Discussioni su NOVE

Ultima modifica:
Nella giornata di ieri, da segnalare l’ottima performance del canale NOVE che ha totalizzato: il 2% in prima serata, l’1,7% in seconda serata e l’1,2% nelle 24 ore. (TV BLOG)

Quando il padre sbraitava in dialetto, mi aspettavo di vedere i sottotitoli in arabo :
:laughing7:
ma mi fai capire pure a me che qatso stai dicendo? (cit.) mitico Cannavacciuolo :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

più che una puntata di Cucine da Incubo sembrava una vecchia puntata di Mai Dire TV con la Gialappa's Band :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
in prime time sul canale NOVE, il sesto episodio di “CUCINE DA INCUBO” è stato visto da 721.000 telespettatori 1,8% di share.
Canale NOVE che ha totalizzato: l’1,4% in prima serata, l’1,8% in seconda serata e l’1,2% nelle 24 ore. (TV Blog)
 
Cairo per altro che si sta togliendo grandi soddisfazioni ultimamente anche dalla rete gemella di La7, per esempio con gli ascolti di marzo che in prima serata vedono la La7d ottenere lo 0,60% di share, con il canale Nove che non va oltre lo 0,75%. Solo lo 0,15% di share in più quindi per il nuovo canale Discovery, a fronte però di una programmazione decisamente più costosa rispetto a La7d

(tvblog)

la7d il canale che vive di mille repliche.
 
Perché i canali Mediaset born digital non sono canali che vivono di mille repliche, a costo zero o quasi?
Tanto di cappello agli editori, che con minimo sforzo riescono a generare tanto guadagno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Perché i canali Mediaset born digital non sono canali che vivono di mille repliche, a costo zero o quasi?
Tanto di cappello agli editori, che con minimo sforzo riescono a generare tanto guadagno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Della Parodi non rimane più niente. Siamo oltre il maiale, ormai campa con lo spirito volato in cielo
Sinceramente ammirerei gli editori che investono arricchendo l'offerta che creano posti di lavoro, che quelli che mandano repliche in loop. Poi vorrei conoscere il telespettatore medio della replica, della replica, della replica...delle ricetta della Parodi.
Vorrei pure capire come cairo riempirà i canali che vorrebbe lanciare sul suo mux. Parodi channel ? grey's anatomy channel ? sos tata channel? Sinceramente viva discovery cento volter, anche se non condivido le loro strategie, ma almeno azzardano e investono
 
Della Parodi non rimane più niente. Siamo oltre il maiale, ormai campa con lo spirito volato in cielo
Sinceramente ammirerei gli editori che investono arricchendo l'offerta che creano posti di lavoro, che quelli che mandano repliche in loop. Poi vorrei conoscere il telespettatore medio della replica, della replica, della replica...delle ricetta della Parodi.
Vorrei pure capire come cairo riempirà i canali che vorrebbe lanciare sul suo mux. Parodi channel ? grey's anatomy channel ? sos tata channel? Sinceramente viva discovery cento volter, anche se non condivido le loro strategie, ma almeno azzardano e investono

siccome non vogliono investire sulle infrastrutture per garantire un adeguato "ondemand" fanno quello che sanno fare meglio (canali tv) spendendo niente(library a ripetizione) e siccome la tv free non offre praticamente niente ecco che un "ascoltatore per sbaglio" si trova a vedere vecchie repliche di maidiregol quando va bene...la sai l'ultima quando va peggio. inoltre fai tutta una multiprogrammazione e repliche delle 2 cose nuove del canale generalista senza mandarlo su quel canale.
 
siccome non vogliono investire sulle infrastrutture per garantire un adeguato "ondemand" fanno quello che sanno fare meglio (canali tv) spendendo niente(library a ripetizione) e siccome la tv free non offre praticamente niente ecco che un "ascoltatore per sbaglio" si trova a vedere vecchie repliche di maidiregol quando va bene...la sai l'ultima quando va peggio. inoltre fai tutta una multiprogrammazione e repliche delle 2 cose nuove del canale generalista senza mandarlo su quel canale.

