Discussioni su Nuvola61 (ex Nuvolari)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che 3750 si stia sbellicando! ;)
Non è che TIMB non ha esperienza, è che gli editori ignoranti (Discovery in primis che ha un sacco di canali in TIMB) non vedono alcun vantaggio...
Sta di fatto che non ha esperienza = non l'ha mai usata, poi i motivi non sta a me giudicarli...
 
Una volta tanto ieri non ho dovuto sentire Recalcati alla telecronaca della TNA. Grandi Di Nicolantonio e De Micco! Bello pure rivedere il ring esagonale come ai vecchi tempi.
 
in pratica si può sapere quali diritti sportivi nuvolari ha acquistato per la stagione 2014/2015 di calcio ed altri sport?
 
Sta di fatto che non ha esperienza = non l'ha mai usata, poi i motivi non sta a me giudicarli...
Non è vero. I canali del timb4 erano tutti configurati in multiplazione statistica. Uno dei primi mux tutto HD (e 3D) sul digitale terrestre, tra l'altro. E l'unico con canali in 1080i e in 720p. E usava la multiplazione statistica in maniera spinta...

Detto questo, la multiplazione statistica ovviamente conviene a tutti i broadcaster, ma finora nessun editore 'terzo' si è detto disposto a pagare per una banda dtt 'non garantita'. Addirittura neanche solo tra i propri canali (vedi Discovery).

Mediaset lo fa (di fatto si è vista costretta a farlo) sui suoi canali. Idem Rai (che cmq non fa dell'efficienza di banda un must, se proprio vogliamo dirla tutta)... Sui canali terzi è un altro discorso. Tu saresti disposto a pagare per 2.5 Mb/s medi e magari ritrovarti in aria con 1.5 Mb/s perchè su un altro canale magari c'è un video musicale? Magari tu sì, ma gli altri editori finora no. E non certo perchè Timb non sappia configurare un mux in multiplazione statistica .... :lol:

Per quanto riguarda Sitcom, i 4 canali arrivano a Timb già multiplati. Timb semplicemente li mette in onda. Se Sitcom volesse, potrebbe attivare la multiplazione statistica in qualsiasi momento. Per Timb sarebbe trasparente. Sempre 12 Mb/s sono in totale per Timb, e sempre 12 Mb/s Sitcom paga. Peraltro lo stesso identico mux va su sat, anche lì non in statistico... ;)
 
Ultima modifica:
Però per Discovery sarebbe diverso visto che hanno più canali sulla stessa frequenza... se Giallo + Real time + Dmax + E. Facts hanno, chessò, 14 Mbps in totale, sempre 14 Mbps gli rimarrebbero... ovvio che per Super! o per RTL 102.5 Tv sarebbe meno giusto....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Però per Discovery sarebbe diverso visto che hanno più canali sulla stessa frequenza... se Giallo + Real time + Dmax + E. Facts hanno, chessò, 14 Mbps in totale, sempre 14 Mbps gli rimarrebbero... ovvio che per Super! o per RTL 102.5 Tv sarebbe meno giusto....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Credi che non gli sia stato proposto, più volte? Prova a spiegarglielo tu ... :D ;)

Anche in questo caso per Timb sarebbe trasparente. Discovery paga per 18 Mb/s (6 canali a 3 Mb/s). Potrebbero organizzarli come meglio credono. La multiplazione statistica è attivabile in qualsiasi momento, tanto più che in questo caso parliamo di canali completamente in casa Timb (dal playout, all'encoding, al multiplexing)... ;)

Addirittura, volendo, potrebbero pagare anche un po' meno dei 18 Mb/s, condividendo parte della banda con altri canali. E magari si potrebbe anche aggiungere qualche altro canale. Nessuno finora si è detto disposto a farlo... ;)
 
Oro! :D
(Come minimo finirà automaticamente nello spam, però una letterina gliela manderei volentieri, ma non solo per la questione del vbr.... considerando cosa hanno combinato ad aprile su satellite...........)
Le dico che la saluta 3750? :p

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Se non sbaglio TIMB nel suo 4° multiplex, il canale La7 HD andava a 4.50 Mbps... 3750 ne può sapere più di me...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso