Discussioni su Rai 1

Però rispetto all'ultima stagione ha subito un calo importante, la cosa è oggettiva.
Difficile fare questo tipo di confronti quando l'offerta generale aumenta di anno in anno e anche il giorno di programmazione è cambiato (dalla domenica al giovedì pieno di concorrenza).
A questo punto allora potremmo affermare per assurdo che la stagione 10 è un flop ricordando che le prime stagioni a fine anni Novanta erano seguite da 8 milioni di telespettatori, ma il contesto non è certo lo stesso!
La domanda che secondo me dobbiamo tenere a mente è la seguente: quanti sono oggi i programmi di prima serata che garantiscono una media di ascolti di circa 4 milioni di telespettatori (e punte più alte)? Non mi sembrano molti!!!

Poi al di là degli ascolti trovo che UMIF sia un ottimo prodotto adatto a diverse fasce di pubblico.
 
Difficile fare questo tipo di confronti quando l'offerta generale aumenta di anno in anno e anche il giorno di programmazione è cambiato (dalla domenica al giovedì pieno di concorrenza).
A questo punto allora potremmo affermare per assurdo che la stagione 10 è un flop ricordando che le prime stagioni a fine anni Novanta erano seguite da 8 milioni di telespettatori, ma il contesto non è certo lo stesso!
La domanda che secondo me dobbiamo tenere a mente è la seguente: quanti sono oggi i programmi di prima serata che garantiscono una media di ascolti di circa 4 milioni di telespettatori (e punte più alte)? Non mi sembrano molti!!!

Poi al di là degli ascolti trovo che UMIF sia un ottimo prodotto adatto a diverse fasce di pubblico.
Quoto.Però se non si trova una trama giusta nella prossima stagione si rischia di perdere un prodotto fatto bene, adesso non voglio andare OT ma poi farà la fine dei Cesaroni dopo tanto successo anche loro all'ultima stagione fu un flop ed ha chiuso completamente i battenti per chi l'ha seguito.:eusa_think::icon_rolleyes:
 
Difficile fare questo tipo di confronti quando l'offerta generale aumenta di anno in anno e anche il giorno di programmazione è cambiato (dalla domenica al giovedì pieno di concorrenza).
A questo punto allora potremmo affermare per assurdo che la stagione 10 è un flop ricordando che le prime stagioni a fine anni Novanta erano seguite da 8 milioni di telespettatori, ma il contesto non è certo lo stesso!
La domanda che secondo me dobbiamo tenere a mente è la seguente: quanti sono oggi i programmi di prima serata che garantiscono una media di ascolti di circa 4 milioni di telespettatori (e punte più alte)? Non mi sembrano molti!!!

Poi al di là degli ascolti trovo che UMIF sia un ottimo prodotto adatto a diverse fasce di pubblico.

Anche questo è vero, inoltre apprezzo molto che stanno proseguendo la storia nonostante gli ascolti non siano più quelli di un tempo per rispetto a chi la serie la segue da sempre.

P.S. Comunque non vedo tutta questa concorrenza il giovedì...
 
P.S. Comunque non vedo tutta questa concorrenza il giovedì...

Beh, il giovedì c'è un'offerta di programmi abbastanza variegata e ciascuna con una solida base di pubblico: fiction su Canale5, informazione con Piazzapulita su La7, XFactor su Sky, Rischiatutto su Rai3.
 
Beh, il giovedì c'è un'offerta di programmi abbastanza variegata e ciascuna con una solida base di pubblico: fiction su Canale5, informazione con Piazzapulita su La7, XFactor su Sky, Rischiatutto su Rai3.

Insomma... le fiction Mediaset floppano sempre, Piazzapulita ha un altro pubblico. L'unica concorrenza sulla televisione free la rappresenta Rischiatutto.
 
In effetti molto dipende dagli ascolti, poi credo che questa serie vada in onda (se non sbaglio) dal 1998-99, quindi comincia ad essere vecchiotta.
Sì, ma questo è anche un suo punto di forza, un capitale su cui dei bravi autori sanno come fare leva in un modo che sia al contempo moderno. Tanti stanno seguendo questa serie da molto tempo, in certi casi dalla prima puntata della prima serie, e sono almeno un po' legati alla famiglia Martini. Certo negli anni possono esserci stati dei cali in termini di qualità della trama ma proprio la storia consolidata dei personaggi ha contribuito a far sì che le vicende narrate in questa decima stagione siano così belle ed intense e con una notevole carica emotiva.
La trama di questa decima stagione l'ho trovata veramente forte e appassionante, non a caso Scarpati ha dichiarato di essere stato convinto a tornare in scena proprio per la qualità della storia che gli è stata proposta, e per il momento questo è l'unico dato di fatto al di là delle ipotesi su un eventuale futuro.
 
Braccialetti Rossi 3 – 4.367.000 16.81%
TC 2.312.000 14.23%
G 515.000 14.78%
O 2.410.000 19.07%
 
Adesso non ricordo, ma mi pare anche dai precedenti dati che la serie si stia assestando sempre sui 4 milioni di ascolti (o poco più).
 
Indietro
Alto Basso