Discussioni su Rai 2

Al di là di quelli che saranno i programmi, non vedevo così tanti volti a Rai 2 dai tempi del primo Freccero (fine anni 90 - inizio 2000). Ricapitolando quelli nuovi e più importanti: Marcuzzi, Cattelan, D'Amico. Chissà che ingaggio avranno avuto. A leggere le cronache, avranno accettato anche stipendi non eccessivamente alti pur di esserci.

Non dimenticate isoardi e Balivo e chi più ne ha più ne metta
Sarà interessante vedere tra i tanti chi farà il flop più grande e stilare una classifica
 
Non dimenticate isoardi e Balivo e chi più ne ha più ne metta
Sarà interessante vedere tra i tanti chi farà il flop più grande e stilare una classifica

sì, sulla carta sono proprio tanti i volti e sicuramente qualcuno non otterrà risultati soddisfacenti perché è impossibile che facciano tutti bene. si è detto per anni che Rai 2 andava rilanciata, almeno quest'anno ci stanno provando. a mio avviso il pomeriggio resta fortemente penalizzato con la presenza di Diaco. io comunque mi auguro che si tratti di buone trasmissioni: non sono necessari i grandi format per fare buona televisione.
 
sì, sulla carta sono proprio tanti i volti e sicuramente qualcuno non otterrà risultati soddisfacenti perché è impossibile che facciano tutti bene. si è detto per anni che Rai 2 andava rilanciata, almeno quest'anno ci stanno provando. a mio avviso il pomeriggio resta fortemente penalizzato con la presenza di Diaco. io comunque mi auguro che si tratti di buone trasmissioni: non sono necessari i grandi format per fare buona televisione.

Se i volti e i programmi sono questi immagino il rilancio
 
cavolo che brutta la grafica e la sigla del tg2 sport
Non capisco come mai tra Roma e Milano hanno grafiche così diverse (tra l'altro nell'edizione di Milano è stata aggiunta questo lunedì). Oltretutto è pure troppo dentro la safe area e le scritte sono praticamente minuscole
 
Oltretutto è pure troppo dentro la safe area
Quello è il punto perfetto in cui andrebbero posizionati tutti i loghi delle varie trasmissioni e anche quelli di rete (relativamente alla posizione in alto). Inoltre se ci fate caso è nella stessa posizione del logo del TG1 di cui nessuno si è mai lamentato.
 
Quello è il punto perfetto in cui andrebbero posizionati tutti i loghi delle varie trasmissioni e anche quelli di rete (relativamente alla posizione in alto). Inoltre se ci fate caso è nella stessa posizione del logo del TG1 di cui nessuno si è mai lamentato.
C'è una differenza col tg1: che al TG Sport le grafiche fisse rendono il tutto un po' invasivo
 
Tim Summer Hits che sarebbe? Un'alternativa a Battiti?

I festival estivi non sono nati con Battiti: prima ancora c'erano Festivalbar e Un disco per l'estate, per arrivare al Summer Festival che andava in onda su Canale 5 fino a poche estati fa. È Battiti che si è ispirato a questi e sempre a questi si ispirano ancora oggi tutti i festival estivi sparsi per la penisola.
 
I festival estivi non sono nati con Battiti: prima ancora c'erano Festivalbar e Un disco per l'estate, per arrivare al Summer Festival che andava in onda su Canale 5 fino a poche estati fa. È Battiti che si è ispirato a questi e sempre a questi si ispirano ancora oggi tutti i festival estivi sparsi per la penisola.
C'è anche il Power Hits Estate di RTL 102.5 che, il 31 agosto, elegge il tormentone dell'estate
 
Comunque Tim Summer Hits ha poco o nulla con Battiti: il primo elegge il tormentone dell'estate, il secondo non è altro che musica live in piazza, con brani attuali e brani di qualche mese fa
 
Comunque Tim Summer Hits ha poco o nulla con Battiti: il primo elegge il tormentone dell'estate, il secondo non è altro che musica live in piazza, con brani attuali e brani di qualche mese fa

Sempre di musica in estate si parla però.
Poi che ci sia qualche differenza tra i due programmi mi sembra anche normale, che senso avrebbe farne una copia identica al 100%?
 
è il Summer Festival che organizzava Maria De Filippi e Friends&Partners su canale5 ma itinerante
 
Indietro
Alto Basso