Discussioni su Rai 1

️Nuovo record di #AscoltiTv per "Affari tuoi" che registra il 26,4% di share con 5 milioni 825 mila spettatori.

Numeroni
 
amica geniale benino... un 21% striminzito con grosso calo di valori assoluti tra primo e secondo episodio... non so quali fossero le aspettative , ok che siamo alla quarta e ultima con una grande pausa tra terza e quarta stagione che di sicuro non aiuta... ok che è un prodotto internazionale quindi ha valutazioni diverse ( per dire negli usa è già uscita tutta).... però insomma la prima e seconda stagione facevano 6-7 milioni.... ora siamo a 3.3 ( secondo episodio di ieri)... ormai in tv floppa più o meno tutto
 
amica geniale benino... un 21% striminzito con grosso calo di valori assoluti tra primo e secondo episodio... non so quali fossero le aspettative , ok che siamo alla quarta e ultima con una grande pausa tra terza e quarta stagione che di sicuro non aiuta... ok che è un prodotto internazionale quindi ha valutazioni diverse ( per dire negli usa è già uscita tutta).... però insomma la prima e seconda stagione facevano 6-7 milioni.... ora siamo a 3.3 ( secondo episodio di ieri)... ormai in tv floppa più o meno tutto

In realtà la pausa è stata uguale a tutte le stagioni precedenti, tutte a due anni di distanza l'una dall'altra. In parte può aver influito il fatto che già chi ha avuto modo le ha viste in streaming (è stata trasmessa in anteprima negli USA, solitamente succedeva il contrario) ma anche il cambiamento quasi totale del cast che avrà un po' spaesato.
 
si in effetti guardando solo l'anno la differenza è sempre di due "annualità"...la prima però è finita a dicembre 2018 e la seconda partita a febbraio 2020.... 14 mesi...
tra seconda e terza effettivamente due anni pieni entrambe periodo febbraio/aprile... tra la terza e la quarta un pò di più visto che è finita ad aprile 2022 ed è iniziata adesso a novembre 2024, due anni e mezzo ...30 mesi
diciamo che la pausa si è via vi allungata...aggiungiamoci una terza stagione un pò meh e che ha smorzato forse l'entusiasmo...


in generale però ormai nessuna serie riesce più a fare numeri di valore.. giusto don Matteo è rimasto a passare i 4 milioni
 
In anteprima negli USA? Non è una serie italiana? È (quasi) completamente in napoletano

si in America è finita ieri l'altro, la danno ( davano) su hbo ...un episodio a settimana ( da noi ne mettono due insieme)



anche la prima stagione ricordo che uscisse prima in america...roba però di qualche giorno tanto che la scaricavo e la guardavo in "anteprima"...
 
si in America è finita ieri l'altro, la danno ( davano) su hbo ...un episodio a settimana ( da noi ne mettono due insieme)



anche la prima stagione ricordo che uscisse prima in america...roba però di qualche giorno tanto che la scaricavo e la guardavo in "anteprima"...
Ma come traducono il napoletano in americano?
 
in generale però ormai nessuna serie riesce più a fare numeri di valore.. giusto don Matteo è rimasto a passare i 4 milioni

Ormai chi ha la possibilità le segue in streaming, come dicevo. Al di là di questo forse anche la collocazione non aiuta, visto che solitamente andava in onda a metà settimana
 
Rivoluzione direzioni Rai.
Stefano Coletta sarà alla guida della nuova Direzione Contenuti (un gradino sotto l'AD Rossi), mentre ad Angelo Melone spetta la Direzione Daytime+Primetime. Maria Pia Ammirati verso la Direzione Fiction+Documentari. (Tvblog)
 
Bruno Vespa ad "Un giorno da pecora":
Quando scadrà il suo contratto con la Rai?
“L’anno prossimo, in agosto”.
Dopo quella data potrebbe anche decidere di andare a Mediaset?
“Chissà…”
Se il contratto scadrà l’anno prossimo però starete già parlando di rinnovo.
“Vediamo, sono successe tante cose, ho visto che la Rai è stata tanto generosa, giustamente, con tanti colleghi, e non vorrei trovarmi spiazzato, mettiamola così”
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Ma non sono mai state insieme quelle direzioni tematiche!
Unire il genere della finzione con quello della realtà te lo aspetti solo in Italia :eusa_wall:
Non capisco cosa ci troviate di strano, una fusione del genere la trovo sensata, visto che i documentari sono un genere cinematografico esattamente come la fiction. Chiaramente ne cambierebbero anche il nome, se mai per assurdo andrà in porto
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Indietro
Alto Basso