Discussioni su Rai 2

doppiaggio storico, così come i titoli degli episodi sono quelli della serie storica.

Dubbio sulla sigle. Credo utilizzeranno quelle mitiche (che, puntualmente finivano nella HIT PARADE con tanto di ospitate, mega trash :D di Alberto Tadini vestito da Actarus) Già per Goldrake U, la Rai le avrebbe adottate, ma c'erano stati dei divieti da parte dei produttori della serie.
Per questa non dovrebbero esserci problemi.

Certo che noi bimbetti con questi bei cartoni eravamo belli vispi :D E poi erano i primi cartoni a colori (rai2 li comprò apposta proprio perché erano colorati).
Vorrei segnalare anche la sigla finale con una magnifica canzone e cioè Shooting Star https://www.youtube.com/watch?v=kCut2WIlA8Y
Spero che mettano questa e non quella italiana che non mi è mai piaciuta. ;)

 
Vorrei segnalare anche la sigla finale con una magnifica canzone e cioè Shooting Star https://www.youtube.com/watch?v=kCut2WIlA8Y
Spero che mettano questa e non quella italiana che non mi è mai piaciuta. ;)


Come fanno a non piacerti? Mi sa che sei di altra epoca :D
Sono curatissime e ottimamente arrangiate con le sonorità anni 70 (ispirate anche alle musice di Bill Conti per Rocky)

Poi ci sono quelle dei film (Vega, Acatrus, Procton ecc...) meno note e meno riuscite.


Anche a me piaceva Shooting star (molto adulta), ma non capivo le parole...cantavo sciughinson :D o roba del genere


Non mi porrei problemi sulla programmazione RAI. Vista l'improvvisazione imperante, anche i palinsesti vengono scritti all'ultimo
 
Come fanno a non piacerti? Mi sa che sei di altra epoca :D
Sono curatissime e ottimamente arrangiate con le sonorità anni 70 (ispirate anche alle musice di Bill Conti per Rocky)

Poi ci sono quelle dei film (Vega, Acatrus, Procton ecc...) meno note e meno riuscite.


Anche a me piaceva Shooting star (molto adulta), ma non capivo le parole...cantavo sciughinson :D o roba del genere


Non mi porrei problemi sulla programmazione RAI. Vista l'improvvisazione imperante, anche i palinsesti vengono scritti all'ultimo
Scusa ma le sigle a parte la prima storica e Shooting star non mi sono piaciute e che ti devo dire sono gusti.Sono dei '70 e quindi sono eccome dell'epoca. ;)
 
Scusa ma le sigle a parte la prima storica e Shooting star non mi sono piaciute e che ti devo dire sono gusti.Sono dei '70 e quindi sono eccome dell'epoca. ;)
a beh....2 su 3 delle più note, è già buono :D in pratica non ti piace Goldrake, cioè l'unica scritta con cognizione di causa, che descriveva un po' il robot e il contesto.
Nella prima Ufo Robot, parole a caso. Shooting star è più strumentale (come giro di basso e chitarra interessante anche Judo Boy :D )

Spero che Goldrake domenica raggiunga almeno il 2% di share !
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la qualità di Goldrake, dovrebbe essere l'HD frutto della ritelecinazione, da pellicola originale, fatta in Giappone dalla TOEI per l'edizione Blu-ray pubblicata per i 50 anni dell'anime (il primo cofanetto è già uscito il secondo dovrebbe uscire a breve, sempre in Giappone). Siamo riusciti a scampare all'upscale del DVD (che a sua volta era un upscale da Laser Disc).
 
Per quanto riguarda la qualità di Goldrake, dovrebbe essere l'HD frutto della ritelecinazione, da pellicola originale, fatta in Giappone dalla TOEI per l'edizione Blu-ray pubblicata per i 50 anni dell'anime (il primo cofanetto è già uscito il secondo dovrebbe uscire a breve, sempre in Giappone). Siamo riusciti a scampare all'upscale del DVD (che a sua volta era un upscale da Laser Disc).
che girotondo!
 
