In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

ma la programmazione Rai 4K è morta?

Se non sbaglio dall'inizio dell'emergenza covid che non trasmettono roba nuova..
 
Come nuova programmazione ha trasmesso solo la finale di Coppa Italia mi pare.
 
Come nuova programmazione ha trasmesso solo la finale di Coppa Italia mi pare.

Non è mai esistita una "nuova programmazione", ad oggi è è rimane un canale sperimentale senza un vero palinsesto e questo lo denota dal fatto che durante la presentazione dell'offerta Rai neanche è stato citato tra i canali dell'offerta Rai.
 
Da Mediaset x dire le bugie?

Guarda, salvo rarissime eccezioni (vedi Cine34, in parte Focus e qualche produzione di buon livello come il recente documentario sulle bellezze vaticane condotto da Cesare Bocci) considero Fininvest/Mediaset una disgrazia x questo Paese... però non posso fare a meno -da tecnico del settore- di apprezzare ciò che sanno fare di buono, e sulle autopromozioni sono oggettivamente imbattibili (come sul marketing pubblicitario). La Rai potrebbe farne di altrettanto efficaci x Rai 4K senza dover raccontar bugie o mezze verità.
 
Hai perfettamente ragione, però ho la sensazione che il "problema" sta nel fatto che questo canale non è presente sul terrestre ma solo su TivùSat, e come già sappiamo questa piattaforma è stata sempre coperta da uno strano e inspiegabile silenzio mediatico: dunque la questione delle mancate autopromozioni non riguarda soltanto Rai 4K ma tutta la piattaforma TivùSat e, in particolare, tutta la sua offerta in HD che, a mio avviso è anche più importante di Rai 4K, perché non si tratta di un canale sperimentale ma di un'intera offerta di canali attivi h24 con una regolare programmazione. Ad oggi non si è capito perché la Rai si comporta così con TivùSat, sta di fatto però che se dovesse pubblicizzare Rai4K sarebbe costretta a nominare TivùSat.

Bravissimo. Infatti non ho mai capito perché la Rai non debba pubblicizzare una piattaforma di cui fa parte e di cui è co-fondatrice, così come le sue prestigiose partecipazioni a arte-tv e a Euronews (la cui idea partì proprio dalla Rai!!!!). Anche in questo caso Mediaset fa di meglio!
 
Anche se stiamo andando OT, forse la Rai è già stata bruciata in passato, vedi quando hanno impedito di "vendere" direttamente le tessere Tivùsat sfuse. Quindi diciamo che fanno più attenzione a pubblicizzare Tivùsat o un canale che è solo su Tivùsat.
Poi magari mi sbaglio e non è quello il problema.
 
Probabilmente il riferimento a Mediaset era riferito alle autopromozioni che Mediaset fa ai suoi canali musicali e, ogni tanto, a Cine34, e anche qui sono d'accordo, aggiungo che durante il lockdown anche la Rai le aveva create per i suoi canali tematici però alla fine si citava solo la LCN terrestre.

Esattamente, proprio questo volevo dire. Per il resto, su TivùSat concordo con te in tutto.
 
Anche se stiamo andando OT, forse la Rai è già stata bruciata in passato, vedi quando hanno impedito di "vendere" direttamente le tessere Tivùsat sfuse.

Fu fatto bene: la piattaforma non è solo della Rai. Ma questo non impedisce che i suoi proprietari -pur se concorrenti nelle programmazioni- non debbano pubblicizzarla!!
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Le bugie erano riferite ai dati di ascolto, che secondo loro vincono sempre

...e sulla “serietà dell’informazione come editori puri” con cui ci hanno bombardato durante il lockdown, per non parlare delle tasse versate in Italia e delle produzioni tutte italiane con cui ci bombardano oggi!??...
Però, paradossalmente, proprio x questo dimostrano quanto ci sanno fare, sarebbe stupido negarlo. Fine OT.
 
Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 5/11/19 sul Transponder 11013 H

Stiamo andando OT, non costringetemi a cancellare i post

Giusto Ercolino. Comunque il senso complessivo della discussione era che Rai 4K meriterebbe un vero palinsesto (anche se ridotto) e soprattutto una vera promozione almeno sui vari canali Rai in modo da pubblicizzare anche la piattaforma satellitare giustificando e valorizzando così la sua diffusione 24h/24 sul txp Rai.
 
Non è mai esistita una "nuova programmazione", ad oggi è è rimane un canale sperimentale senza un vero palinsesto e questo lo denota dal fatto che durante la presentazione dell'offerta Rai neanche è stato citato tra i canali dell'offerta Rai.


