Discussioni su Rai 1

Si ma una mossa del genere non è segreta, si sapeva sui social, figuriamoci nell'ambiente. Anche perchè le produzioni non si improvvisano, è una macchina da preparare mesi prima.
La rai è stata totalmente ferma quando poteva agire.
Ti ricordo che la Ruota andava in onda fino a qualche mese fa nel preserale, quindi potevano essere benissimo registrazioni da mandare in onda a Settembre sempre nel preserale.
Ripeto, la mossa di testare la Ruota in access è stata decisa all'ultimo o, se calcolata come detto pocanzi da antoine27, di certo non lo sapevano in Rai, ne glielo hanno detto, mica sono scemi.
 
Si ma una mossa del genere non è segreta, si sapeva sui social, figuriamoci nell'ambiente. Anche perchè le produzioni non si improvvisano, è una macchina da preparare mesi prima.
La rai è stata totalmente ferma quando poteva agire.
Si ma era già luglio, cosa potevano fare? Far tornare pure loro Affari Tuoi in fretta e furia? La Ruota inizialmente doveva tornare a settembre nel preserale, ma l'hanno appunto anticipata a luglio per testarla nella fascia access, e direi che l'esperimento è più che riuscito.
 
Si ma era già luglio, cosa potevano fare? Far tornare pure loro Affari Tuoi in fretta e furia?
Poteva essere una possibilità, dopotutto ad una mossa improvvisa, l'unica risposta può essere una mossa altrettanto improvvisa.
A mediaset hanno mobilitato un sacco di gente per fare quello che hanno fatto, mentre in rai sono andati tutti in ferie come se niente fosse.
 
Si ma una mossa del genere non è segreta, si sapeva sui social, figuriamoci nell'ambiente. Anche perchè le produzioni non si improvvisano, è una macchina da preparare mesi prima.
La rai è stata totalmente ferma quando poteva agire.
in realtà è uscita la notizia praticamente contestuale all'inizio delle registrazioni... c'era stato qualche "spiffero" ma si parla di 3-4 giorni prima... altro non era mai uscito
 
Poteva essere una possibilità, dopotutto ad una mossa improvvisa, l'unica risposta può essere una mossa altrettanto improvvisa.
A mediaset hanno mobilitato un sacco di gente per fare quello che hanno fatto, mentre in rai sono andati tutti in ferie come se niente fosse.
Di certo non potevano farlo perché De Martino è stato impegnato in una tournée teatrale a luglio e agosto, tant'è che l'ultimo spettacolo l'ha avuto il 31 agosto in Sardegna e il giorno dopo era già a Roma a registrare Affari Tuoi, che inizialmente era prevista per ieri la prima puntata.

Mediaset doveva necessariamente darsi una svegliata, dopo che Striscia ha preso sonore sberle da Affari Tuoi per 2 anni.
 
In Rai secondo me una volta visto il successo di Scotti non vedevano l'ora che arrivava Settembre per i pacchi, ma a quanto pare il pubblico in questi 2 mesi si è diviso.
Un conto è gareggiare da soli e fare quei numeri, un conto è avere concorrenza, cosa che non hanno mai avuto.
A parte i gusti personali, la ruota ha un vantaggio oggettivo come game, è possibile seguirlo e divertirsi anche in modo distratto o con il volume a 0, il tabellone è lì inquadrato e si può provare ad indovinare.
 
che poi ragionando per assurdo alla fine l'errore forse potrebbe essere stato proprio aver allungato affari tuoi a tutto giugno.... :laughing7: :evil5: con una paperissima più "solida" contro le teche già da giugno magari anche mediaset si sarebbe "accontentata" del solito risultato estivo in sostanziale parità.... invece vedere quasi un mese l'altro fare il 30% e te il 12 alla fine ha prodotto questa reazione ed ha reso anche più facile mettere in faccia a Ricci la realtà dei numeri...
 
Paperissima Sprint si è scontrata più volte contro Affari Tuoi (che è terminato a fine giugno) che con le Teche Rai. La Rai è stata decisamente colta alla sprovvista, ma ciò non toglie che hanno sottovalutato la Ruota.
Prima del debutto de La Ruota della Fortuna su Canale 5, il 14 luglio, le puntate di TecheTecheTè su Rai 1 registravano ascolti molto alti, con una media che superava spesso il 18,5% di share e picchi vicini al 20%.


Dopo il 14 luglio, con la concorrenza del nuovo programma, le Teche hanno avuto un calo: in una puntata hanno toccato al massimo il 18,2%, mentre altre si sono fermate tra il 13% e il 14% (come quelle dedicate a Topo Gigio e Rita Pavone, che in assenza della Ruota avrebbero probabilmente raggiunto il 17-18%).


La conferma arriva dal fatto che la puntata più seguita dopo il 14 luglio è stata quella dedicata a Pippo Baudo, andata in onda il 17 agosto, che ha conquistato il 20% di share: in quella occasione, infatti, non c’era La Ruota in concorrenza.
 
Prima del debutto de La Ruota della Fortuna su Canale 5, il 14 luglio, le puntate di TecheTecheTè su Rai 1 registravano ascolti molto alti, con una media che superava spesso il 18,5% di share e picchi vicini al 20%.


Dopo il 14 luglio, con la concorrenza del nuovo programma, le Teche hanno avuto un calo: in una puntata hanno toccato al massimo il 18,2%, mentre altre si sono fermate tra il 13% e il 14% (come quelle dedicate a Topo Gigio e Rita Pavone, che in assenza della Ruota avrebbero probabilmente raggiunto il 17-18%).


La conferma arriva dal fatto che la puntata più seguita dopo il 14 luglio è stata quella dedicata a Pippo Baudo, andata in onda il 17 agosto, che ha conquistato il 20% di share: in quella occasione, infatti, non c’era La Ruota in concorrenza.
Ma cosa ti ha fatto la puntata su Topo Gigio? Ne parli un messaggio sì e l'altro pure :lol:
 
ma poi Ruota e Pacchi non hanno la stessa casa di produzione?

Quindi immagino sapessero, ma ormai era troppo tardi
 
Indietro
Alto Basso