Guidatv raiplay.
Per il momento, gli episodi successivi non sono programmati da nessuna parte, ho controllato tutti i canali (tranne rainews24 :D) . Confido nel mancato aggiornamento. Ep3 già indicato (nascosto) su raiplay. Se, in tv, trasmetteranno 2 episodi alla volta solo alla domenica, non sarebbe granché e poi alla domenica rischiano di saltare per qualche diretta sportivo.
 
Domani mattina alle 07.20 arriva la nuova serie "Winx Club - The magic Is back", vedremo se con l'effetto novità gli ascolti saliranno un po'. Nel frattempo la stagione 8 delle Winx è stata lasciata incompleta, nonostante sia in replica
 
Come fanno a non piacerti? Mi sa che sei di altra epoca :D
Sono curatissime e ottimamente arrangiate con le sonorità anni 70 (ispirate anche alle musice di Bill Conti per Rocky)

Poi ci sono quelle dei film (Vega, Acatrus, Procton ecc...) meno note e meno riuscite.


Anche a me piaceva Shooting star (molto adulta), ma non capivo le parole...cantavo sciughinson :D o roba del genere


Non mi porrei problemi sulla programmazione RAI. Vista l'improvvisazione imperante, anche i palinsesti vengono scritti all'ultimo
Al di là che siano migliori o peggiori, da purista preferisco le sigle originali, non perché siano necessariamente più belle, ma proprio perché sono... originali. Per me sostituire la sigla degli anime con versioni italiane significa snaturare l'opera originale come è stata pensata dagli autori, se non addirittura censurarla.
 
Le nuove puntate delle Winx due personaggi sono doppiati da Arianna la ragazzi che fa il programma durante i cartoni l'ha confermato lei su Instagram
 
Al di là che siano migliori o peggiori, da purista preferisco le sigle originali, non perché siano necessariamente più belle, ma proprio perché sono... originali. Per me sostituire la sigla degli anime con versioni italiane significa snaturare l'opera originale come è stata pensata dagli autori, se non addirittura censurarla.
fai un discorso artistico da adulto.
A noi bambini piaceva cantarle...e cantare, per esempio, quelle originali di Kyashan Polymar (oreeeeeeuaaaaa ariken, ariken polimaaaaaar) era un po' difficile.

Le sigle italiane fannno parte della localizzazione così come il doppiaggio (altrove non c'è questa usanza). Sicuramente ci sarà un purista più purista di te che direbbe di preferire le edizioni in lingua originale con eventuale sottotilazione. Un prodotto così, sarebbe stato di nicchia.



La serie trasmessa una decina d'anni fa da Man-ga (Sky) aveva le sigle giapponesi e se non erro, doppiaggio rifatto con uno stanco Malaspina
 
Ultima modifica:
A proposito come sta andando la mattina con i cartoni su Rai 2 a livello di ascolti?
I cartoni di adesso sono se posso permettermi un po "stupidi"
Di cartoni moderni fatti molto bene e indirizzati ad un pubblico di bambini ce ne sono quanti ne vuoi, il problema alla base è la selezione che viene fatta dagli editori italiani, che da una parte hanno dei limiti legislativi su quanti prodotti europei devono trasmettere e dall’altra chi deve decidere negli anni ha snobbato sempre di più i prodotti orientali e quelli occidentali di qualità.
 
A proposito come sta andando la mattina con i cartoni su Rai 2 a livello di ascolti?

Di cartoni moderni fatti molto bene e indirizzati ad un pubblico di bambini ce ne sono quanti ne vuoi, il problema alla base è la selezione che viene fatta dagli editori italiani, che da una parte hanno dei limiti legislativi su quanti prodotti europei devono trasmettere e dall’altra chi deve decidere negli anni ha snobbato sempre di più i prodotti orientali e quelli occidentali di qualità.
Vatti a fare un bel ripasso delle serie Hanna & Barbera anni '70/80 e ne riparliamo. ;) (y)
 
Indietro
Alto Basso