Discussioni su Rai 1

Mi sbaglierò ma comincio a credere che alle TV italiane freghi il giusto di avere gente in visione dopo le 21:45... (Calcio escluso)


tanto la prima serata auditel finisce alle 22.30, quanto più la copri con un' access che fa il 21-22-25% tanto meglio... nessun programma dopo farà di più


Vinti 300.000 euro a "Affari Tuoi"!!!
un buon coraggio a rifiutare 200mila euro... ok che nel male ne avrebbe vinti comunque 100mila ma la differenza non è proprio come tra 10 e 20mila :laughing7:
 
Infatti trasmissioni che per me sono di così bassa lega.... prendi il premio e scappa (sempre che tu non sei a conoscenza anticipatamente di quello che contiene il tuo pacco), li evito a priori. A me piace il sapere.
Spero sempre su 'il senso della vita' in casa rai o mediaset, che potrebbero avere argomentazioni e spunti più interessanti.
Ma visto che alla maggiorparte o ruota (già meglio, fai lavorare più la materia grigia, seppur molto guidata) o pacchi, che sono premiati dall'auditel.... di cose interessanti faccio fatica a trovarle (spesso viro su Raiscuola, magari rivedendomi l'ennesimo documentario Pasteur e Koch).
Non ho mai capito e compreso come parte degli spettatori rimangano incollati a vedere questi giochi, e a rimanerne stupiti.
Come non capisco come il pubblico, in talune trasmissioni urla e strilla come un ossesso, per una situazione o una persona..... :eusa_doh:

A volte sai mi sembra di rivedere, anche per strada, tra la gente, in maniera moderna un pezzo del film, sono tornato, dove l'attore principale sul palco nel suo monologo dice tra le tante cose .... dopo 80 anni torno, e vi trovo in uno stato di coma perenne (una volta c'era lascia o raddoppia, che almeno una domanda la faceva, ora affari tuoi ndr), depressivo, con la testa china a guardare lo schermo di un telefono (ore e ore nei social? ndr) che vi impedisce di guardare cosa accade intorno a voi...

Saro io perchè leggo, seppur commettendo a volte orrori grammaticali dove alcuni di voi inorridiscono (ma io ci passo su anche quando li vedo, visto per me l'importante è che l'informazione che uno vuole dare, passi) e piace tenermi informato, e mi interesso ad altro e mi stacco da social e stregonerie varie. Ma veramente non riesco a capire tutta questa ossessione dello spettatore per questi giochi a premi e similari.
 
Ultima modifica:
Sta storiella del "non me ne viene nulla" e della "ossessione per questi giochi" ha stufato. Non viene nulla neanche a me, ma li guardo, li giudico e discuto su essi.
 
@smartibex
Due visioni opposte, ci sta.
Se la visione opposta ci sta, monopolizzare gran parte della discussione su un preciso programma (che per ovvii motivi devo monitorare), e degli altri programmi, seppur trasmessi, ne vedo ben poca traccia; citando le tue parole, alla lunga può stufare ;)
O gli altri programmi possono chiudere visto che sono poco o nulla seguiti.

+ empatia aiuterebbe :)
Non è empatia, è il punto di vista diverso di vedere le cose ;)
Molto spesso in antitesi anche con la maggiorparte delle persone.
Come potrebbe essere questo caso.
 
Ultima modifica:
@smartibex
Due visioni opposte, ci sta.
Se la visione opposta ci sta, monopolizzare gran parte della discussione su un preciso programma (che per ovvii motivi devo monitorare), e degli altri programmi, seppur trasmessi, ne vedo ben poca traccia; citando le tue parole, alla lunga può stufare ;)
O gli altri programmi possono chiudere visto che sono poco o nulla seguiti.
Correggendo un po' il tiro, la mia visione non è così opposta rispetto alla tua. Concordo sul fatto che certi programmi tirano di più e quindi si discute assai, e forse troppo, su di essi (anche perché io di solito parlo di altro). E su tantissime altre cose, alla fine, "non ce ne viene niente".
 
Che robaccia "Bar centrale"... Un programma completamente insipido e inutile.
Sembra di vedere una tv regionale qualsiasi. Eppure sulla carta poteva essere sviluppato meglio
 
Indietro
Alto Basso