Discussioni su Rai 3

Roba da chiedere i danni :D
Invece, il responsabile prime time prenderà pure la medaglia oltre al lauto stipendio.

Organizzerei la prima serata di rai3 così

Domenica sera...ELISIR
Lunedì Report
Martedì Presa Diretta
Mercoledì Chi l'ha visto?
Giovedì Amore criminale o MI MANDA RAI 3 (ma con un altro conduttore)
Venerdì IN MEZZ'ORA Sera o LA GRANDE STORIA
Sabato Un giorno in pretura o Storie maledette (un bel sabato rilassante insomma :D)


In seconda serata programmini carini ma senza troppe pretese come IERI E OGGI (non necessariamente con Conti) , I MIEI VINILI, programmi su cinema, serie, musica (cioè i vari MovieMAG, Wonderland, ecc che vanno in onda su i tematici). E poi SFIDE che fine ha fatto?

Ottima però al venerdì meglio la grande storia che in mezz' ora
 
Non sarà stata IN MEZZ'ORA SERA ma finalmente RAI3 s'è decisa a mandare in onda una tg3 speciale per parlare d'attualità.
Poi ho visto che Rainews24 è andata in onda a reti unificate, ma mi chiedo HA l'autorevolezza per farlo?
 
Poi ho visto che Rainews24 è andata in onda a reti unificate, ma mi chiedo HA l'autorevolezza per farlo?

Diciamo che nel 2023, in cui bene o male tutti (o quasi) riceviamo i canali via dtt o sat, non trovo alcun senso al simulcast di Rai News 24 sulle generaliste ma vabbè lo fanno semplicemente perché non esiste più una programmazione notturna ormai e non c'è più interesse a metterla su
 
Diciamo che nel 2023, in cui bene o male tutti (o quasi) riceviamo i canali via dtt o sat, non trovo alcun senso al simulcast di Rai News 24 sulle generaliste ma vabbè lo fanno semplicemente perché non esiste più una programmazione notturna ormai e non c'è più interesse a metterla su
Il senso è: per gli eventi in corso dobbiamo dare dei contenuti informativi sulle reti principali. Non possiamo star lì a mandare in onda il Tg1 Speciale alle 3 di notte. Abbiamo Rai News 24, mandiamo quella.
 
Diciamo che nel 2023, in cui bene o male tutti (o quasi) riceviamo i canali via dtt o sat, non trovo alcun senso al simulcast di Rai News 24 sulle generaliste ma vabbè lo fanno semplicemente perché non esiste più una programmazione notturna ormai e non c'è più interesse a metterla su

Rainews24 è diventata molto locale . Se c'è una notizia di cronaca che avviene entro il Grande Raccordo Anulare la riportano subito, se avviena ai confini dell'Impero Romano tipo Piemonte, Trentino..passano ore . La politica, invece, ha via prioritaria. Dichiarazioni poco importanti vengono subito riportate. Più che Rainews24 è RAI PARLAMENTO. Torna a essere un canale di notizie con vocazione internazionale quando l'attualità, le guerre prendono il sopravvento.
 
Rainews24 è diventata molto locale . Se c'è una notizia di cronaca che avviene entro il Grande Raccordo Anulare la riportano subito, se avviena ai confini dell'Impero Romano tipo Piemonte, Trentino..passano ore . La politica, invece, ha via prioritaria. Dichiarazioni poco importanti vengono subito riportate. Più che Rainews24 è RAI PARLAMENTO. Torna a essere un canale di notizie con vocazione internazionale quando l'attualità, le guerre prendono il sopravvento.

Ma questo è un problema di TUTTA la tv italiana! O Romanocentrica o Milanocentrica... Ad esempio la notizia del cane precipitato da un balcone a Roma, l'hanno data tutti i tg nazionali, lo stesso identico fatto di cronaca accaduto al Sud due settimane dopo, non ha avuto nemmeno due righe. Nemmeno al tg regionale.
 
Oltre i bassi ascolti, oltre a volersi improvvisare navigata conduttrice, Nunzia De Girolamo ha tentanto maldestramente di improvvisarsi psicologa, intervistando una ragazza vittima di violenza. Certi temi vanno affrontati con tatto, cosa che evidemente De Girolamo non ha fatto, viste le proteste della commissione pari opportunità Rai e Usigrai che l'accusano di superficialità e appunto incompetenza.

https://www.fnsi.it/cpo-rai-e-usigrai-avanti-popolo-ignora-i-doveri-del-servizio-pubblico

Povera RAI e povera RAI3 .
Ricordo che in RAI c'è un serio e collaudato professionista come GIOVANNI ANVERSA, autore e conduttore di programmi come IL CORAGGIO DI VIVRE, RACCONTI DI VITA ecc...per i quali ha ricevuto premi e riconoscimenti, per aver avuto il merito di trattare con delicatezza, rispetto, empatia determinati temi. Tutt'altro approccio e classe.
 
Oltre i bassi ascolti, oltre a volersi improvvisare navigata conduttrice, Nunzia De Girolamo ha tentanto maldestramente di improvvisarsi psicologa, intervistando una ragazza vittima di violenza. Certi temi vanno affrontati con tatto, cosa che evidemente De Girolamo non ha fatto, viste le proteste della commissione pari opportunità Rai e Usigrai che l'accusano di superficialità e appunto incompetenza.

https://www.fnsi.it/cpo-rai-e-usigrai-avanti-popolo-ignora-i-doveri-del-servizio-pubblico

Povera RAI e povera RAI3 .
Ricordo che in RAI c'è un serio e collaudato professionista come GIOVANNI ANVERSA, autore e conduttore di programmi come IL CORAGGIO DI VIVRE, RACCONTI DI VITA ecc...per i quali ha ricevuto premi e riconoscimenti, per aver avuto il merito di trattare con delicatezza, rispetto, empatia determinati temi. Tutt'altro approccio e classe.

come hai già avuto modo di scrivere in altri post, stanno facendo una distruzione programmata di quanto c'è (c'era) di buono. per quanto ci possa essere anche una seria questione di incompetenza, certe mosse sono così maldestre e palesemente dannose che persino i più incompetenti le noterebbero. si stanno ponendo le basi per aumentare l'insoddisfazione verso la Rai e impoverirla sempre di più, a livello di contenuti e di fatturato, col risultato di innescare una spirale verso il peggioramento che porrà le basi per distruggerla definitivamente. che desolazione.
 
Esatto: un paio di anni fa sembrava che la Rai stesse per ingranare la marcia con programmi e format più innovativi, poi ci sono state le elezioni e...
 
Non vorrei che fosse una mossa per tornare a favorire qualche competitor.
Effettivamente negli ultimi anni stava piano piano tornando a livelli accettabili, ora sta in caduta libera....
 
Indietro
Alto Basso