Discussioni su Rai 1

Hai presente la musica? Sette note, melodie gia' esplorate, tutti i giri di chiave gia' scoperti..e ormai le novita' sono rivisitazioni (suppongo che il canone di Pachelbel non ti dira' niente).
Stessa cosa il programma, ormai e' la solita minestra riscaldata destinata a morire con i futuri cambi generazionali ma il tg che citi nel tuo esempio sopravvivra'.
Che un programma ormai scaduto venga copiato da altre reti e per questa ragione debba essere mantenuto in vita e' una giustificazione insipida, come dire "il programma deve essere ad ogi modo proposto perche' due non fa tre".

ma sei consapevole almeno che il fatto che non piaccia a te non vuol dire che non piaccia a nessuno? intanto il primo cambio generazionale da te tirato in ballo è già avvenuto e sta per concludersi anche il secondo cambio generazionale, visto che la trasmissione è in onda da oltre 40 anni e piace ancora a tanti. ci sono tanti canali, sicuramente su altri troverai di meglio visti i tuoi gusti "moderni" ;) la giustificazione sarà insipida tanto quanto la tua polemica fuori luogo.
 
intanto il primo cambio generazionale da te tirato in ballo è già avvenuto e sta per concludersi anche il secondo cambio generazionale, visto che la trasmissione è in onda da oltre 40 anni e piace ancora a tanti.

Parliamone: quelli che guardavano questo programma a trenta - quarant'anni lo guardano ora che ne hanno settanta - ottanta. Quindi cambio generazionale avvenuto de che?
ci sono tanti canali, sicuramente su altri troverai di meglio visti i tuoi gusti "moderni" ;) la giustificazione sarà insipida tanto quanto la tua polemica fuori luogo.

Si sta discorrendo per ingannare il tempo, andare come al solito a parare sulla polemica fuori luogo perche' non si puo' o vuol portare avanti il discorso lascia il tempo che trova.
 
Parliamone: quelli che guardavano questo programma a trenta - quarant'anni lo guardano ora che ne hanno settanta - ottanta. Quindi cambio generazionale avvenuto de che?
secondo te se il cambio generazionale non fosse avvenuto il programma avrebbe ancora gli ascolti che ha attualmente? la considerazione da luogo comune che Rai 1 è guardata solo da anziani è ormai stantia, guardati i target e scoprirai che su Canale 5 ci sono molti più telespettatori anziani di quanto si pensi.

Si sta discorrendo per ingannare il tempo, andare come al solito a parare sulla polemica fuori luogo perche' non si puo' o vuol portare avanti il discorso lascia il tempo che trova.
se a te piace discorrere per ingannare il tempo, questo non deve tramutarsi nel voler estendere il proprio parere a chiunque pur di dar forza alle proprie opinioni, come spesso fa chi pensa che il suo gusto coincida necessariamente con quello degli altri.
 
e avevo sei anni e c'era Linea Verde dagli agricoltori,fattori con tavolata finale per la bella magnata col presentatore...e ho quarant' anni e c'e' Linea Verde dagli agricoltori,fattori con tavolata finale per la bella magnata col presentatore.

Se è per questo ci sono anche le varianti linea bianca e linea blu, sono tutti programmi di promozione territoriale, anche questo è servizio pubblico.
 
secondo te se il cambio generazionale non fosse avvenuto il programma avrebbe ancora gli ascolti che ha attualmente? la considerazione da luogo comune che Rai 1 è guardata solo da anziani è ormai stantia, guardati i target e scoprirai che su Canale 5 ci sono molti più telespettatori anziani di quanto si pensi.

se a te piace discorrere per ingannare il tempo, questo non deve tramutarsi nel voler estendere il proprio parere a chiunque pur di dar forza alle proprie opinioni, come spesso fa chi pensa che il suo gusto coincida necessariamente con quello degli altri.

Mai detto che Rai1 abbia una platea solamente di anziani, sono convinto che tale pubblico lo abbia questa rubrica. Il tempo mi dara' torto o ragione.
Non riesco a capire perche' tu debba chiamare in causa attaccandolo il povero Canale 5, emittente alla quale non strizzo l' occhio. Puo' esserci o meno per me sarebbe indifferente.
Mi piace discorrere se trovo qualcuno che sappia sostenere le argomentazioni, purtroppo oggi non l' ho trovato.
 
Mi piace discorrere se trovo qualcuno che sappia sostenere le argomentazioni, purtroppo oggi non l' ho trovato.

A te non piace discorrere, piace avere ragione e quindi attacchi chi non la pensa come te, come hai fatto in passato e confermato anche con questa tua ultima chiusa, dopo il complimento che mi avevi già precedentemente rivolto riguardo alle giustificazioni insipide. Le giustificazioni valide evidentemente sono solo le tue secondo te... Oltretutto ti invitavo soltanto a prendere atto che ciò che sostenevi non era un'opinione universalmente riconosciuta, ma anche questo evidentemente non ti stava bene. Motivo per cui direi che la conversazione non ti garba se trovi chi ti sa rispondere a tono, mantenendo un tono garbato. Tutto quello che c'era da dire è stato detto.
 
A te non piace discorrere, piace avere ragione e quindi attacchi chi non la pensa come te, come hai fatto in passato e confermato anche con questa tua ultima chiusa, dopo il complimento che mi avevi già precedentemente rivolto riguardo alle giustificazioni insipide. Le giustificazioni valide evidentemente sono solo le tue secondo te... Oltretutto ti invitavo soltanto a prendere atto che ciò che sostenevi non era un'opinione universalmente riconosciuta, ma anche questo evidentemente non ti stava bene. Motivo per cui direi che la conversazione non ti garba se trovi chi ti sa rispondere a tono, mantenendo un tono garbato. Tutto quello che c'era da dire è stato detto.

Veramente io ho scritto solo una mia considerazione, tu hai risposto attaccando (mio parere) con anche la solita retorica consumata del "se non ti piace cambia canale".
Direi di chiudere qui e tornare in tema, almeno da parte mia non varra' la pena risponderti.
 
Anche da voi durante il gioco dell'Intesa vincente a Reazione a catena quando viene inquadrata la persona che deve rispondere avviene come una specie di squadrettamento velocissimo? L'encoder forse non regge lo zoom veloce verso il concorrente? Guardo su DTT su Rai 1 HD.
 
Anche da voi durante il gioco dell'Intesa vincente a Reazione a catena quando viene inquadrata la persona che deve rispondere avviene come una specie di squadrettamento velocissimo? L'encoder forse non regge lo zoom veloce verso il concorrente? Guardo su DTT su Rai 1 HD.

Sì, succede sempre anche quando rientrano dalla pubblicità nel programma Camper e anche durante alcuni cambi repentini di immagine nel programma stesso.
 
Che fine ha fatto (di nuovo) Senio Bonini al Tg1 Mattina?
in genere in questo periodo se non son ferie è covid o rischio covid. considerando poi che è stato in onda tutti i giorni su Rai 3 durante l'anno non è poi così peregrina l'idea che a volte si assenti.
 
Indietro
Alto Basso