Discussioni su Rai 2

Lo share è effettivamente bassino, ma se guardiamo il numero di telespettatori siamo agli stessi livelli di Pechino Express, quindi non male per Rai 2... ;)
 
Boss in incognito: 1.979.000 spettatori (6.77%) ;) Terzo programma più visto in prima serata ;)
Devo dire che dopo aver visto questo programma mi son ricreduto... All'inizio pensavo fosse la solita copiatura made in rai per far concorrenza a sky in questo caso a the apprentice però mentre lo guardavo mi son reso conto che è uno dei pochi programma da "servizio pubblico". E secondariamente riguarda non solo una figura tra l'altro d'altissimo livello ma dall'ultimo posto magari umiliante a quello medio.
L'unica pecca seconda me è che almeno nella prima puntata son stati tutti premiati non per merito ma per "clemenza".
Ad esempio io tipo turco non l'avrei premiato perchè al di là che ha "picchiato" il suo capo inconsapevolmente, il gesto è da condannare!! Puoi spiegar il lavoro senza riccorrere alle botte o violenza.
 
A parte che era uno schiaffetto sulla mano ;)
Ok che comunque le persone non si toccano, però se con l'intervento "vocale" non avesse fatto ora a fermare il danno, rischiando di rovinare il prodotto.... beh, magari ci può stare...

Quel che più mi ha dato fastidio è che per la giornata in fabbrica sono dovuti andare in Turchia: "perché in Turchia si produce con uno standard che piace al mercato italiano..."
Quella era una emerita stronzata :icon_twisted:, diciamolo... Il programma potrebbe diventare una buona vetrina per conoscere cosa è veramente il Made in Italy (almeno per il settore della produzione di beni)... Quell'azienda, pur avendo la bandiera italiana nel marchio, non lo è... :doubt: :icon_rolleyes: Male!!!
 
Puntata interessante quella di stasera di Boss in incognito. Per i più curioso :D :eusa_whistle: si è potuto vedere il dietro le quinte della diretta di QVC. La regia, la parte "notturna". Insomma tutto molto interessante :D ;)
 
Puntata interessante quella di stasera di Boss in incognito. Per i più curioso :D :eusa_whistle: si è potuto vedere il dietro le quinte della diretta di QVC. La regia, la parte "notturna". Insomma tutto molto interessante :D ;)
La stessa azienda ha ospitato l'anno scorso the apprentice ma in quel caso Penati fu severo e poco generoso.
L'impronta della produzione si vede a occhio nudo... Là rigore e professionalità qui il lato umano e la generosità.
 
A parte che era uno schiaffetto sulla mano ;)
Ok che comunque le persone non si toccano, però se con l'intervento "vocale" non avesse fatto ora a fermare il danno, rischiando di rovinare il prodotto.... beh, magari ci può stare...

Quel che più mi ha dato fastidio è che per la giornata in fabbrica sono dovuti andare in Turchia: "perché in Turchia si produce con uno standard che piace al mercato italiano..."
Quella era una emerita stronzata :icon_twisted:, diciamolo... Il programma potrebbe diventare una buona vetrina per conoscere cosa è veramente il Made in Italy (almeno per il settore della produzione di beni)... Quell'azienda, pur avendo la bandiera italiana nel marchio, non lo è... :doubt: :icon_rolleyes: Male!!!
Concordo da metà in giù... Con l'eccezzione che dice in turchia per il costo più basso non perchè piace allo stile italiano.
Sulla prima parte non è che uno se sbaglia la produzione deve fucilato se uno è un bravo tutor ha la vista d'anticipare mentre sbagli altrimenti cos'è lì a fare?!
Comunque io 7 camicie manco lo conoscevo...
 
...L'unica pecca seconda me è che almeno nella prima puntata son stati tutti premiati non per merito ma per "clemenza".
Ad esempio io tipo turco non l'avrei premiato perchè al di là che ha "picchiato" il suo capo inconsapevolmente, il gesto è da condannare!! Puoi spiegar il lavoro senza riccorrere alle botte o violenza.

Francamente non sono molto d'accordo. Secondo me sono stati premiati per l'atteggiamento (la signora del negozio in centro quando si è rotta la chiave, la ragazza delle consegne che avvisava il boss di non lasciare mai solo il furgone, o la tipa del controllo qualità), in quanto avevano ampiamente dimostrato di tenere all'azienda per la quale lavorano.

Sull'esportazione della produzione del prodotto "Made in Italy" non commento per non ricevere un bel ban, ma posso tranquillamente dire che, sul tessile, varie aziende italiane espongono nei propri negozi articoli con scritto sul cartellino "Made in Italy" nonostante il prodotto sia confezionato, stirato, imballato e smistato in Cina, e l'unica cosa prodotta forse in Italia è proprio il cartellino.

Comunque trovo che questa trasmissione sia una delle migliori produzioni Rai degli ultimi tempi, e non mi stupisco se gli ascolti non sono elevatissimi, visto che gran parte degli Italiani vogliono il Grande Fratello, la De Filippi e la D'Urso e tante, tante chiacchiere inutili.
 
Sì ma la bonta viene distribuita a ventaglio... Gente come il tipo turco o "scheggia" che lascia le chiavi con il rischio che qualche passante l'abbia puntato in un italia ad alto livello di criminalità è un grave errore. Anche se il boss glielo ha fatto notar essendo davanti alle telecamere un eventuale decisione negativa avrebbe avuto l'effetto d'umiliazione e così la solo richiamato e poi l'ha premiato alla carriera.
Dai diciamolo, essendo sulla rai quindi servizio pubblico potevano esser cattivi?! Certo che no e ogni puntata c'è il babbo natale che regala a tutti una gratificazione materiale e un extra pagato dalla rai o dalla produzione perchè con i tempi che corrono certi extra col cavolo che telo paga la ditta sopratutto a questi livelli. E indirettamente è un carica d'ottimismo e incentivo a continuar a far meglio!.
Comunque gradevole e guardabile nel complesso, se non altro è più terra terra che the apprentice che è sì colloquio di lavoro ma è anche show. A flavio... La gente non è stupida!!
 
Ma non è questione di lieto fine.... all'assistente di studio di Qvc gli ha regalato un anno di pannolini per il figlio in arrivo....
Non è che adesso bisogna trattare la gente male solo perché sei il suo superiore.... si porta rispetto e si dà anche una gratifica ogni tanto... un modo come un altro per incentivare a fare meglio....

A quello che ha dimenticato le chiavi nel camioncino gli ha fatto il c@zziatone: "se rubano il tuo mezzo mi dispiace, se rubano il mio m'inc@zzo...". Non è stato rubato il mezzo, quindi è finita lì.... intanto è stato avvisato ;)
Comunque non ho trovato nulla per cui si doveva punire qualcuno....

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso