Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Aquisto in vista?Prossimamente dirò anche la mia sulla qualità di Rai 4K![]()
![]()
Diciamo... un regalo![]()
Quale toto frequenze.
Rai 4K andrà su un Transponder Rai, quando è ora vi dirò anche quale![]()
Nessun transponder nuovo
Qualche spostamento
Ci sta tutto
Visti i movimenti sulla 11013, opterei per quest’ultima...
In effetti... con l’ottima compressione statistica che ha (aveva?) la Rai, occupare in modo più razionale gli spazi di banda sui suoi vari transponder non dovrebbe essere cosa difficile e soprattutto non dovrebbe compromettere affatto la qualità finale del prodotto. Vedremo (anche perché a breve dovrebbe partire la distribuzione di tutti i TgR su Rai3/Tivùsat sullo stile di France3...).
Ricordo che tempo fa si era parlato del passaggio a DVB-S2 della frequenza 11804, si tratta di questo?
Visti i movimenti sulla 11013, opterei per quest’ultima...
Le frequenze possibili comunque sono due: 11766 o 11013. Vedremo
Tecnicamente se si abbassa un po' il bitrate di Rai Scuola HD, Rai Storia HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD non si noterà particolari differenze. Canali a quasi 15 Mbps a volte sono esagerati, soprattutto per quello che trasmettono. Rai 5 HD con 7 Mbps fissi non ha nulla da invidiare ad altri canali... giusto per fare un esempio.
Con l'arrivo su frequenza Rai speriamo nell'aggiunta dell'EPG![]()
Beh per quella molto probabilmente convertiranno in S2 un'altra frequenza (probabilmente la 11804).
Rai Storia e Rai Scuola però si vedono da Dio quando trasmettono in HD nativoper questo mi auguro che li lascino così come sono e abbassino il bitrate agli inutili Gulp/Yoyo.
Se non ricordo male ERCOLINO aveva scritto che per fare spazio ai TGR sarebbe passata in DVB-S2 la 11804 però nella primavera del 2020.
Ottimo x Rai 4K che avrebbe da guadagnarci in termini di sfruttamento di tutti i servizi possibili associati alla diffusione “lineare” (hbbtv, epg, sottotitoli, multicanale audio, audiovisione, ecc.)