A dimostrazione di quanto dicevo, questa sotto è la copertina del TV RadioCorriere del 20 Luglio (cioè oggi :D), l'organo di informazione ufficiale della Rai con tutti i loghi post-presentazione palinsesti... ci sono tutti o ne manca qualcuno? :icon_rolleyes:

EdXXuB7XYAE9gGL
 
Però quando c'era Rai HD la situazione era diversa: https://www.digital-news.it/news/di...schede-dei-nuovi-canali-dell-offerta-digitale e quel canale a differenza di Rai 4K, non aveva un palinsesto h24 in HD nativo ma trasmetteva quasi sempre l'upscale di Rai1, adesso c'è questo canale in 4K che, anche se trasmette sempre le stesse cose loop almeno ha un palinsesto in 4K e ti da la possibilità di testare e sfruttare fin da subito il televisore senza aspettare che arrivi qualche veneto su Rai1.




Secondo me la questione è questa:
Hai perfettamente ragione, però ho la sensazione che il "problema" sta nel fatto che questo canale non è presente sul terrestre ma solo su TivùSat, e come già sappiamo questa piattaforma è stata sempre coperta da uno strano e inspiegabile silenzio mediatico: dunque la questione delle mancate autopromozioni non riguarda soltanto Rai 4K ma tutta la piattaforma TivùSat e, in particolare, tutta la sua offerta in HD che, a mio avviso è anche più importante di Rai 4K, perché non si tratta di un canale sperimentale ma di un'intera offerta di canali attivi h24 con una regolare programmazione. Ad oggi non si è capito perché la Rai si comporta così con TivùSat, sta di fatto però che se dovesse pubblicizzare Rai4K sarebbe costretta a nominare TivùSat...

l'unica certezza è che questa situazione è anomala.
 
Però quando c'era Rai HD la situazione era diversa: https://www.digital-news.it/news/di...schede-dei-nuovi-canali-dell-offerta-digitale e quel canale a differenza di Rai 4K, non aveva un palinsesto h24 in HD nativo ma trasmetteva quasi sempre l'upscale di Rai1, adesso c'è questo canale in 4K che, anche se trasmette sempre le stesse cose loop almeno ha un palinsesto in 4K e ti da la possibilità di testare e sfruttare fin da subito il televisore senza aspettare che arrivi qualche veneto su Rai1.




Secondo me la questione è questa:


l'unica certezza è che questa situazione è anomala.

Non vorrei fare la Cassandra della situazione, ma “qualcosa” mi dice che lo sviluppo del 4K in casa Rai non interessi nessuno... almeno non questa dirigenza. Idem x il sat (in realtà quasi sempre snobbato anche dalla politica nostrana), ennesime dimostrazioni di assenza di una visione di prospettive future: ci si illude che il web (gestito da privati spesso in posizione di mono od oligopolio) possa risolvere tutto e che non debbano esserci alternative ad esso. Pericolosa miopia politica generale.
 
Con Ulisse e Meraviglie potrebbero tranquillamente coprire a rotazione 3 settimane come fa Travelxp ;)

Concordo. Tra l’altro ho letto da qualche parte che la richiesta di documentari è decuplicata dopo il lockdown... se la dirigenza Rai si interessasse minimamente del suo canale 4K avrebbero materiale da utilizzare a iosa. Il che, opportunamente “condito” con le proprie prestigiose fiction e intermezzi musicali, potrebbero costituire un ottimo “loop” palinsestuale, magari in multiprigrammazione (tipo 4 blocchi da 6 ore ciascuno o 3 da 8 diversificati ogni giorno...). Il tutto impiegherebbe solo una giornata di programmazione software e un controllo finale quotidiano: spese minimissime x un risultato di gran lunga superiore! Ma chi ha “contezza” di cose Rai sa benissimo che la semplicità non abita quelle parti...
 
Concordo. Tra l’altro ho letto da qualche parte che la richiesta di documentari è decuplicata dopo il lockdown... se la dirigenza Rai si interessasse minimamente del suo canale 4K avrebbero materiale da utilizzare a iosa. Il che, opportunamente “condito” con le proprie prestigiose fiction e intermezzi musicali, potrebbero costituire un ottimo “loop” palinsestuale, magari in multiprigrammazione (tipo 4 blocchi da 6 ore ciascuno o 3 da 8 diversificati ogni giorno...). Il tutto impiegherebbe solo una giornata di programmazione software e un controllo finale quotidiano: spese minimissime x un risultato di gran lunga superiore! Ma chi ha “contezza” di cose Rai sa benissimo che la semplicità non abita quelle parti...

Verissimo, il materiale non manca affatto, quello che manca è la volontà, è chiaro! Con una programamzione
di questo tipo Rai 4K diventerebbe per qualità e contenuti il miglior canale in Ultra HD presente su TivùSat ;)
 
Indietro
Alto Basso