Discussioni su Rai 1

Questa cosa non l'ho mai capita: anche se vai in onda dalle 21 alle 23:59 sei comunque dopo la mezzanotte, certo, del giorno prima, ma pur sempre dopo mezzanotte.



artt. 15 e 17 L. 977/1967

Art. 15
((1. È vietato adibire i minori al lavoro notturno, salvo quanto disposto dall'articolo 17.
2. Con il termine ''notte" si intende un periodo di almeno 12 ore consecutive comprendente l'intervallo tra le ore 22 e le ore 6, o tra le ore 23 e le ore 7. Tali periodi possono essere interrotti nei casi di attività caratterizzate da periodi di lavoro frazionati o di breve durata nella giornata))

Art. 17.
((1. In deroga a quanto stabilito dall’articolo 15, la prestazione lavorativa del minore impiegato nelle attività di cui all’articolo 4, comma 2*, può protrarsi non oltre le ore 24. In tale caso il minore deve godere, a prestazione compiuta, di un periodo di riposo di almeno 14 ore consecutive.
2. Gli adolescenti che hanno compiuto 16 anni possono essere, eccezionalmente e per il tempo strettamente necessario, adibiti al lavoro notturno quando si verifica un caso di forza maggiore che ostacola il funzionamento dell’azienda, purché tale lavoro sia temporaneo e non ammetta ritardi, non siano disponibili lavoratori adulti e siano concessi periodi equivalenti di riposo compensativo entro tre settimane. Il datore di lavoro deve dare immediata comunicazione alla direzione provinciale del lavoro indicando i nominativi dei lavoratori, le condizioni costituenti la forza maggiore, le ore di lavoro)).

*
Art. 4.

1. è vietato adibire al lavoro i bambini, salvo quanto disposto dal comma 2.
2. La direzione provinciale del lavoro può autorizzare, previo assenso scritto dei titolari della potestà genitoriale, l’impiego dei minori in attività lavorative di carattere culturale, artistico, sportivo o pubblicitario e nel settore dello spettacolo, purché si tratti di attività che non pregiudicano la sicurezza, l’integrità psicofisica e lo sviluppo del minore, la frequenza scolastica o la partecipazione a programmi di orientamento o di formazione professionale.
[...]
 
Parliamo di programmi tv anche registrati e non era certo mezzanotte per i minori...
 
direi che sono pochi i programmi in diretta, per i quiz credo non li prendono minorenni anche se sono in onda ben prima e tutti registrati.

Il problema dei minorenni in tv ormai è limitato a Sanremo e xfactor, due trasmissioni in diretta dove possono partecipare anche minorenni
 
Io ricordo che anche "Ti lascio una canzone" andava oltre la mezzanotte, lo sapete bene ?
Non tutte le stagioni.
Ci sono state le prime stagioni in cui i partecipanti erano solo minorenni ed il programma chiudeva prima delle 00.00 e ci sono state stagioni in cui, se non erro, terminato il programma classico, c’era una gara fra i partecipanti delle edizioni passate diventati ormai maggiorenni che proseguiva dopo la mezza…
 
Ultima modifica:
Anche Amici. Ad Amici si può partecipare dai 16 anni e le finali di solito sono live.
X Factor che era in diretta da Napoli ha anticipato la finale alle 21 (anzichè le consuete 21:15) proprio per finire entro mezzanotte. Ed infatti la vincitrice è del 2007 ;)
 
X Factor che era in diretta da Napoli ha anticipato la finale alle 21 (anzichè le consuete 21:15) proprio per finire entro mezzanotte. Ed infatti la vincitrice è del 2007 ;)
Infatti la finale di XFACTOR è stata perfetta, sia come orario di inizio che come durata /OT
 
Indietro
Alto Basso