Discussioni su Rai 4

Già :doubt:
Sempre che non ci mettono qualcuno che già lavorava nella redazione con Freccero... (qualche vice...)
Credo sarebbe l'unica possibilità di salvaguardare l'identità della rete....
Non c' è molto da salvare, non cresce da 7 o 8 mesi, non sarebbe un danno ripensare all' identità del canale.
Non basta andar bene 2 o 3 sere ogni 3 o 4 mesi.
Se qualcuno là sopra si è svegliato è la volta che han capito che la formula và rivista e corretta...
 
Non c' è molto da salvare, non cresce da 7 o 8 mesi, non sarebbe un danno ripensare all' identità del canale.
Non basta andar bene 2 o 3 sere ogni 3 o 4 mesi.
Se qualcuno là sopra si è svegliato è la volta che han capito che la formula và rivista e corretta...

Mantenersi stabile sul punto percentuale (con i suoi alti e i suoi bassi, per carità) non mi sembra una cosa negativa :)
Non puoi mica pretendere che cresca e basta.... Ormai il suo target l'ha raggiunto, i suoi ascolti sono buoni e abbastanza stabili.....
E stabili alti, non stabili bassi... Non vedo cosa ci sia da rivedere...

Tornassero ai tempi del lancio, a prima che arrivasse Rai Movie, allora sì che sarebbe bello!
Aggiungessero qualche altra autoproduzione... Come SUGO o altri, dallo stile innovativo..... Quello sì che completerebbe Rai 4... :)
 
Mantenersi stabile sul punto percentuale (con i suoi alti e i suoi bassi, per carità) non mi sembra una cosa negativa :)
Non puoi mica pretendere che cresca e basta.... Ormai il suo target l'ha raggiunto, i suoi ascolti sono buoni e abbastanza stabili.....
E stabili alti, non stabili bassi... Non vedo cosa ci sia da rivedere...

Tornassero ai tempi del lancio, a prima che arrivasse Rai Movie, allora sì che sarebbe bello!
Aggiungessero qualche altra autoproduzione... Come SUGO o altri, dallo stile innovativo..... Quello sì che completerebbe Rai 4... :)
E' calata, è calata, non è solo ferma, il discorso è che è anche scesa.

RAFFRONTO 2012/2013:
Anno Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno
2012 1,16% 1,12% 1,05% 0,96% 0,97%
2013 0,94% 0,85% 0,80% 0,84% 0,97%

Quando ci sono le vacanze scolastiche risale un po' eguagliando la media abituale,
il resto dell' anno non ingrana.
E' andata verso una media complessiva annuale più simile a quella di RaiMovie.
 
Ultima modifica:
I numeri, messi su un bel grafico, sono decisamente più divertenti! ;)
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/46438_319866074816501_924066902_n.jpg

Guardo solo il secondo grafico perché il primo non ci piace, dato che c'è la correlazione dovuta alla transizione al DTT
Le punte in alto sono, in ordine: 06/2011, 12/2011, 07/2012, 12/2012 (mi scuso per non averle messe tutte)

A guardare bene, un lieve calo c'è stato, ed è innegabile, ma da quell'andamento sottotono a dire che il canale sta floppando e va rivisto completamente, ce ne vuole (ma è un mio pensiero, assolutamente non oggettivo) ;)

Ah, le linee orizzontali rappresentano le MEDIE nel periodo di osservazione. (quindi nel primo grafico è ovviamente un po' più bassa visto che all'inizio il canale doveva ancora stabilizzarsi)
Di norma, se i dati girano intorno alla media senza stare a lungo o troppo sopra o troppo sotto, possiamo stare abbastanza tranquilli che non ci sono cambiamenti rilevanti... Il grafico andrebbe leggermente modificato... Credo che se prendessi le stagioni invece dei mesi, si potrebbe notare meglio....

Questo invece si chiama "profilo stagionale" e "standardizza" il tutto: https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/547114_319876651482110_978361369_n.jpg
Va su e giù senza troppi colpi di scena.... Anche qui non vedo nulla di grave...

