Evidentemente BabyTV può rimanere perché di interesse non così rilevante...il resto via...è assurdo che chiudono prima fox ,disney channel e infine nat geo ma non baby tv che è un canale per NEONATI!!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Evidentemente BabyTV può rimanere perché di interesse non così rilevante...il resto via...è assurdo che chiudono prima fox ,disney channel e infine nat geo ma non baby tv che è un canale per NEONATI!!
Perché? I NG invece sono canali italiani che all’estero non ci sono o non ci sono mai stati?![]()
E' arrivata la conferma, Antonio Genna ha eliminato il canale dal suo sito, così gli ho mandato una mail e lui disponibilissimo come sempre mi ha confermato che dal 1° ottobre verranno chiusi National Geographic, National Geographic Wild (con ovviamente le relative versioni +1), verranno tolti tutti i contenuti ondemand dei due canali e sarà possibile vederli sono su Disney+.
Con questi si chiudono anche gli ultimi canali della Disney su Sky
Ci guardavo poche cose, ma l’offerta di sta davvero stringendo..
Peccato, farò a meno di quei contenuti ma non mi abbonerò mai a Disney..
Strano, visto che comcast ha già accordi con cbs paramount, e nei paesi dove non e presente sky ha lanciato il servizio on demand assieme a paramount, e si vociferava di una fusione tra loro due.Non so, in mercati più grandi non mi sembra che abbiano tutta questa fretta di chiudere canali che hanno comunque i loro introiti garantiti, seppur in calo. Soprattutto dopo lo scoppio della bolla dello streaming e la probabile recessione in arrivo (e le OTT non hanno i vincoli di 18 mesi della pay tv tradizionale, recedere è un attimo). A lungo termine può succedere di tutto, c'è persino chi parla già di fusione Comcast-WarnerBrosDiscovery dal 2024. Cito dall'articolo:
Mi sembra una evoluzione prevista , di logica aziendale . Tutti i grandi gruppi di broadcaster internazionali hanno la loro proposta OTT con sempre più esclusive in tutte le categorie , sport , cinema , serie , doc ,...... Cosa rimarrà a Sky ?? sport in esclusiva , il poco cinema che riuscirà ad avere in esclusiva , canali e programmi autoprodotti dei vari generi . Riuscirà a stare in piedi con queste proposte sempre più limitate ?? Mahhh.....si vedrà !
Però nel tuo discorso non capisco perché se gli altri si fanno la loro OTT l'offerta di sky (che ha comunque nel proprio catalogo ancora produzioni cinematografiche di altri produttori più la parte dei serial Hbo, Showtime ed altri più lo sport) è limitata mentre quella degli altri (che hanno solo loro produzioni e che non hanno sport) no. Voglio dire, se Disney+ ha solo produzioni del gruppo Disney l'offerta non è limitata?
Però nel tuo discorso non capisco perché se gli altri si fanno la loro OTT l'offerta di sky (che ha comunque nel proprio catalogo ancora produzioni cinematografiche di altri produttori più la parte dei serial Hbo, Showtime ed altri più lo sport) è limitata mentre quella degli altri (che hanno solo loro produzioni e che non hanno sport) no. Voglio dire, se Disney+ ha solo produzioni del gruppo Disney l'offerta non è limitata?
Sì, ma si stava parlando dell'offerta televisiva. A me se sky rientra o non rientra nei costi non importa nulla, saranno bravi o meno a far quadrare i conti. Solo che non capisco perché se l'offerta di sky è limitata quella degli altri (che non hanno neanche lo sport) non lo è. Tutto qua. Non me ne importa niente del successo o meno di sky glass. Chiudo l'OT perché col thread non c'entra nulla.L'offerta di Sky si assottiglia sempre di più . E con i costi dell'offerta Sat , che ancora oggi rappresentano la maggioranza degli abbonati , la gestione e il posizionamento sul mercato diventa sempre più difficile. Le iniziative Sky-wifi e Sky-glass danno l'idea delle grosse difficoltà in quanto sono principalmente tentativi evidenti di blindare e coercizzare gli abbonati in essere , legandoli mani e piedi a Sky . Funzionerà ??
Scusate, visto che dicevate che l'on demand scadeva il 30 settembre, come mai per esempio The Abyss scade il 30 dicembre?
Grazie jim96, mamma mia, mi devo far controllare la vista, visto da smartphone mi sembrava NGThe abyss l’incubo del nazismo è history channel non nat geo