Discussioni su Padre Pio TV

Purtroppo non ricevo il Mux :( Se altri possono verificare mi fanno un gran piacere :)
Comunque nel Mux DFree c'era dello spazio inutilizzato quindi non penso che i canali pay siano stati toccati. Inoltre Padre Pio TV occupa solo 1,51 mbps ;)
 
Purtroppo non ricevo il Mux :( Se altri possono verificare mi fanno un gran piacere :)
Comunque nel Mux DFree c'era dello spazio inutilizzato quindi non penso che i canali pay siano stati toccati. Inoltre Padre Pio TV occupa solo 1,51 mbps ;)
Grazie, come sempre
 
Ma dal Rete A2 è stata tolta?
Sembrava stessero da tutte e due le parti ieri.
Magari non va via da Rete A.
Avrebbero avvisato i telespettatori,
cosa non fatta per ora.
 
E ancora presente. Probabilmente verrà eliminata a fine mese o a fine ottobre... ;) C'è tutto il tempo per avvisare. Inoltre è probabile che a breve dal Mux ReteA2 verrà tolta la LCN ;)
 
E ancora presente. Probabilmente verrà eliminata a fine mese o a fine ottobre... ;) C'è tutto il tempo per avvisare. Inoltre è probabile che a breve dal Mux ReteA2 verrà tolta la LCN ;)

Ok spero vadano via altre tv che tanto i mux di RETE A li vedrò nello specchio.
Tanto vale che spero in altri bouquet. Tipo Cairo.
 
Comunque sia, anche per i mux D-Free e La3 si pensa ad un incremento di copertura (vista anche la presenza di canali pay). È da vedere però quanti e quali saranno gli impianti da accendere...
 
Mi sa che per quello ci vuole proprio l'intervento diretto di Padre Pio, non solo l'inserimento del canale :laughing7:

Scherzi a parte... non si arriverebbe ai livelli di TIMB o Mediaset... però già con qualche impianto in più si avrebbe una copertura uniformata (allo stato attuale non tutte le postazioni con copertura e bacino di utenza simile sono attive)...

Ritornando invece ad argomenti che meno hanno a che fare con il tecnico... non è che Padre Pio TV ha cambiato mux anche per via della presenza di canali pay hot sul suo stesso mux?!? :D
 
Sì vabeh. . Se il motivo è "la presenza di canali pay", non arriveranno comunque ad uniformare la copertura agli altri Mux Mediaset, questo è ovvio. Vorrebbe dire (lasciando da parte il Mux1) attivare quasi 400 impianti per il Dfree e più di 500 per il La3. Credo sia proprio impensabile come cosa.

Comunque, per la cronaca, oggi è San Pio da Pietrelcina... Sarà un caso?
 
Ultima modifica:
Non avendo dei numeri precisi non saprei... però si potrebbe pensare di arrivare a circa 600 impianti per il D-Free (numero simile a quello originario del mux Mediaset5 prima dell'estensione della copertura) e di attivare almeno un centinaio di impianti per La3 (con copertura simile a quella originaria del mux D-Free)...
 
La copertura del mux D-Free pianificata per gli Switch-Off senza considerare le successive attivazioni (inferiore ai circa 400 impianti attuali)...

Tornando sul discorso in generale, il mux La3 ricalcherebbe la vecchia copertura del mux D-Free... e il mux D-Free ricalcherebbe la vecchia copertura del mux Mediaset5 (circa 600 impianti)...
 
Ah ecco... non mi ricordavo fosse stato inserito nel Mux DFREE, ma non essendo coperto né dal ReteA2, né dal DFREE, non mi accorgo di nulla

... certo che bastava leggessi i due post prima del tuo per capirlo


I due anni son passati da TIMB a DFREE, dalle stelle alle stalle proprio...
 
Indietro
Alto Basso