Dalla sola analisi grafica dei dati a disposizione (presi da Wikipedia, quindi soggetti anche a imprecisioni) rimango dell'idea che il calo che tu vedi pesante "da intervento", io lo vedo semplicemente come un calo fisiologico normale "non grave".
Ovvio che per analizzare adeguatamente i dati mi servirebbero molte più procedure di analisi e molto più tempo. Siccome ci sto già dietro 10 mesi all'anno su queste cose, adesso non ho proprio voglia di fare niente :D

Purtroppo quando vedo i dati auditel non riesco a trattenermi da fare cose simili.... :) Scusatemi

Non era per farti una critica o simili, era semplicemente per vedere insieme i dati in maniera grafica, cosa molto più immediata e più facilmente interpretabile! :)
 
I numeri, messi su un bel grafico, sono decisamente più divertenti! ;)
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/46438_319866074816501_924066902_n.jpg

Guardo solo il secondo grafico perché il primo non ci piace, dato che c'è la correlazione dovuta alla transizione al DTT
Le punte in alto sono, in ordine: 06/2011, 12/2011, 07/2012, 12/2012 (mi scuso per non averle messe tutte)
Per Rai4 mi è sufficiente appurare che in proporzione faceva più ascolto quando mezza Italia non ancora digitalizzata non la riceveva...
Colpisce che all' aumento di copertura c'è stato un calo di ascolti, è il dato che osservo da molto tempo
e che li dovrebbe preoccupare.
 
Per Rai4 mi è sufficiente appurare che in proporzione faceva più ascolto quando mezza Italia non ancora digitalizzata non la riceveva...
Colpisce che all' aumento di copertura c'è stato un calo di ascolti, è il dato che osservo da molto tempo
e che li dovrebbe preoccupare.
Beh non è del tutto corretto. Rai4 si riceveva anche nelle zone dove c'era l'analogico! Infatti c'era il Mux A Rai dov'era presente Rai4. Ok non aveva un ottima copertura ma sappiamo tutti come funziona l'auditel... ;)
 
"Under The Dome I" non sarà mica in prima tv, se sta andando adesso su Rai2! ;)

comunque, a quanto ne so, su rai 2 alla domenica sera ci saranno ancora solo 5 episodi, perchè l'8 settembre ricominciano NCIS e Hawai'i 5_0 con la seconda parte delle rispettive stagioni nella collocazione ormai "storica"...quindi, o spostano UtD in altro giorno (non sabato, ricominciano Castle e Body of Proof...) o addirittura lo fermano e riprendono poi su rai 4 con i restanti episodi della stagione #1...:eusa_think:

p.s. sugli ascolti...ricordate che rai4 va contro gli interesse moige/vaticani e dei tematici mediaset...ergo, l'auditel che è una farsa pilotata politicamente dai soliti noti, non riconoscerà mai il vero interesse del pubblico per rai 4...:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
comunque, a quanto ne so, su rai 2 alla domenica sera ci saranno ancora solo 5 episodi, perchè l'8 settembre ricominciano NCIS e Hawai'i 5_0 con la seconda parte delle rispettive stagioni nella collocazione ormai "storica"...quindi, o spostano UtD in altro giorno (non sabato, ricominciano Castle e Body of Proof...) o addirittura lo fermano e riprendono poi su rai 4 con i restanti episodi della stagione #1...:eusa_think:
A meno di un netto crollo di ascolti su Rai 2, non lo sposteranno mai. Al più trasmetteranno due puntate a serata... certo sempre mantenendo il divario tra la trasmissione USA e quella italiana...
 
A meno di un netto crollo di ascolti su Rai 2, non lo sposteranno mai. Al più trasmetteranno due puntate a serata... certo sempre mantenendo il divario tra la trasmissione USA e quella italiana...

lo spostano di sicuro, almeno per quanto riguarda il giorno (potrebbe finire al lunedì/martedì o giovedì, così ad occhio), perchè:

1 - le date di inizio dei telefilm "storici" di rai2 (weekend dell'8/9) sono infatti sicure al 100%...
2 - fa comunque la metà (anche meno) di NCIS e NCIS Los Angeles...ergo, queste avranno sempre il diritto di "precedenza" su rai2...
 
C'è qualcuno di Cagliari che puo' aiutarmi? È da qualche giorno che non ricevo i canali digitali della Rai, oggi ho fatto la ricerca automatica e sono scomparsi dal televisore... È un problema solo mio?
 
C'è qualcuno di Cagliari che puo' aiutarmi? È da qualche giorno che non ricevo i canali digitali della Rai, oggi ho fatto la ricerca automatica e sono scomparsi dal televisore... È un problema solo mio?

Abito a 30 km da lì: i miei ricevitori sono situati a Capoterra e a Serpeddì, però ti assicuro che da un paio di giorni squadrettavano un bel po'
 
Indietro
Alto Basso