Discussioni su Rai 2

Che palle. Due sere di seguito però no. Neanche le altre due reti rai l'hanno fatto. Cioè, fosse uno speciale di mezz'ora (con slittamento dei telefilm alle 21.30)... ancora ancora. Ma soppressione totale spero proprio di no.

Per ora neanche Antonio Genna scrive nulla (ieri mattina invece aveva già segnalato la cancellazione dei due NCIS).

Se qualcuno ha news sicure prima di sera, faccia sapere.

EDIT: ho guardato ora raiplay e segnala Tg2 Post dalle 21 alle 22.40 come ieri sera... COSI' PERO' ESAGERANO!! :eusa_wall:
Quoto,se si vuole vedere la crisi Ucraina si vede Rai news 24 e non rai 2.Se si vuole fare uno speciale si taglia allora anche La domenica sportiva.Mediaset ha delle serate dedicate su Rete 4,che le facesse anche la Rai ma non sempre all'ultimo minuto.La guerra in Ucraina non finirà presto quindi ci dobbiamo aspettare stravolgimenti dell'ultimo minuto tutti i giorni??Ma queste trasmissioni speciali fanno davvero cosi tanti ascolti?Abbiamo tg ad ogni ora del giorno la rai ha una rete all news,servono anche questi speciali??:eusa_think::eusa_think:
 
Quoto,se si vuole vedere la crisi Ucraina si vede Rai news 24 e non rai 2.Se si vuole fare uno speciale si taglia allora anche La domenica sportiva.Mediaset ha delle serate dedicate su Rete 4,che le facesse anche la Rai ma non sempre all'ultimo minuto.La guerra in Ucraina non finirà presto quindi ci dobbiamo aspettare stravolgimenti dell'ultimo minuto tutti i giorni??Ma queste trasmissioni speciali fanno davvero cosi tanti ascolti?Abbiamo tg ad ogni ora del giorno la rai ha una rete all news,servono anche questi speciali??:eusa_think::eusa_think:

guarda il lato positivo. Sei solo spettatore di quanto sta succedendo in Ucraina, altrimenti avresti detto, ...che palle ! mi tocca andare nel rifugio anziché guardare NCIS
La tv italiana evidentemente ha uno stile diverso . Da Alfredino Rampi in poi..se c'è un "evento" (covid, guerra, ecc...) la tv, soprattutto il servizio pubblico, stravolgono il palinsesto, non ubbidendo alla "logica commerciale" e piubblicitaria . Vedendo la tua firma, tu non sei molto da "tv" ma da contenuti e forse, se parliamo di contenuti, certa serialità non è adatta a un canale generalista come RAI2, ma troverebbe milgior collocazione su RAI4.

Ho sempre criticato il fatto che RAI2 sacrificasse il palinsesto domenicale..dalle 21.00 alle 23.00 a telefilm , per non parlare dell'attuale palinsesto domenicale, tutt per macanza di creatività, idee...programmi.
 
guarda il lato positivo. Sei solo spettatore di quanto sta succedendo in Ucraina, altrimenti avresti detto, ...che palle ! mi tocca andare nel rifugio anziché guardare NCIS
La tv italiana evidentemente ha uno stile diverso . Da Alfredino Rampi in poi..se c'è un "evento" (covid, guerra, ecc...) la tv, soprattutto il servizio pubblico, stravolgono il palinsesto, non ubbidendo alla "logica commerciale" e piubblicitaria .
Non so come hai fatto a esprimere questi concetti con tale chiarezza e self control.
Io non ci sarei riuscito
 
guarda il lato positivo. Sei solo spettatore di quanto sta succedendo in Ucraina, altrimenti avresti detto, ...che palle ! mi tocca andare nel rifugio anziché guardare NCIS
La tv italiana evidentemente ha uno stile diverso . Da Alfredino Rampi in poi..se c'è un "evento" (covid, guerra, ecc...) la tv, soprattutto il servizio pubblico, stravolgono il palinsesto, non ubbidendo alla "logica commerciale" e piubblicitaria . Vedendo la tua firma, tu non sei molto da "tv" ma da contenuti e forse, se parliamo di contenuti, certa serialità non è adatta a un canale generalista come RAI2, ma troverebbe milgior collocazione su RAI4.

