Discussioni su Rai 4

Switched at Birth è una serie non un film... comunque dovrebbero rivedere per bene gli orari del palinsesto, perchè mi pare ovvio che slitta una trasmissione, slittano tutte... è finchè slittano di pochi miniti ok, ma se slittano o anticipano anche di 30 min diventa antipatico. A mediaset tutto li si poteva criticare, tranne sulla puntualità delle messe in onda.

Lo so... io mi riferivo a quello che andava in onda prima... ;)
 
Lo so... io mi riferivo a quello che andava in onda prima... ;)
Dico solo che devono darsi una regolata col mantenimento degli orari, altrimenti diventano irrespettosi nei conforonti degli spettatori. Se un determinato programma è dato come orario alle 14 o 15 ecc devono mantenerlo, e non dire che inizia alle 14 o 15, ma inizia quando gli pare a loro.
 
Beh comunque non lo dicono da nessuna parte che inizia a quell'ora... L'epg di per se è corretta. Quindi sotto questo aspetto nulla da dire...

Questa variazione è dovuta al palinsesto natalizio (film mattina e pomeriggio).
 
Sulla pagina facebook hanno sempre detto alle 14, poi c'è anche chi non guarda sempre l'epg, e si attiene agli orari dati. In ogni caso, anche se corretta l'epg, rimane scorretto l'orario, non cambia molto... Io per comodità vedo ad occhio sulla pagina facebook, le variazioni di orario potrebbero anche farle prente lì, tutto qua.
 
Switched at birth, secondo me, ha tenuto bene per un po'( 1 o 2 stagioni) ma adesso non vale più la pena rincorrere gli sbalzi di orario...

A me sta piacendo anche questa terza stagione, oddio è un po' una serie teen e io sono fuori target ma ha spunti molto interessanti


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
La pagina facebook quando? Quando è iniziata... poi per diversi motivi la serie può essere spostata, saltata per un motivo, e cosi via...

Ripeto... Rai 4 non ha nulla di cui scusarsi. Ma sul fatto che a volte le serie abbiano orari ballerini durante la settimana è vero. Ma è il problema di una tv "tematica" così diciamo... che non ha che so in palinsesto un programma fisso come un Tg e che quindi per forza di cose il palinsesto torna negli orari corretti. Per dire... se un giorno c'è l'episodio di doctor who che ha una durata "eccessiva" rispetto agli altri episodi succederà che in quel giorni le serie prima o dopo inizieranno con 15/20 minuti prima o ritarderanno di 15/20 minuti prima... ma poi... la rete deve tornare negli orari "normali" con l'access prime time e il prime time... che diciamo sono gli unici orari fissi che ha.
 
A me sta piacendo anche questa terza stagione, oddio è un po' una serie teen e io sono fuori target ma ha spunti molto interessanti


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
Occhio che la S3 è di alto livello, molto superiore alla S2 e se la gioca con la S1.
Seguitela perché segna la fine delle scuole superiori: si chiude un ciclo e allora potrete cestinarla perche la S4 sarà inguardabile.
Io la seguo soltanto perché il loro inglese è chiarissimo (scandiscono le parole perché i sordi devono leggere le labbra) e mi aiuta tantissimo a migliorare nella comprensione
 
Occhio che la S3 è di alto livello, molto superiore alla S2 e se la gioca con la S1.
Seguitela perché segna la fine delle scuole superiori: si chiude un ciclo e allora potrete cestinarla perche la S4 sarà inguardabile.
Io la seguo soltanto perché il loro inglese è chiarissimo (scandiscono le parole perché i sordi devono leggere le labbra) e mi aiuta tantissimo a migliorare nella comprensione
Allora..per essere chiari....quando finisce il processo, che stagione è???? Perché non capisco più...poi l'altro finale è la battaglia degli studenti per la scuola????
 
Quando finisce il processo finisce la S1 e da lì inizia a farsi noioso.
Non ricordo però quando inizia la S3 per colpa delle mid season: è come se finora avessero fatto 8 stagioni

Allora: la S2 è quella con Nikki e Ty, i fidanzati di Bay e Toby.
Poi finiscono le vacanze estive e i ragazzi tornano a scuola per l ultimo anno di superiori: quella è la S3
 
Quando finisce il processo finisce la S1 e da lì inizia a farsi noioso.
Non ricordo però quando inizia la S3 per colpa delle mid season: è come se finora avessero fatto 8 stagioni

La S3 inizia con l'arrivo alla scuola degli studenti udenti. La Rai si ostina a chiamarla S4 ma è in realtà la terza ;)


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Esatto.
Tra l'altro l episodio totalmente nel linguaggio dei segni di cui parlavate è stato molto coraggioso e fa parte di questa S3.
Strano che non piaccia a un fan della serie, ma capisco che con la mole enorme di puntate possa stancare.
Ecco perche scarto a priori le serie con 20 episodi a stagione
 
La pagina facebook quando? Quando è iniziata... poi per diversi motivi la serie può essere spostata, saltata per un motivo, e cosi via...

