Discussioni su NOVE

Se l'hanno fatto per altri programmi meno importanti non vedo perché non lo devono fare per Fazio. Sono un gruppo commerciale quindi più ascolti spalmati su più reti fanno è meglio è. Anche per Crozza nel 2017 fu fatta la stessa cosa.

si lo so che lo fanno per tutti ma mi sembra na cosa assurda nemmeno mediaset fa una cosa del genere, sinceramente per me non ci fanno una bella figura ma le tv sono loro ci fanno ciò che vogliono ma la trovo quasi una cafonata una maccheronata... non so se mi spiego...
 
si lo so che lo fanno per tutti ma mi sembra na cosa assurda nemmeno mediaset fa una cosa del genere, sinceramente per me non ci fanno una bella figura ma le tv sono loro ci fanno ciò che vogliono ma la trovo quasi una cafonata una maccheronata... non so se mi spiego...
La fanno per introiti pubblicitari e per ascolti cumulati, il discorso è semplice. È un'azienda commerciale.
 
si lo so che lo fanno per tutti ma mi sembra na cosa assurda nemmeno mediaset fa una cosa del genere, sinceramente per me non ci fanno una bella figura ma le tv sono loro ci fanno ciò che vogliono ma la trovo quasi una cafonata una maccheronata... non so se mi spiego...
L'unica cosa che si potrebbe obiettare, considerati i precedenti, non è il fatto del simulcast, ma il fare un simulcast per un programma che ha una durata monstre rispetto ai programmi per cui Discovery è solita fare la trasmissione congiunta, che difficilmente superano le 2 ore.
 
Il simulcast è una pratica odiosa che ho già condannato in passato e sempre condannerò, perché significa annullare una o più emittenti per tutta la durata del simulcast stesso. Se normalmente si hanno a disposizione 10 canali, se fai un simulcast su 8 di questi vuol dire che i canali di fatto si riducono a 3. Che un'emittente privata possa fare le sue valutazioni nessuno lo discute, ma a mio avviso serve una regolamentazione dei simulcast da parte dell'Authority, perché devono essere fortemente limitati ad eventi eccezionali, non come fa Mediaset con TGCOM24, per dire.
 
Il simulcast è una pratica odiosa che ho già condannato in passato e sempre condannerò, perché significa annullare una o più emittenti per tutta la durata del simulcast stesso. Se normalmente si hanno a disposizione 10 canali, se fai un simulcast su 8 di questi vuol dire che i canali di fatto si riducono a 3. Che un'emittente privata possa fare le sue valutazioni nessuno lo discute, ma a mio avviso serve una regolamentazione dei simulcast da parte dell'Authority, perché devono essere fortemente limitati ad eventi eccezionali, non come fa Mediaset con TGCOM24, per dire.
Guarda, la regolamentazione serve per altre cose (censura, razzismo, fake news, pubblicità, product placement) ma come cavolo fai a regolare i canali TV sull'esatto contenuto che mandano, suvvia...
 
si lo so che lo fanno per tutti ma mi sembra na cosa assurda nemmeno mediaset fa una cosa del genere, sinceramente per me non ci fanno una bella figura ma le tv sono loro ci fanno ciò che vogliono ma la trovo quasi una cafonata una maccheronata... non so se mi spiego...
Mediaset in parte può permettersi di non fare simulcast: hanno la più alta fetta di share commerciale nel paese
 
saranno contenti quelli che guardano gli altri canali di discovery come realtime ecc e invece di trovarsi i programmi preferiti di quell'ora si troveranno il faccione di fazio e litizzetto... non mi sembra un gran rispetto per gli ascoltatori anche se si tratta solo di una serata... e questo è valso anche per i loro programmi come bake off ecc non solo per fazio non è una cosa contro fazio ma contro questo modo di fare di discovery
n.b: è ora che si diano una sveglia anche per il resto della programmazione del giorno del nove, un canale non può sperare di cavarsela solo con un programma in prima serata...
 
E poi ragazzi, è solo per la prima puntata.

Come si può pensare di poter bloccare un canale da fare simulcast per alcuni eventi? Fosse l'intera programmazione, OVVIO che qualcuno ci penserebbe, ma si tratta di visibilità

Per dire, perfino in UK ieri han fatto il simulcast del ritorno di Big Brother sia su ITV2 che eccezionalmente su ITV1 (il 1º canale commerciale pubblico del paese).

E poi non scordiamo che Discovery ha molti meno "benefici" rispetto a Mediaset e Sky: molta gente ancora ragiona con 1-6, specie di una certa età.