Ho sempre criticato il fatto che RAI2 sacrificasse il palinsesto domenicale..dalle 21.00 alle 23.00 a telefilm , per non parlare dell'attuale palinsesto domenicale, tutt per macanza di creatività, idee...programmi.
Quoto soltanto sul fatto che le serie dovrebbero passare solo su Rai 4,e sul fatto della guerra,allora dovrebbero chiudere tutti i programmi di intrattenimento tutto l'anno visto che nel mondo ci sono moltre guerre dimenticate da tutti che non interessano a nessuno.:evil5:
 
Programmi in cui parlare ed aggiornare sulla situazione Ucraina ce ne sono in qualsiasi giorno della settimana almeno su uno dei tre canali principali RAI. Ieri Che tempo che fa svolgeva questo compito (oltre a RaiNews24!). E' inammissibile che venga soppresso un palinsesto in prima serata per trasmettere un qualcosa che è da considerarsi ridondante, tra l'altro senza che stesse succedendo qualcosa di fondamentale importanza per cui informare.

Trovo altresì inammissibile la cancellazione del Cantante mascherato su Rai1 venerdì scorso. Venerdì prossimo dubito che la situazione cambi, che fate non lo trasmettete nuovamente perchè continua a stonare con il clima di guerra?
 
Programmi in cui parlare ed aggiornare sulla situazione Ucraina ce ne sono in qualsiasi giorno della settimana almeno su uno dei tre canali principali RAI. Ieri Che tempo che fa svolgeva questo compito (oltre a RaiNews24!). E' inammissibile che venga soppresso un palinsesto in prima serata per trasmettere un qualcosa che è da considerarsi ridondante, tra l'altro senza che stesse succedendo qualcosa di fondamentale importanza per cui informare.

Trovo altresì inammissibile la cancellazione del Cantante mascherato su Rai1 venerdì scorso. Venerdì prossimo dubito che la situazione cambi, che fate non lo trasmettete nuovamente perchè continua a stonare con il clima di guerra?

Sono abbastanza d'accordo con te. Anche se posso invece capire la soppressione del programma di rai 1 di venerdì, visto che si era al secondo giorno dell'invasione russa, e anche dei telefilm di sabato su rai2 (anche se io li seguo e un po' mi dispiaceva) perché ho pensato che volessero alternarsi i tre canali nelle varie serate.
Ma la cancellazione dei telefilm di domenica non mi è andata giù, proprio perché era la seconda serata consecutiva su rai2 e ora che dici che ne hanno parlato anche a Che tempo che fa, allora ancora peggio.

Tra l'altro stasera in prima serata non mi sembra che alcun canale rai (tra le 3 principali) faccia speciali (a meno che non ne parli Presa diretta su rai3). Ho visto che solo rai1 fa uno speciale in seconda serata. Staremo a vedere nelle prossime serate.
Ma mi auguro che nel prossimo fine settimana su rai 2 non cancellino i telefilm, a mano che non ci sia qualcosa di veramente importante in atto in quei momenti (cosa che non è avvenuta ieri sera, per dire).
 
Ultima modifica:
Sono abbastanza d'accordo con te. Anche se posso invece capire la soppressione del programma di rai 1 di venerdì, visto che si era al secondo giorno dell'invasione russa, e anche dei telefilm di sabato su rai2 (anche se io li seguo e un po' mi dispiaceva) perché ho pensato che volessero alternarsi i tre canali nelle varie serate.
Ma la cancellazione dei telefilm di domenica non mi è andata giù, proprio perché era la seconda serata consecutiva su rai2 e ora che dici che ne hanno parlato anche a Che tempo che fa, allora ancora peggio.

Tra l'altro stasera in prima serata non mi sembra che alcun canale rai (tra le 3 principali) faccia speciali (a meno che non ne parli Presa diretta su rai3). Ho visto che solo rai1 fa uno speciale in seconda serata. Staremo a vedere nelle prossime serate.
Ma mi auguro che nel prossimo fine settimana su rai 2 non cancellino i telefilm, a mano che non ci sia qualcosa di veramente importante in atto in quei momenti (cosa che non è avvenuta ieri sera, per dire).
Quoto,quotissimo,e per esempio CSI Vegas in svizzera è avanti con mercoledi' prossimo di due episodi e chi vuol capire..........:eusa_whistle:
 
Sono veramente stufa che a farne sempre le spese siano i telefilm (e vediamo domani e domenica come andrà). Erano alcune sere che nessun canale rai principale faceva degli speciali in prima serata. Rai2 ha mandato tranquillamente in onda programmi comici come Stasera tutto è possibile e Un'ora sola vi vorrei, ma i telefilm invece vedo che proprio non si può :eusa_wall::eusa_wall:
Non mi sembra che oggi ci siano notizie così rilevanti, a differenza degli scorsi giorni, da giustificare questo cambio di programma! Mancanza di rispetto enorme verso i telespettatori!!
 
