi e si completano gli switch-off. Dal Mediaset 2 vanno via i doppioni dei generalisti ed ecco che un posto per Italia 2 c'è.
 
floola ha scritto:
Secondo me spostarlo adesso è relativamente poco utile, alla fine basta aspettare ancora 6 mesi e si completano gli switch-off. Dal Mediaset 2 vanno via i doppioni dei generalisti ed ecco che un posto per Italia 2 c'è.
La risposta è nel post precedente... :D ;)
 
BER ha scritto:
@ floola:
Nello spot si dice anche Tutti la vogliono, tutti la cercano, ma non tutti la trovano. Gli antennisti impazziscono, le mail di richiesta si riempiono... quindi non sarebbe da escludere qualche intervento in tal senso... a meno che non ci siano novità in casa ReteA, visti gli ultimi eventi e alla volontà di De Benedetti di investire anche nel campo della TV... e/o a qualche nuova attivazione dei mux ReteA... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

La sparo lì: e se nelle zone non digitalizzate al posto del Mediaset DVB-H attivassero il Rete A 1? Tanto sarebbe appunto per pochi mesi ed eventualmente per quel lasso di tempo se ne occuperebbe sempre EI del cambio di MUX.
 
floola ha scritto:
La sparo lì: e se nelle zone non digitalizzate al posto del Mediaset DVB-H attivassero il Rete A 1? Tanto sarebbe appunto per pochi mesi ed eventualmente per quel lasso di tempo se ne occuperebbe sempre EI del cambio di MUX.
Potrebbe essere, visto che quel mux trasmette "il nulla". Ma il problema rimarebbe per le zone digitalizzate che non ricevono i mux ReteA... e non sono poche... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ma potrebbe essere che sotto ci sia qualcosa di più grosso... stessa cosa mi fanno pensare alcune affermazioni di 3750... nel thread di TIMB dove si parla di "uragani in vista"... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
C'è una data ben precisa nel promo: 16 Gennaio. Normalmente, quando si comunica una data, si sottointendono cambiamenti (anche) di contenuti.

;)
 
floola ha scritto:
La sparo lì: e se nelle zone non digitalizzate al posto del Mediaset DVB-H attivassero il Rete A 1? Tanto sarebbe appunto per pochi mesi ed eventualmente per quel lasso di tempo se ne occuperebbe sempre EI del cambio di MUX.

Mi sembra poco fattibile. Secondo me le ipotesi sono queste:

* Eliminarlo dal mux Rete A 1 e metterlo nel mux Mediaset 4
* Eliminarlo dal mux Rete A 1 e metterlo nel mux TIMB1 magari eliminando qualche canale (La5?)
 
BER ha scritto:
Potrebbe essere, visto che quel mux trasmette "il nulla". Ma il problema rimarebbe per le zone digitalizzate che non ricevono i mux ReteA... e non sono poche... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ma potrebbe essere che sotto ci sia qualcosa di più grosso... stessa cosa mi fanno pensare alcune affermazioni di 3750... nel thread di TIMB dove si parla di uragani in vista... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

Per le zone digitalizzate potrebbe muovere un po' il sederino Rete A, non può aspettare che altri lo facciano per loro.

3750 parlava di marzo-aprile per gli uragani, se non sbaglio, direi che è da escludere una correlazione con Italia 2.
 
M. Daniele ha scritto:
Mi sembra poco fattibile. Secondo me le ipotesi sono queste:

* Eliminarlo dal mux Rete A 1 e metterlo nel mux Mediaset 4
* Eliminarlo dal mux Rete A 1 e metterlo nel mux TIMB1 magari eliminando qualche canale (La5?)

Dipende. La prima si può fare ma a condizione che uno degli altri 3 canali tra La 5, Mediaset Extra e TGCOM24 sia disponibile al trasloco. Non aggiungeranno un settimo canale perché hanno sempre tenuto un limite basso di canali in quel MUX e dovrebbero abbassare la qualità dei generalisti. Viceversa, spostare ad esempio TGCOM24 sul Rete A 1 significa farlo passare dalla padella alla brace. La soluzione migliore invece potrebbe essere la seconda: spostare Mediaset Extra del TIMB1 sul Rete A 1, e in cambio portare sul TIMB1 Italia 2.
 
floola ha scritto:
Dipende. La prima si può fare ma a condizione che uno degli altri 3 canali tra La 5, Mediaset Extra e TGCOM24 sia disponibile al trasloco. Non aggiungeranno un settimo canale perché hanno sempre tenuto un limite basso di canali in quel MUX e dovrebbero abbassare la qualità dei generalisti. Viceversa, spostare ad esempio TGCOM24 sul Rete A 1 significa farlo passare dalla padella alla brace. La soluzione migliore invece potrebbe essere la seconda: spostare Mediaset Extra del TIMB1 sul Rete A 1, e in cambio portare sul TIMB1 Italia 2.

Mediaset Extra è importante per Mediaset non credo che lo vanno a mettere nel Rete A 1...forse La5 sì che comunque è una canale di nicchia.
 
floola ha scritto:
3750 parlava di marzo-aprile per gli uragani, se non sbaglio, direi che è da escludere una correlazione con Italia 2.
Febbraio-marzo per le cose più "sostanziali"... ma altro potrebbe arrivare anche prima... almeno da quello che ho afferrato... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Ma anche le ipotesi fatte da M. Daniele non sarebbero da buttare... magari si pensa di rivedere la copertura anche di TGCOM24, al momento disponibile solo nelle aree digitalizzate... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
... solo che io più che La5 vedrei Mediaset Extra più sacrificabile per lo scopo...
 
M. Daniele ha scritto:
Mediaset Extra è importante per Mediaset non credo che lo vanno a mettere nel Rete A 1...forse La5 sì che comunque è una canale di nicchia.
Anche Italia 2 è un canale di nicchia. Sono tutti e tre canali di nicchia. La 5 è di fatto la speranza residua di Mediaset di valorizzare il GF, spostarlo sul Rete A 1 per loro è come ammettere la sconfitta. Mediaset Extra anche se importante è più facile da spostare, sono repliche e comunque nelle aree digitalizzate sarebbe disponibile sul Mediaset 4, che lì copre bene, basterebbe qualche mese e poi tutto tornerebbe a posto in termini di copertura.

@ BER: Idem, Mediaset Extra è molto più sacrificabile, per i contenuti che ha, seppur importanti, e per la sua copertura che comunque ormai in gran parte d'Italia è già garantita e presto lo sarà in tutta.
 
floola ha scritto:
Anche Italia 2 è un canale di nicchia. Sono tutti e tre canali di nicchia. La 5 è di fatto la speranza residua di Mediaset di valorizzare il GF, spostarlo sul Rete A 1 per loro è come ammettere la sconfitta. Mediaset Extra anche se importante è più facile da spostare, sono repliche e comunque nelle aree digitalizzate sarebbe disponibile sul Mediaset 4, che lì copre bene, basterebbe qualche mese e poi tutto tornerebbe a posto in termini di copertura.

@ BER: Idem, Mediaset Extra è molto più sacrificabile, per i contenuti che ha, seppur importanti, e per la sua copertura che comunque ormai in gran parte d'Italia è già garantita e presto lo sarà in tutta.

Comunque anche La5 trasmette film e telefilm ultrareplicati sulle generaliste negli anni. Secondo me La5 è molto più sacrificabile di Mediaset Extra. Anche La5 è sul mux Mediaset 4 quindi tornerebbe visibile in tutta Italia dopo qualche mese. Se proprio andrà sul mux TIMB1 sarà sacrificato uno tra La5 e Mediaset Extra a meno che non vogliono tenere tutti e fare un calderone di pixel.
 
M. Daniele ha scritto:
Comunque anche La5 trasmette film e telefilm ultrareplicati sulle generaliste negli anni. Secondo me La5 è molto più sacrificabile di Mediaset Extra. Anche La5 è sul mux Mediaset 4 quindi tornerebbe visibile in tutta Italia dopo qualche mese. Se proprio andrà sul mux TIMB1 sarà sacrificato uno tra La5 e Mediaset Extra a meno che non vogliono tenere tutti e fare un calderone di pixel.

Non c'è spazio sul TIMB1, sull'all digital è già pieno, sul nazionale Switch TV ha lasciato pochissimo libero.
 
Se invece traslocasse sul mux la3 o sul mux mediaset 3? :)

Può darsi che con il nuovo anno, abbiano avuto, o siano in attesa di avere qualche autorizzazione particolare...;)
 
alessandro21 ha scritto:
E se invece traslocasse sul mux la3 o sul mux mediaset 3? :)

Può darsi che con il nuovo anno, abbiano avuto, o siano in attesa di avere qualche autorizzazione particolare...;)
Per il momento lo escluderei... per vedere il mux H3G riempito e il Mediaset3 in DVB-T credo sia meglio aspettare le decisioni in merito all'asta per le frequenze e quindi alla possibilità di convertire i mux DVB-H in DVB-T...
 
Ma si tratta comunque di autorizzazioni definitive...;)

Io penso a qualcosa di più provvisorio, come un'autorizzazione fino all'asta...:)

Comunque, non è detto che, anche se in questa condizione,
il mux la3 non sia abilitato a ospitare canali, dato che ne ospita uno...;)
 
alessandro21 ha scritto:
Ma si tratta comunque di autorizzazioni definitive...;)

Io penso a qualcosa di più provvisorio, come un'autorizzazione fino all'asta...:)

Comunque, non è detto che, anche se in questa condizione,
il mux la3 non sia abilitato a ospitare canali, dato che ne ospita uno...;)
Se così fosse potrebbero riaccendere direttamente il Mediaset6... stesso dicasi con il TIMB4, visto che si tratta comunque di frequenze "espropriate" a Mediaset e TIMB...
 
floola ha scritto:
Non c'è spazio sul TIMB1, sull'all digital è già pieno, sul nazionale Switch TV ha lasciato pochissimo libero.

Mediaset 4 e TIMB1 Nazionale eliminando qualche canale. La soluzione si trova però bisogna vedere quali sono le intenzioni di Mediaset.
 
BER ha scritto:
Se così fosse potrebbero riaccendere direttamente il Mediaset6... stesso dicasi con il TIMB4, visto che si tratta comunque di frequenze "espropriate" a Mediaset e TIMB...
Beh,
se hanno chiesto autorizzazioni provvisorie per il 37 e il 38, la situazione sarebbe comunque differente da quella del 54 e del 58,
dato che, comunque, i canali 37 e 38 vengono usati dai brodcaster,
a differenza dei canali 54 e 58, che sono liberi e, per ora, in mano allo Stato...;)
 
Indietro
Alto Basso