Discussioni su Rai 2

Più che altro non capisco tutta la necessità di smontare pezzo per pezzo una Rai che da diversi anni andava con numeri altissimi con il pilota automatico.
Per una sola cosa: pura antipatia. Molti di quei volti che sono andati altrove probabilmente sarebbero stati parcheggiati in un angolo fino a data da destinarsi.
Ai piani alti questa cosa evidentemente non piaceva perché non sapeva dove piazzare le proprie pedine
 
Per una sola cosa: pura antipatia. Molti di quei volti che sono andati altrove probabilmente sarebbero stati parcheggiati in un angolo fino a data da destinarsi.
Ai piani alti questa cosa evidentemente non piaceva perché non sapeva dove piazzare le proprie pedine

pensare che c'entri solo l'antipatia è un po' ingenuo: purtroppo c'è altro, di ben più grave...
 
Più che altro non capisco tutta la necessità di smontare pezzo per pezzo una Rai che da diversi anni andava con numeri altissimi con il pilota automatico.

Rai2 è da ricostruire. Per anni è stata messa insieme con pressapochismo, sufficienza, alla fine scontentando tutti.
Il tg2 con i Sangiuliano (direttore che ha avuto un atteggiamento padronale stile Fede) non stava andando bene e lui, anziché essere allontanato è stato premiato. Questo è un segnale ben perciso che va oltre il "merito".
Programmi come Quelli che il calcio..ok non facevano grandi ascolti ma almeno finisci la stagione e soprattutto non lasciare un buco nel palinsesto senza sapere come colmarlo (ottenendo alla fine, ancora meno ascolti). Programmazione del sabato inconsistente. Non sono appassionato di serie tv USA (soprattutto di genere crime) ma ho letto lamentele anche in questo caso, per episodi mancanti, continui rinvii, ecc...
Altri che funzionavano (appunto Stracult) chiusi. Pomeriggio occupato da programmi fuffa come Detto fatto..(forse Diaco è meglio).

Quindi il risultato è negativo, a meno che l'obiettivo non dichiarato non fosse quello di favorire Rai e Rai2 ma avvantaggiare Mediaset togliendo di mezzo una rete concorrente (e adesso tocca a Rai3)
 
pensare che c'entri solo l'antipatia è un po' ingenuo: purtroppo c'è altro, di ben più grave...


antipatia a parte, ma i provini li fanno ancora? Verifucano ancora se un volto "buca" lo schermo? Crea empatia col telespettatore e/o non spaventa i bambini?
Anche certi "speaker" del tg2, te li raccomando. C'è il tipo palestrato, quell'altra col crocifisso che nemmeno a Telepace vanno in onda così, quell'altra sempre cupa, quell'altra che sembra raccontare le favolette dell'asilo.
Non a caso le migliori sono quelle della vecchia guarda, Adele Ammendola e Maria Concetta Matteai che si vedono di rado.
Bei tempi quando c'erano Carmen Lasorella, Gruber, Cucuzza, Santalmassi, ecc....Era un tg "figo" , snello , molto più informativo e imparziale di quelli odierni
 
lorena bianchetti su rai 2 per un dating show... misericordia mi ricordo ancora quando non ci capì nulla con la vanoni a sanremo...
https://www.tvblog.it/post/lorena-bianchetti-conduttrice-rai2-dating-show

e io con Silvan a Domenica In .....

Per quanto riguarda la vicenda Fiorello, mi spiace ma Roma conferma di essere una città provinciale se non riesce a tollerare e/o a dare uno spazio alternativo a un programma del genere che comunque attira anche pubblico in strada e senz'altro fa lavorare i bar della zona, insomma, nel suo piccolo crea indotto.
E questa sarebbe la Capitale?
 
Nella nuova edizione de Il Mercante In Fiera ci sarà la gatta nera, ma non sarà Ainett Stephens.

