A Bari da un po' sul ch34, c'è un mux contenente la versione HD di Radionorba Tv (LCN 519) e quattro canali farlocchi che trasmettono un loop di due ore circa che si ripete di continuo. Il gruppo Norba ne ha combinata un'altra delle sue, a quanto pare.
- Radionorba Tv Dance (LCN 199)
- Radionorba Tv Smi (LCN 615)
- Radionorba Tv Hits (LCN 680)
- Radionorba Tv Classic (LCN 681)
In questi giorni ho analizzato il loop trasmesso dal canale 681, ed è così composto:
1) Cream - Cocaine
2) The Cure - Lullaby
3) Commodores - Easy
4) Barbra Streisand - Woman in Love
5) Beach Boys - Barbara Ann
6) Billy Idol - Eyes Without a Face
7) Bob Marley - No Woman No Cry
8) The Doors - Light My Fire (Short Version)
9) Black - Wonderful Life
10) Bruce Hornsby - The Way it is
11) The Adventures - Broken Land
12) Bruce Springsteen - Dancing in the Dark
13) Bob Dylan - Knockin' on Heaven's Door
14) Bryan Ferry - Slave To Love
15) Culture Club - Do You Really Want To Hurt Me?
16) Bronski Beat - Smalltown Boy
17) Cliff Richard - We Don't Talk Anymore
18) Chuck Berry - Johnny B. Goode
19) Bill Withers - Ain't No Sunshine
20) Barry Manilow - Mandy
21) Aretha Franklin - Respect
22) Barry White - Let The Music Play
23) The Blues Brothers - Soul Man
24) David Bowie - Let's Dance
25) Cyndi Lauper - Girls Just Want To Have Fun
26) Depeche Mode - Enjoy The Silence
27) Duran Duran - Skin Trade
28) Bobby McFerrin - Don't Worry, Be Happy
29) Deep Purple - Smoke On The Water
30) Chic - Le Freak
31) Dead Or Alive - You Spin Me Round
32) Donna Summer - I Feel Love
33) Christopher Cross - Sailing
34) The Beatles - Let it Be
35) The Buggles - Video Killed The Radio Star
36) Bee Gees - Staying Alive
37) Elton John - Blue Eyes
38) Dire Straits - Tunnel Of Love
39) Bob Marley - Jamming
40) A-Ha - Take On Me
Una buona playlist buttata via in quel modo…
Non appaiono informazioni sui titoli delle canzoni. Subito dopo l'ultimo brano, appare in alto a sinistra la scritta "Rep. Title" per poi ripartire il loop da capo. Di sicuro usano un DVD.
Se intendono fare nuovi canali con contenuti reali, ben venga (anche se il periodo storico non è favorevole), altrimenti quel mux possono pure spegnerlo, tanto di canali (veri o finti che siano) il gruppo Norba ne ha già troppi…
Da notare l'incoerenza del logo del canale 680: la maggior parte delle canzoni contenute in quel loop non hanno nulla a che fare con l'hip hop e il rap (a parte Tupac e i Fugees), ma trattasi di successi commerciali degli ultimi 15 anni…