E poi ci sono tremila alternative oggigiorno per non sorbirsi la programmazione lineare
 
saranno contenti quelli che guardano gli altri canali di discovery come realtime ecc e invece di trovarsi i programmi preferiti di quell'ora si troveranno il faccione di fazio e litizzetto... non mi sembra un gran rispetto per gli ascoltatori anche se si tratta solo di una serata... e questo è valso anche per i loro programmi come bake off ecc non solo per fazio non è una cosa contro fazio ma contro questo modo di fare di discovery
Non è questione di vita e di morte.

Ripeto: ci sono mille alternative, e la TV non è una priorità vitale
 
concordo comunque con chi dice che ci dovrebbe essere una regolamentazione che un programma lo trasmetti solo in un canale e non su tot canali in contemporanea anche se questo capita solo per una serata... chissà che l'agcom intervenga per porre fine a questo giochetto...
 
concordo comunque con chi dice che ci dovrebbe essere una regolamentazione che un programma lo trasmetti solo in un canale e non su tot canali in contemporanea anche se questo capita solo per una serata... chissà che l'agcom intervenga
Regolamentazione che sarebbe sùbito (e giustamente) bollata come "anticostituzionale" e qualcosa degna della Corea del Nord
 
Guarda, la regolamentazione serve per altre cose (censura, razzismo, fake news, pubblicità, product placement) ma come cavolo fai a regolare i canali TV sull'esatto contenuto che mandano, suvvia...
Suvvia, cosa dici tu! Le tv sono continuamente sottoposte a regolamentazione su quello che possono o non possono trasmettere, sia per i contenuti vietati ai minori, che per televendite, affollamenti pubblicitari e altro. Una limitazione sui simulcast è pienamente fattibile, basta solo volerlo. Le tv trasmettono per via di una licenza che porta con sé degli obblighi, qualora tu non lo sappia...
Regolamentazione che sarebbe sùbito (e giustamente) bollata come "anticostituzionale" e qualcosa degna della Corea del Nord

Ma di che stai parlando? Incostituzionalità per dei simulcast?? Ecco, abbiamo buttato in vacca il thread...
 
L'AGCOM piuttosto pensi ad altro, dalla pubblicità martellante "on screen" (che per qualche secondo blocca la trasmissione in una scatola) a limiti non rispettati e ripeto, tutto il razzismo di Rete 4 e affini.

E poi il problema dell'AGCOM (e Italia in generale) dovrebbe esser un simulcast su qualche canale COMMERCIALE :eusa_wall:
 
Suvvia, cosa dici tu! Le tv sono continuamente sottoposte a regolamentazione su quello che possono o non possono trasmettere, sia per i contenuti vietati ai minori, che per televendite e altro. Un limitazione sui simulcast è pienamente fattibile, basta solo volerlo.


Ma di che stai parlando? Incostituzionalità per dei simulcast?? Ecco, abbiamo buttato in vacca il thread...
Certo che devono essere sottoposte, SUI CONTENUTI.

Ma finché il contenuto rispetta certi codici morali ed etici della nostra costituzione, non si può bloccare assolutamente nulla, specie su delle reti commerciali.
Che piaccia o no
 
caspita non esageriamo adesso...
Nominami qualche paese dove le TV commerciali non possono mandare in onda lo stesso contenuti su alcuni canali diversi ECCEZIONALMENTE, anche solo 2-3.

Ripeto: ho paura che qui il problema non sia il semplice "simulcast" ma altro
 
concordo comunque con chi dice che ci dovrebbe essere una regolamentazione che un programma lo trasmetti solo in un canale e non su tot canali in contemporanea anche se questo capita solo per una serata... chissà che l'agcom intervenga per porre fine a questo giochetto...

Se l'AGCOM non è intervenuta finora non vedo perchè lo debba fare adesso. Discovery i canali sono suoi e ci trasmette quel che gli pare, anche a reti unificate.
 
comunque gira che ti rigira, la brutta figura la fanno sempre loro sapete... che facciano pure il simulcast ma gli ascoltatori anche per una sola serata non si trattano così e sicuramente a molti storceranno il naso di questa cosa...
 
Certo che devono essere sottoposte, SUI CONTENUTI.

Ma finché il contenuto rispetta certi codici morali ed etici della nostra costituzione, non si può bloccare assolutamente nulla, specie su delle reti commerciali.
Che piaccia o no
Non ha senso ragionare su presupposti completamente campati in aria e se non c'è alcuna volontà di ragionare, ma solo di imporre la propria stramba concezione di leggi e regolamenti. Una trasmissione in simulcast cosa sarebbe se non un CONTENUTO? Si è forse detto che i simulcast devono essere vietati in senso assoluto? NO! Si è solo detto che andrebbero LIMITATI, che è ben diverso! Abbiamo capito che la pensi diversamente su questo tema, ma nel giro di pochi minuti hai postato la stessa risposta dello stesso tenore a più utenti una decina di volte: a proposito di simulcast, non credi sia abbastanza?
 
Indietro
Alto Basso