Pino Insegno a DavideMaggio: "La stiamo cercando. Ainett è diventata un po’ più grande, sono passati tanti anni, resta indimenticata icona di quel programma"
 
Nella nuova edizione de Il Mercante In Fiera ci sarà la gatta nera, ma non sarà Ainett Stephens.

Pino Insegno a DavideMaggio: "La stiamo cercando. Ainett è diventata un po’ più grande, sono passati tanti anni, resta indimenticata icona di quel programma"
..beh...la Gatta NERA va più che bene con i tempi attuali....
 
Rai2 è da ricostruire. Per anni è stata messa insieme con pressapochismo, sufficienza, alla fine scontentando tutti.
Il tg2 con i Sangiuliano (direttore che ha avuto un atteggiamento padronale stile Fede) non stava andando bene e lui, anziché essere allontanato è stato premiato. Questo è un segnale ben perciso che va oltre il "merito".
Programmi come Quelli che il calcio..ok non facevano grandi ascolti ma almeno finisci la stagione e soprattutto non lasciare un buco nel palinsesto senza sapere come colmarlo (ottenendo alla fine, ancora meno ascolti). Programmazione del sabato inconsistente. Non sono appassionato di serie tv USA (soprattutto di genere crime) ma ho letto lamentele anche in questo caso, per episodi mancanti, continui rinvii, ecc...
Altri che funzionavano (appunto Stracult) chiusi. Pomeriggio occupato da programmi fuffa come Detto fatto..(forse Diaco è meglio).

Quindi il risultato è negativo, a meno che l'obiettivo non dichiarato non fosse quello di favorire Rai e Rai2 ma avvantaggiare Mediaset togliendo di mezzo una rete concorrente (e adesso tocca a Rai3)

Il mio discorso in realtà era esteso alla Rai in generale, se parliamo di rai2 è vero che c’erano molte cose da sistemare, ma qui stanno smontando tutto quello che funzionava anche a rai1 e rai3
 
Ainett Stephens commenta l'intervista a Pino Insegno di Davide Maggio: «Fuori dal Mercante in Fiera perché invecchiata? Pretendo delle scuse»

brava ainett il programma lo farei condurre a te altro che insegno...
 
Ainett Stephens commenta l'intervista a Pino Insegno di Davide Maggio: «Fuori dal Mercante in Fiera perché invecchiata? Pretendo delle scuse»

brava ainett il programma lo farei condurre a te altro che insegno...

Che vergogna questi personaggi che stanno entrando nella televisione pubblica.
 
Che vergogna questi personaggi che stanno entrando nella televisione pubblica.

Pino Insegno a TvBlog: “Niente scuse ad Ainett Stephens, oggi l’ho sentita e le ho detto di non prendersela…”

volevo aggiungere, lei non deve prendersela ma lui il conduttore è ancora lì a farlo mentre lei no quindi poche storie...
 
Ultima modifica:
Pessima qualità di visione per il nuoto su Rai 2, le grafiche appaiono tutte seghettate
 
Il nuoto per i parametri qualitativi di trasmissione Rai degli ultimi mesi è la prova peggiore e quindi più rappresentativa delle apparecchiature in dotazione magari non scadenti del tutto, ma mal impostate.
 
A quanto pare hanno imparato ad usare correttamente la scritta Diretta anche su Rai 2: il nuoto in acque libere non la aveva essendo una replica/differita di quanto accaduto nella notte italiana, i tuffi la avevano perchè era appunto in diretta
 
A quanto pare hanno imparato ad usare correttamente la scritta Diretta anche su Rai 2: il nuoto in acque libere non la aveva essendo una replica/differita di quanto accaduto nella notte italiana, i tuffi la avevano perchè era appunto in diretta
Però non è allineata al logo, non si capisce se la loro intenzione è quella di allinearla al lato sinistro del quadrato oppure a tenerla centrata sotto al quadrato.
 
Indietro
Alto Basso