Discussioni su Rai 1

sì ho sbagliato anno...uno su cento era 10/10/1989
E poi avevo capito subito la sua "filosofia". I retroscena che escono solo oggi, sulla persona, non mi stupiscono e non mi sorpredono.
Fortunato a essere cresciuto con QUELLA, unica e irripetibile tv
È la tv che è finita, nel senso che ora è quella di internet che è fruibile solo attraverso la ADSL o meglio ancora la fibra ottica. C'è la TV lineare ma sono molte meno persone a vederla.
Riguardo alla qualità dei programmi, fatte le dovute eccezioni (che ci sono sempre) essa era migliore una volta, diciamo prima dell'arrivo dei reality.
Io spesso preferisco vedere cose del passato (ora sto rivedendo Capitol) anche se comunque a volte seguo anche qualcosa di recente. Il funerale di Baudo l'ho visto, ero convinto facesse ancora più share. Ma andava anche su Rete 4.
 
A Domenica In, Mara Venier sarà accompagnata da 4 uomini:
Tommaso Cerno per l’attualità
Teo Mammucari per i giochi con il ritorno del ‘Cruciverbone’
Enzo Miccio per una rubrica dedicata all’amore
A questi si aggiunge anche l'imitatore Vincenzo De Lucia
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
A Domenica In, Mara Venier sarà accompagnata da 4 uomini:
Tommaso Cerno per l’attualità
Teo Mammucari per i giochi con il ritorno del ‘Cruciverbone’
Enzo Miccio per una rubrica dedicata all’amore
A questi si aggiunge anche l'imitatore Vincenzo De Lucia
Il blocco dell'attualità riempie un buco inesistente... Totalmente controsenso con lo spirito spensierato del programma
 
A Domenica In, Mara Venier sarà accompagnata da 4 uomini:
Tommaso Cerno per l’attualità
Teo Mammucari per i giochi con il ritorno del ‘Cruciverbone’
Enzo Miccio per una rubrica dedicata all’amore
A questi si aggiunge anche l'imitatore Vincenzo De Lucia
sai che divertimento....
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Tommaso Cerno?
Il direttore del quotidiano "pacifico" IL TEMPO...
ma quel soggetto non fa testo, ha girato un po' dappertutto e non solo nelle redazioni dei quotidiani (evidente la vanità e una certa nevrosi)
Del resto con Sgarbi fuorigioco, la tv cerca dei personaggio casinisti.

Preferivo, nell'ambito dei giornalisti che hanno partecipato a Domenica In..., Luca Giurato, intanto era una persona educata e poi aveva tutta una carriera in Rai.
Se confermato non credo che Cerno appesantirà il programma come farebbe Giletti, parlando di cronaca nera ANCHE di domenica.

Questi , invece, saltano e scendonon dal treno Rai in base al venticello...
Per adesso sono tutte voci. Faccio a meno di tutti quelli della lista , salvo giusto l'imitatore

A Domenica In... prima o poi, chiamerei Bonolis, sarebbe un modo per tornare a casa (in RAI) prima di andare in pensione (lui di anni ne ha 64, dieci in meno di Mara Venier), purché non si porti appresso Laurenti.

Lo speciale del TG1 che ha seguito in diretta I Funerali di Pippo Baudo totalizza un a.m. di 2.202.000 spettatori pari ad uno share del 25.7%
Ho Fatto 13! – I Festival di Pippo Baudo ha interessato 1.683.000 spettatori pari al 13.7% di share.

(fonte DM)

Non è stato un granché il programma Ho Fatto 13!
L'ho visto lo stesso, ma si poteva fare meglio.
Mi chiedevo, ma l'Emilio Levi che appare tra gli autori (anche di Techetechetè) è quell'Emilio Levi? Quello di BIG!?
Era bravino come conduttore.
 
Ultima modifica:
Su Rai1 Techetechetè raduna 2.308.000 spettatori (14.8%), Un Professore 2 hanno interessato 1.264.000 spettatori pari al 12.6% di share (chiudendo alle 24.40).

(fonte DM)
 
per adesso credo siano pure ipotesi campate sul nulla... già quest'estate doveva partire un game con de martino conduttore poi hanno semplicemente allungato affari tuoi


andrà poi anche visto cosa farà canale5, se la ruota manterrà il successo con il passare dei mesi , poi non credo possa andare in onda anche tutta la prossima estate.
 
Non lo so, forse hanno voluto accorciare la messa in onda per via degli ascolti.
Se ci pensi, Mediaset le maratone è capace di farle con le prime TV.
 
Indietro
Alto Basso