Discussioni su Rai 1

Da Settembre

INTRATTENIMENTO

Music Awards, 2 e 5 settembre alle 20.35 (Conti-Incontrada)
Ballando con le Stelle, da sabato 12 settembre alle 20.35 (Milly Carlucci)
Ulisse, da mercoledì 16 settembre (Alberto Angela)
Tale e Quale Show, da venerdì 18 settembre (Carlo Conti)
AmaSanremo, da giovedì 22 ottobre alle 22.40 (Amadeus)
The Voice Senior, da venerdì 13 novembre (Antonella Clerici)
Siamo Così, mercoledì 25 novembre (De Filippi-Ferilli-Mannoia)
Stanotte a Napoli, sabato 28 novembre (Alberto Angela)
Zecchino d’Oro, sabato 5 dicembre (Carlo Conti)

FICTION

Nero a Metà 2, da settembre (Amendola)
L’Allieva 3, da settembre (Mastronardi-Guanciale)
Il Commissario Montalbano (repliche), da lunedì 14 settembre
Doc – Nelle tue Mani, ottobre (Argentero)
Io Ti Cercherò, ottobre (Gassmann)
Vite in Fuga, in autunno (Valle-Gioè)
Rita Levi Montalcini, in autunno (Elena Sofia Ricci)
Gli Orologi del Diavolo, in autunno (Beppe Fiorello)
Natale in Casa Cupiello, dicembre (Castellitto)

DAYTIME

UnoMattina, da lunedì 7 settembre alle 6.40 (Giandotti-Frittella)
Storie Italiane, da lunedì 7 settembre alle 10 (Daniele)
Oggi è un altro Giorno, da lunedì 7 settembre alle 14 (Bortone)
Il Paradiso delle Signore, da lunedì 7 settembre alle 15.40
La Vita in Diretta, da lunedì 7 settembre alle 17.10 (Matano)
Porta a Porta, da martedì 8 settembre alle 17.10 (Vespa)
UnoMattina in Famiglia, da sabato 12 settembre alle 6.40 (Setta-Timperi)
Italia Sì, da sabato 12 settembre alle 16.25 (Liorni)
Domenica In, da domenica 13 settembre alle 14 (Mara Venier)
Da Noi a Ruota Libera, da domenica 13 settembre alle 17.20 (Fialdini)
Soliti Ignoti, da lunedì 14 settembre alle 20.35 (Amadeus)
E’ sempre Mezzogiorno, da lunedì 21 settembre alle 12 (Clerici)
L’Eredità, da lunedì 28 settembre alle 18.45 (Insinna)

Porta a Porta dall'8 settembre di pomeriggio invece che in seconda serata come era prima?!?
 
Allora Tgcom24 non era aggiornato. E da quando è iniziato RAC che le anticipazioni del Tg1 vanno in onda tra le 19:25/19:30. Considera che il Game inizia alle 18:41
Secondo me dovrebbero farle 10 minuti prima, oppure anticipazioni, qualche minuto di pubblicità, titoli e tg. Oppure non farle proprio.
 
6 – 12 settembre

D Hotel Gagarin 1°Tv
L Olanda-Italia
M Ottilie von Faber Castell 1°Tv
M Ottilie von Faber Castell FINE
G Nero a Metà 1°Tv
V Panariello Conti Pieraccioni Lo Show
S Ballando con le Stelle
 
e beato te che gradisci Ingrid Muccitelli...
Nell'offerta televisiva di Rai1 e Rai2, nel complesso e salvo rare eccezzioni, raramente trovo programmi personaggi che mi dicano qualcosa. E anche Rai3 sta seguendo quel solco.


...
argomento techetetè, come ho già scritto..sempre ottimi ascoti per le puntate dedicate alla musica (e gli autori se ne sono accorti. Forse la collocazione ideale che propongo del JUKEBOX sarebbe su rai2 tra le 20.00 e 20.30).

Settimana prossima il programma andrà in onda fino a Martedì, perché le prime serate saranno occupate da appuntamenti in diretta con inizio alle 20.30.
 
e beato te che gradisci Ingrid Muccitelli...
Nell'offerta televisiva di Rai1 e Rai2, nel complesso e salvo rare eccezzioni, raramente trovo programmi personaggi che mi dicano qualcosa. E anche Rai3 sta seguendo quel solco.
Sui personaggi posso esser d'accordo, ma io seguo alcune showgirls o conduttrici perché mi piacciono e al momento sono in Rai (Ingrid Muccitelli, Roberta Morise, Francesca Fialdini, Daniela Ferolla) poi anche la Hunziker (che non è in Rai). Anche se immagini si trovano anche su internet.
Un'altra che mi piaceva moltissimo era Serena Rossi, tra l'altro praticamente identica ad una mia vecchia amica del periodo universitario (con la quale sono in contatto ancora) ma lei ha troppi fans e non seguo più la sua pagina.

Riguardo alla programmazione Rai io ad es ad agosto ho trovato interessanti gli speciali dedicati ai 40 anni dall'attentato a Bologna.
 
Ultima modifica:
Ieri sera record di ascolti per Techetechetè! E te credo, è stata una puntata molto interessante sui debutti di alcuni conduttori, showmen/girls, giornalisti con filmati abbastanza rari e introvabili
 
Ieri sera record di ascolti per Techetechetè! E te credo, è stata una puntata molto interessante sui debutti di alcuni conduttori, showmen/girls, giornalisti con filmati abbastanza rari e introvabili

Molto interessante secondo me anche la puntata su Maria Giovanna Elmi, del 25 agosto.
Quanto ai filmati, raiplay aveva pubblicato alcuni varietà dove si trovavano chicche mai più riviste e si vedevano i conduttori alle prime armi, ma poi si è bloccata e si è dedicata ad altro a parte i varietà. Quindi techetechete' resta interessante. Tra l'altro i funzionari Rai spesso preferiscono più gli spezzoni così che far vedere puntate intere.
 
Sui personaggi posso esser d'accordo, ma io seguo alcune showgirls o conduttrici perché mi piacciono e al momento sono in Rai (Ingrid Muccitelli, Roberta Morise, Francesca Fialdini, Daniela Ferolla) poi anche la Hunziker (che non è in Rai). Anche se immagini si trovano anche su internet.
Un'altra che mi piaceva moltissimo era Serena Rossi, tra l'altro praticamente identica ad una mia vecchia amica del periodo universitario (con la quale sono in contatto ancora) ma lei ha troppi fans e non seguo più la sua pagina.

Riguardo alla programmazione Rai io ad es ad agosto ho trovato interessanti gli speciali dedicati ai 40 anni dall'attentato a Bologna.

preferisco persone , donne o uomini, che si mettano al servizio del programma e non quelle che sfruttano il programma per mettersi in mostra e crearsi il personaggio. Lo capisci subito dai primi piani..Le meno peggio sono Morise Ferolla. Fialdini ha una voce che se ci fossero state selezioni tv non sarebbe passata (in questo mediaset è molto più attenta) .
Devo dire che anche Anna Falchi è più vicina (forse per età) alla vecchia scuola.
 
preferisco persone , donne o uomini, che si mettano al servizio del programma e non quelle che sfruttano il programma per mettersi in mostra e crearsi il personaggio. Lo capisci subito dai primi piani..Le meno peggio sono Morise Ferolla. Fialdini ha una voce che se ci fossero state selezioni tv non sarebbe passata (in questo mediaset è molto più attenta) .
Devo dire che anche Anna Falchi è più vicina (forse per età) alla vecchia scuola.

Si è ovvio, si giudica il programma. L'anno scorso c'è chi guardava la vita in diretta perché c'era la Cuccarini.
Io però parlavo di ragazze che piacciono a me in generale e quindi qualche trasmissione è vista per quel motivo (se la vedo) anche perché di solito in tv seguo più politica e sport.
 
preferisco persone , donne o uomini, che si mettano al servizio del programma e non quelle che sfruttano il programma per mettersi in mostra e crearsi il personaggio. Lo capisci subito dai primi piani..Le meno peggio sono Morise Ferolla. Fialdini ha una voce che se ci fossero state selezioni tv non sarebbe passata (in questo mediaset è molto più attenta) .
Devo dire che anche Anna Falchi è più vicina (forse per età) alla vecchia scuola.

Fosse solo la voce il problema della fialdini. Insopportabile in tutto, e il bello è che più il personaggio è incapace più ha spazio. Negli ultimi 2-3 anni ha avuto un’escalation impressionante te la ritrovi dappertutto. Concordando con massera anche io seguo altri generi quindi vedo poco ma per quel poco che l’ho dovuta subire mamma mia
 
Slittato il debutto di Ballando con le Stelle a sabato 19 settembre, Rai 1 manda Montalbano contro la prima puntata di Tu Si Que Vales (che potrebbe slittare anch'essa, ma ancora non è deciso)
 
Slittato il debutto di Ballando con le Stelle a sabato 19 settembre, Rai 1 manda Montalbano contro la prima puntata di Tu Si Que Vales (che potrebbe slittare anch'essa, ma ancora non è deciso)
E occhio che numeri alla mano nonostante si debba trattare di repliche rischia di vincere comunque lo scontro diretto
 
Sabato 12, al posto del Commissario Montalbano come era stato detto, ci sarà il film "Assassinio sull’Orient Express"
 
Fosse solo la voce il problema della fialdini. Insopportabile in tutto, e il bello è che più il personaggio è incapace più ha spazio. Negli ultimi 2-3 anni ha avuto un’escalation impressionante te la ritrovi dappertutto. Concordando con massera anche io seguo altri generi quindi vedo poco ma per quel poco che l’ho dovuta subire mamma mia

parlando anche di uomini..mettere De Martino alla conduzione di programmi ci vuole coraggio.
 
Il pomeriggio di #Rai1 da lunedì.

14:00 Oggi è un altro giorno (Bortone)
15:55 Il Paradiso delle Signore (nuove puntate)
16:45 Tg1/Tg1Economia
17:05 La Vita in Diretta (Matano)
 
Indietro
Alto Basso