Ultima modifica:
Detto sinceramente, ma il senso di TG2 Post allungato fino a quell'orario? Mi sembra che, a differenza degli altri tg, al direttore del TG2 sia data troppa libertà neanche fosse chissà che personalità.
 
Non ci sono notizie rilevanti oggi??
Ma se è la giornata peggiore di tutte... La Borsa è crollata di oltre il 6%
 
Sono veramente stufa che a farne sempre le spese siano i telefilm (e vediamo domani e domenica come andrà). Erano alcune sere che nessun canale rai principale faceva degli speciali in prima serata. Rai2 ha mandato tranquillamente in onda programmi comici come Stasera tutto è possibile e Un'ora sola vi vorrei, ma i telefilm invece vedo che proprio non si può :eusa_wall::eusa_wall:
Non mi sembra che oggi ci siano notizie così rilevanti, a differenza degli scorsi giorni, da giustificare questo cambio di programma! Mancanza di rispetto enorme verso i telespettatori!!
Quoto,non si fa programmazione in questo modo.Perchè non si allunga mai il tg1 ma sempre il tg2?Non vogliono fare più telefilm su Rai 2 e fare speciali sulla guerra,ripeto che li trasferiscano su altri canali come Rai 4 almeno finche non si esce da questa crisi.Sarebbero tutti contenti chi vuole essere informato e chi vuole passare una serata tranquilla.Non siamo più ai tempi dei soli tre canali Rai e tre mediaset,chi vuole informasi ha canali all news su Rai Mediaset ecc.ecc.
 
Non ci sono notizie rilevanti oggi??
Ma se è la giornata peggiore di tutte... La Borsa è crollata di oltre il 6%
In realtà più per gli eventi di stanotte (l'attacco alla centrale nucleare, tipo). Il punto è che sì è giusto approfondire questi temi di stretta attualità ma la gente ha anche bisogno di vedere altro e non solo informazione una sera sì e l'altra pure, del resto c'è anche un canale all news che non è messo lì per soprammobile
 
Dovete capirlo il poverino Gennarino. Oggi sono cominciate le paralimpiadi e quindi gli hanno tolto lo speciale tg2 del pomeriggio. Dovrà pur rifarsi in altra fascia oraria...
 
In realtà più per gli eventi di stanotte (l'attacco alla centrale nucleare, tipo). Il punto è che sì è giusto approfondire questi temi di stretta attualità ma la gente ha anche bisogno di vedere altro e non solo informazione una sera sì e l'altra pure, del resto c'è anche un canale all news che non è messo lì per soprammobile
Io da quando c'è la Maggioni seguo il Tg1 e tutti i suoi speciali, quindi quello del tg2 o di rainews 24 non mi interessa.
Ma è ovvio che ci sarà chi preferisce la redazione del tg2... Sono pubblici diversi.
Riguardo ai telefilm, non sono una priorità: si aspetta e nel frattempo se ne guardano altri sulle mille piattaforme streaming che abbiamo nel 2022
 
Dovete capirlo il poverino Gennarino. Oggi sono cominciate le paralimpiadi e quindi gli hanno tolto lo speciale tg2 del pomeriggio. Dovrà pur rifarsi in altra fascia oraria...
Scusate ma questa guerra non sarà finità in breve tempo,che programmassero a rotazione su tutti i canali generalisti trasmissioni di informazione e non all'improvviso,dall'oggi al domani.:evil5:
 
Io da quando c'è la Maggioni seguo il Tg1 e tutti i suoi speciali, quindi quello del tg2 o di rainews 24 non mi interessa.
Ma è ovvio che ci sarà chi preferisce la redazione del tg2... Sono pubblici diversi.
Riguardo ai telefilm, non sono una priorità: si aspetta e nel frattempo se ne guardano altri sulle mille piattaforme streaming che abbiamo nel 2022
Perchè la rai non toglie trasmissioni come la Clerici su Rai 1 o I fatti vostri su Rai 2 per fre gli speciali sulla guerra??:eusa_think:Certe trasmissioni stonano di più di certi telefilm.......
 
Indietro
Alto Basso