Ripeto... Rai 4 non ha nulla di cui scusarsi. Ma sul fatto che a volte le serie abbiano orari ballerini durante la settimana è vero. Ma è il problema di una tv "tematica" così diciamo... che non ha che so in palinsesto un programma fisso come un Tg e che quindi per forza di cose il palinsesto torna negli orari corretti. Per dire... se un giorno c'è l'episodio di doctor who che ha una durata "eccessiva" rispetto agli altri episodi succederà che in quel giorni le serie prima o dopo inizieranno con 15/20 minuti prima o ritarderanno di 15/20 minuti prima... ma poi... la rete deve tornare negli orari "normali" con l'access prime time e il prime time... che diciamo sono gli unici orari fissi che ha.
Scusa, ma continuo a non essere d'accordo.
Io posso capire un anticipo o ritardo di 5 min 10 (e sono anche tanti) per esagerare, ma non 40 min.
Qui non si tratta più di ritardo della trasmissione, ma di capire se posso o non posso seguire la puntata. La gente lavora o ha anche altri impegni, non può stare a scemirsi ogni a giorno a capire a che ora inizia e se può o non può seguire la puntata. É è brutto seguire una serie senza sapere se il giorno dopo si riesce o no seguire la puntata per via di orari troppo ballerini. Se per un eventuale trasmissione è stato deciso un orario, lo si rispetta e basta. Almeno questo è il mio modo di vedere le cose.
 
Esatto.
Tra l'altro l episodio totalmente nel linguaggio dei segni di cui parlavate è stato molto coraggioso e fa parte di questa S3.
Strano che non piaccia a un fan della serie, ma capisco che con la mole enorme di puntate possa stancare.
Ecco perche scarto a priori le serie con 20 episodi a stagione

La puntata girata totalmente col linguaggio dei segni era nella S2, puntata completamente staccata dalla trama orizzontale e che ho apprezzato fino ad un certo punto. 40 minuti senza suoni con solo un sottofondo musicale è stato piuttosto pesante. Era l'episodio se ricordo bene, dove c'era l'occupazione per via che dovevano chiudere la scuola per mancanza di fondi. Poi l'ho vista su deejay un anno e mezzo fa e non mi ricordo più ;)

Riguardo gli orari come ho già detto la Rai non ha scusanti. Non può costringerci a mettere un timer quotidiano, questo non è modo di fare TV


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Ma non c'è nessun ritardo. C'è stato un cambio di orario... ;)
Prendiamo la fascia pomeridiana che è quella che sto seguendo:
Lunedì: sao 14.00
Martedì: sao 14.40
Mercoledì sao 14.40
GIovedì: sao 14.26
Venderdì: sao 14.11.
Io non vedo un cambio di orario, vedo che vanno in onda quando possono andare in onda ovvero orario ballerino.
In ogni caso finchè succede con sao e steins gate che ho già visto, passa pure, ma se come ho detto dovesse succedere anche in futuro con fairy tail, la cosa mi darebbe molto fastidio.
 
Il cambio di orario c'è. Se prima era alle 13 ora è alle 13.30 o 13.40. Dipende da cosa và in onda prima (film e dalla sua durata). Da li ecco che varia l'orario... di qualche minuto più o meno. Senza dimenticare l'appuntamento con Rai Player a fine settimana che fa slittare o anticipare (dipende dove lo inseriscono). Poi continuano le serie e al pomeriggio parte un altro film (dalla durata variabile). In questo caso anche grazie alla pubblicità (evidentemente) riescono a far riequlibrare il tutto così che l'acess prime time parta più o meno alla stessa ora e cioè alle 20.20 circa. Minuto più minuto meno... così da far partire la prima serata alle 21.10.

Se poi finite le feste toglieranno i film (solo al mattino o solo al pomeriggio o in entrambi i casi) il palinsesto sarà sicuramente più "fermo" in termini di orari.

Comunque la guida tv c'è e gli orari sono corretti. Il resto è una polemica inutile...

Diverso è se da epg viene indicata un'ora e inizia 20 minuti dopo o 10 minuti prima... (cosa che capita spesso e volentieri su altre reti)... ;)
 
Il cambio di orario c'è. Se prima era alle 13 ora è alle 13.30 o 13.40. Dipende da cosa và in onda prima (film e dalla sua durata). Da li ecco che varia l'orario... di qualche minuto più o meno. Senza dimenticare l'appuntamento con Rai Player a fine settimana che fa slittare o anticipare (dipende dove lo inseriscono). Poi continuano le serie e al pomeriggio parte un altro film (dalla durata variabile). In questo caso anche grazie alla pubblicità (evidentemente) riescono a far riequlibrare il tutto così che l'acess prime time parta più o meno alla stessa ora e cioè alle 20.20 circa. Minuto più minuto meno... così da far partire la prima serata alle 21.10.

Se poi finite le feste toglieranno i film (solo al mattino o solo al pomeriggio o in entrambi i casi) il palinsesto sarà sicuramente più "fermo" in termini di orari.

Comunque la guida tv c'è e gli orari sono corretti. Il resto è una polemica inutile...

Diverso è se da epg viene indicata un'ora e inizia 20 minuti dopo o 10 minuti prima... (cosa che capita spesso e volentieri su altre reti)... ;)
Scusa Ale ma per quanto sia vero che l'epg è sempre aggiornata (com'è giusto che sia).. Ma secondo te i telespettatori non hanno niente di meglio da fare ogni giorno che mettersi a controllare a che ora farà il programma che più interessa? :D
 
Io mai controllata.... mi sintonizzo un po prima e vedo.. apparte lo spostamento che c'è stato in questa settimana l'orario è sempre stato quello.
 
Mi sono appena accorto che sulla app Rai.tv non c'è neanche il canale Rai4 ma perché? Sarebbe comodissimo per vedere le serie TV!
E comunque ora che si può vedere la programmazione 24 ore col mysky è anche più facile starci dietro ma se fosse ancora tutto come prima che sul dtt e Tivusat si poteva vedere solo il programma in onda e il successivo sarebbe veramente un casino


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso