In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Quale toto frequenze.

Rai 4K andrà su un Transponder Rai, quando è ora vi dirò anche quale ;)
 
Le frequenze possibili comunque sono due: 11766 o 11013. Vedremo :)

Tecnicamente se si abbassa un po' il bitrate di Rai Scuola HD, Rai Storia HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD non si noterà particolari differenze. Canali a quasi 15 Mbps a volte sono esagerati, soprattutto per quello che trasmettono. Rai 5 HD con 7 Mbps fissi non ha nulla da invidiare ad altri canali... giusto per fare un esempio.

Con l'arrivo su frequenza Rai speriamo nell'aggiunta dell'EPG :)
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 15/07/19 H24

Visti i movimenti sulla 11013, opterei per quest’ultima...

In effetti... con l’ottima compressione statistica che ha (aveva?) la Rai, occupare in modo più razionale gli spazi di banda sui suoi vari transponder non dovrebbe essere cosa difficile e soprattutto non dovrebbe compromettere affatto la qualità finale del prodotto. Vedremo (anche perché a breve dovrebbe partire la distribuzione di tutti i TgR su Rai3/Tivùsat sullo stile di France3...).
 
In effetti... con l’ottima compressione statistica che ha (aveva?) la Rai, occupare in modo più razionale gli spazi di banda sui suoi vari transponder non dovrebbe essere cosa difficile e soprattutto non dovrebbe compromettere affatto la qualità finale del prodotto. Vedremo (anche perché a breve dovrebbe partire la distribuzione di tutti i TgR su Rai3/Tivùsat sullo stile di France3...).

Beh per quella molto probabilmente convertiranno in S2 un'altra frequenza (probabilmente la 11804). Ma è presto per parlarne e poi qui è OT :) ;)
 
Ricordo che tempo fa si era parlato del passaggio a DVB-S2 della frequenza 11804, si tratta di questo?

Edit: mi hai anticipato @ALE89
 
Le frequenze possibili comunque sono due: 11766 o 11013. Vedremo :)

Tecnicamente se si abbassa un po' il bitrate di Rai Scuola HD, Rai Storia HD, Rai Gulp HD e Rai YoYo HD non si noterà particolari differenze. Canali a quasi 15 Mbps a volte sono esagerati, soprattutto per quello che trasmettono. Rai 5 HD con 7 Mbps fissi non ha nulla da invidiare ad altri canali... giusto per fare un esempio.

Con l'arrivo su frequenza Rai speriamo nell'aggiunta dell'EPG :)

Rai Storia e Rai Scuola però si vedono da Dio quando trasmettono in HD nativo :) per questo mi auguro che li lascino così come sono e abbassino il bitrate agli inutili Gulp/Yoyo.

Beh per quella molto probabilmente convertiranno in S2 un'altra frequenza (probabilmente la 11804).

Se non ricordo male ERCOLINO aveva scritto che per fare spazio ai TGR sarebbe passata in DVB-S2 la 11804 però nella primavera del 2020.
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 15/07/19 H24

Rai Storia e Rai Scuola però si vedono da Dio quando trasmettono in HD nativo :) per questo mi auguro che li lascino così come sono e abbassino il bitrate agli inutili Gulp/Yoyo.



Se non ricordo male ERCOLINO aveva scritto che per fare spazio ai TGR sarebbe passata in DVB-S2 la 11804 però nella primavera del 2020.

Ricordo anch’io così. Ottimo x Rai 4K che avrebbe da guadagnarci in termini di sfruttamento di tutti i servizi possibili associati alla diffusione “lineare” (hbbtv, epg, sottotitoli, multicanale audio, audiovisione, ecc.)
 
Ottimo x Rai 4K che avrebbe da guadagnarci in termini di sfruttamento di tutti i servizi possibili associati alla diffusione “lineare” (hbbtv, epg, sottotitoli, multicanale audio, audiovisione, ecc.)

Sono d'accordo, però non vorrei che tutti quei canali ci stiano troppo stretti su una solo frequenza rischiando di perdere l'attuale qualità video. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso