Discussioni su Rai 2

Ne abbiamo già parlato.
Per come sono impostati i canali Mediaset, su diversi tv non viene chiesto come risolvere il conflitto e vengono posizionati automaticamente i canali HD, che, se spostati manualmente tornano lì al primo aggiornamento canali automatico notturno. La fai facile tu che hai piena copertura del servizio, ma pensa alle zone dove così non è e dove ad essere coinvolte sono anche persone anziane.

Sarà inevitabile prima o poi, gli SD non dureranno a vita. I problemi di copertura ci sono sempre stati e su vari mux, non solo sugli HD.
Piena copertura del servizio? Da me con la propagazione d'estate non si vede quasi nulla (spesso anche sui Rai SD), ma risolvo con Tivùsat. Che proprio a quello serve, per le zone dove il DTT va male...
 
Su Calcio e Finanza sono uscite le cifre dell'accordo Rai-Discovery per le Olimpiadi.

40 milioni per avere le 200 ore su Rai 2. Altri 20 milioni per fare lo streaming su Rai Play. È evidente che un +50 % per uno streaming che porta introiti minimi non era praticabile, visto che stanno tagliando ovunque.
 
Lo streaming su rai play non c'è durante le olimpiadi
Infatti proprio questo diceva. Avrebbero dovuto sborsare 60 milioni per il pacchetto completo tv+streaming ma visto il fatto che stanno tagliuzzando qua e là una spesa del genere sarebbe stata una follia
 
Ahah, e poi lo dice agli altri che non capiscono semplici cose scritte in italiano :D era abbastanza chiaro il "non era praticabile, visto che stanno tagliando ovunque" :icon_rolleyes:
 
Su Calcio e Finanza sono uscite le cifre dell'accordo Rai-Discovery per le Olimpiadi.

40 milioni per avere le 200 ore su Rai 2. Altri 20 milioni per fare lo streaming su Rai Play. È evidente che un +50 % per uno streaming che porta introiti minimi non era praticabile, visto che stanno tagliando ovunque.
Notizia del 2019
https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACBpMEc

Con 20 milioni avrebbero avuto
1) lo streaming su raiplay e piattaforme digital
2) 100 ore in più di visione
3) la possibilità di usare un secondo canale, oggi sarebbe stato importantissimo
 
20 milioni in più ( sui 40 spesi) per un evento di 14 giorni non sono pochi.
 
Notizia del 2019
https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/ACBpMEc

Con 20 milioni avrebbero avuto
1) lo streaming su raiplay e piattaforme digital
2) 100 ore in più di visione
3) la possibilità di usare un secondo canale, oggi sarebbe stato importantissimo

Sì, diciamo che dopo due anni qualcosa sarebbe potuto cambiare, come sai non è raro l'accordo dell'ultimo minuto. Così non è stato.

Lo streaming su rai play non c'è durante le olimpiadi

:eusa_wall: aberranti i tuoi interventi :eusa_wall:
 
Sì, diciamo che dopo due anni qualcosa sarebbe potuto cambiare, come sai non è raro l'accordo dell'ultimo minuto. Così non è stato.



::

Eh no 20milioni erano il prezzo subito, sicuramente dopo 2 anni il prezzo è andato ad aumentare
 
20 milioni in più ( sui 40 spesi) per un evento di 14 giorni non sono pochi.
Si presume che non fossero solo questi 14 giorni ma ci fossero incluse anche le paralimpiadi (a meno che per loro non trattino separatamente dato che sono due comitati diversi), ma sono comunque troppi. Oltretutto già la Rai ha preso tutti i Mondiali 2022 in esclusiva, se avesse speso altri 20 mln qui sarebbe minimo andata in bancarotta
 
Si presume che non fossero solo questi 14 giorni ma ci fossero incluse anche le paralimpiadi (a meno che per loro non trattino separatamente dato che sono due comitati diversi), ma sono comunque troppi. Oltretutto già la Rai ha preso tutti i Mondiali 2022 in esclusiva, se avesse speso altri 20 mln qui sarebbe minimo andata in bancarotta
Non mi ricordavo del mondiale 2022,peccato solo per i commentatori.....;)
 
Dai ragazzi 20 milioni per lo streaming è un furto che non vale la resa che porta.. Ha fatto benissimo..
Quelli davvero patiti di olimpiadi si abbonano a Discovery. Gli altri, se sono fuori casa, non stanno a guardarsi le olimpiadi in streaming
 
Indietro
Alto Basso