alexsandro31
Digital-Forum Friend
Su sky se presa sul Sat e criptata,quindi da prendere via DTT.grazie.. allora sara' mastruzzata da sky sullo skyq, spero aggiornino per domenica che vorrei registrarla

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Su sky se presa sul Sat e criptata,quindi da prendere via DTT.grazie.. allora sara' mastruzzata da sky sullo skyq, spero aggiornino per domenica che vorrei registrarla
Su sky se presa sul Sat e criptata,quindi da prendere via DTT.![]()
Aggiornano il giorno prima di solito.si sono andato sul 5002 ma domenica da il telefilm rookie all'ora della partita
si sono andato sul 5002 ma domenica da il telefilm rookie all'ora della partita
La guida tv della Rai riporta regolarmente la partita Palermo-Padova per domenica sera.
Programma sgradito?Dirigenti di rete, ammesso che veniate a leggere questo forum, chiedo se sia possibile sostituire il programma della Foer che va in onda prima del tg delle 20,30 con un altro programma, grazie.
Vuoi dire "Drusilla e l'Almanacco del giorno dopo"??Dirigenti di rete, ammesso che veniate a leggere questo forum, chiedo se sia possibile sostituire il programma della Foer che va in onda prima del tg delle 20,30 con un altro programma, grazie.
Si me ne guardo bene, il problema sono quei pochi minuti che aspetto prima del tg. Al momento uso la funzione P.I.P.Vuoi dire "Drusilla e l'Almanacco del giorno dopo"??Se non piace non si guarda,che problema c'è??
![]()
Programma sgradito?
Ma non capisco il problema,non si guarda.Si me ne guardo bene, il problema sono quei pochi minuti che aspetto prima del tg. Al momento uso la funzione P.I.P.
Ma per quel poco che ho guardato mi chiedo se il programma gia' pecchi di ascolti, qualcuno ha dei dati?
Non mi dice nulla. Soprattutto lo stesso siparietto finale dell' intervallo proposto ogni sera.
Rare volte, ma alcune volte, come questa, siam d'accordo.Ma non capisco il problema,non si guarda.![]()
Mi spiace per te ma il programma non sta sfigurando. Certo non è un campione d'ascolti ma finora è in linea con i risultati che la rete aveva anche prima a quell'ora.Ma per quel poco che ho guardato mi chiedo se il programma gia' pecchi di ascolti, qualcuno ha dei dati?
Non mi dice nulla. Soprattutto lo stesso siparietto finale dell' intervallo proposto ogni sera.
Si me ne guardo bene, il problema sono quei pochi minuti che aspetto prima del tg. Al momento uso la funzione P.I.P.
Ma per quel poco che ho guardato mi chiedo se il programma gia' pecchi di ascolti, qualcuno ha dei dati?
Ma continuo a non capire,se non piace un programma,siamo nel 2022,si cambia canale e si vede altro.sta andando molto bene, 5% e 800mila spettatori ben oltre le solite repliche delle serie tv
ma davvero?Grazie al 3d di Nove, vengo a sapere che Gabriele Corsi condurrà il prossimo autunno al sabato pomeriggio un nuovo quiz dal titolo "Ti sembra normale". Andrà in onda dopo "Italiani fantastici e dove trovarli", che continua anche la prossima stagione al sabato
Rare volte, ma alcune volte, come questa, siam d'accordo.
Mi spiace per te ma il programma non sta sfigurando. Certo non è un campione d'ascolti ma finora è in linea con i risultati che la rete aveva anche prima a quell'ora.
Quindi ripropone Il solito "e adesso c'è Cattelan" che già le ultime stagioni aveva fallito su Sky e di cui la il programma di Rai 1 praticamente era la versione costosa da prima serata... Mi sembra un buon modo per rilanciarsi
Ma ad esempio per i miei gusti questa settimana sono di più i telefilm che guardo sulla "vecchia" televisione che in quella "nuova"in streaming.I "programmetti" da studio come quello di Drusilla potranno pure non piacere, ma saranno sempre di più uno dei pochi generi superstiti sulla tv generalista perché costano poco, possono essere registrati e consentono alle tv di proporre un contenuto esclusivo, cosa che oggi non sono e non lo saranno più neanche in futuro né i film, né le serie, che sono ormai un contenuto che si guarda quasi esclusivamente on demand, in pay tv o sulle ott. la tv in chiaro è cambiata e non tornerà a essere quella "ricca" che c'era negli anni 80-90.
ma davvero?
Anche Alessandro Cattelan verso Rai 2 (rete che sarebbe dovuta essere da subito la sua destinazione naturale, al posto di Rai 1) https://www.davidemaggio.it/archives/212029/alessandro-cattelan-verso-rai-2