mediaset extra è un canale che nasce dichiaratamente per sfruttare il magazzino di vecchi e cult produzioni mediaset, l'esempio non è calzante. Cairo da quando ha comprato la7 ha solo tagliato non investendo un centesimo, la dote telecom se la tiene per RCS. Non vedo cosa ci sia da ammirare.
Io dico solo che preferisco un editore come discovery che investe, al momento con magri risultati (mi riferisco a NOVE), che azzarda, che rischia, che crea lavoro, che un editore che manda in replica ossessiva delle produzioni di 4 anni fa. Aggiungo che quel 0,60 % (ho seri dubbi sull'attendibilità delle relevazioni auditel dei canali digitali, ma è altro discorso) di la7d è prodotto dal successo delle repliche di grey's anatomy che sul canale va ascolti vicini all'uno per cento e viene mandato in onda ripetutamente più volte a settimana. Discovery si ostina a puntare sui factual, ma almeno li produce e investe, ecco la differenza con cairo
 
mediaset extra è un canale che nasce dichiaratamente per sfruttare il magazzino di vecchi e cult produzioni mediaset, l'esempio non è calzante. Cairo da quando ha comprato la7 ha solo tagliato non investendo un centesimo, la dote telecom se la tiene per RCS. Non vedo cosa ci sia da ammirare.
Io dico solo che preferisco un editore come discovery che investe, al momento con magri risultati (mi riferisco a NOVE), che azzarda, che rischia, che crea lavoro, che un editore che manda in replica ossessiva delle produzioni di 4 anni fa. Aggiungo che quel 0,60 % (ho seri dubbi sull'attendibilità delle relevazioni auditel dei canali digitali, ma è altro discorso) di la7d è prodotto dal successo delle repliche di grey's anatomy che sul canale va ascolti vicini all'uno per cento e viene mandato in onda ripetutamente più volte a settimana. Discovery si ostina a puntare sui factual, ma almeno li produce e investe, ecco la differenza con cairo

non ho elogiato nessuno...ho esposto cosa fanno e xkè...si riassume tutto in minima spesa massima resa
 
Mi sembra un buon ascolto considerato che è molto superiore alla media di rete ed è trasmesso in una giornata difficile come la domenica sera.
 
Mi sembra un buon ascolto considerato che è molto superiore alla media di rete ed è trasmesso in una giornata difficile come la domenica sera.

infatti !

certo se poi guardi a la7d e al successo delle sue repliche ti chiedi perchè?

Su La7d tra le 20 e le 21 per Chef per un giorno ben 318 mila spettatori e 1,37% di share.

Se discovery nella prossima stagione non lancerà un daytime e delle prime serate (almeno 4 sere su 7) forti da almeno il 2% di share la vedo dura centrare gli obiettivi.

C' è un rumors che gira, ma lo trovo poco attendibile, e cioè lo barco della De Filippi su Nove. Penso che sia improbabile che mediaset se la lasci scappare, ma al rinnovo contrattuale potrebbe ottenere un allentamento della esclusiva e magari continuare fare le sue produzioni storiche su Mediaset e produrre altri di format per reti terze, come successo nel precedente rinnovo (amici su real time è frutto di quell'allentamento)
 
Amici su Real Time non è frutto di nessun allentamento, ma soltanto della volontà di Mediaset di fare cassa vendendo un prodotto ad un soggetto esterno e trovare spazio per altro su Canale5; è stato infatti sostituito da un qualcosa di economico ma ad altissima resa (aka Il Segreto).
Tant'è che la De Filippi non compare mai nel daytime su RealTime, perché la sua immagine è esclusiva di Mediaset
 
Intanto la voce è sempre più insistente, e quando è così qualcosina di vero c'è. Portare programmi della De Filippi su Nove sarebbe per il canale un picco di ascolti
 
Dubito. Come già scritto, l'esempio di IGT è sotto gli occhi di tutti, lo stesso vale per il daytime di amici su RealTime.
Anche Uomini e Donne non farebbe più del 5%..
Sempre che non consideriate il 5% un picco di ascolti
 
Ovvio che non farebbero il botto. L'abitudine in italia pesa e raiset avrà sempre e comunque la fetta più grossa.
Non basta spostare gli 'asset' per avere lo stesso risultato. L'LCN pesa oltremodo da noi. Persino per lo sport live.
Però, Discovery, se veramente ha chance, deve pur provarci.
Se poi Maria se ne va direttamente in esilio io sono più contento :)
Ma purtroppo per le tv è una miniera perchè attira pubblico, specie femminile.
 
Dubito. Come già scritto, l'esempio di IGT è sotto gli occhi di tutti, lo stesso vale per il daytime di amici su RealTime.
Anche Uomini e Donne non farebbe più del 5%..
Sempre che non consideriate il 5% un picco di ascolti
non è possibile confrontare una tv del 1982 con una del 2016
 
Indietro
Alto Basso