In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

visto lo screenshot e come ho visto ieri la diretta era basso video , ho saputo che non avevano fatto le prove video lhanno messo direttamante , mo aspetteremo prossimo evento se non ripete lo stesso problema della qualita di video , di solito deve essere brillante come vediamo durante il giorno si vede bene i loop
 
Ma gli screenshot sono fatti dal PC con VLC dove non viene "rilevato" l'HDR e di conseguenza l'immagine risulta più scura. Ma ripeto... i colori erano identici a quelli che si vedevano su Rai 1 HD. Quindi non erano scuri.

Controlla i settaggi della tua tv ;)
 
Il canale è ormai morto. Non so cosa aspetti la Rai a spegnerlo e migliorare la qualità dei canali HD sul satellite.
 
Anche questa discussione è morta. Non capisco perché scrivere e riscrivere sempre le stesse cose...
 
Visto l'andazzo anche degli altri canali lineari 4K, mi chiedo: conviene tenere in piedi questi canali rulli H24, pensando anche che l'affitto della banda non è che te lo regalano.
 
Visto l'andazzo anche degli altri canali lineari 4K, mi chiedo: conviene tenere in piedi questi canali rulli H24, pensando anche che l'affitto della banda non è che te lo regalano.
No, non conviene. Ma siccome la Rai prende soldi da tutti noi, allora se ne frega. Fosse un azienda privata, sarebbe tutto diverso.
 
Ma non è che se spengono il canale pagano meno banda... affittano 3 transponder interi...
È evidente che l'attuale dirigenza lo sta lasciando morire. Rimarrà lì ancora anni esattamente come per anni ci siamo tenuti Rai Med con la sua trasmissione PIP di Rai News... (ed è da anni che non lo dico qui ma sono sicuro che qualcosa di Rai Med esiste ancora nell'arzigogolato mondo Rai :badgrin:)

Magari ogni tanto, per immagine, manderanno qualcosa su Rai 4K (anche solo in upscale) e festa finita. Sui costi, credo costerebbe di più una programmazione dedicata, che un rullo messo in playlist 5 anni fa.
 
Praticamente il passaggio da 2 a 3 TP per risparmiare i costi da pagare a Eutelsat, togliendo anche Rai 4K non sarebbe sufficiente per i canali HD/SD attuali a meno di:

- mettere encoder super efficienti e tarati bene, ma non è da Rai;
- purtroppo oggi non è possibile per via dei decoder Tivùsat ma se lo fosse, ci sarebbero delle migliorie evidenti rimodernizzando tutta la catena coi canali a 1080p HEVC come sul mux dtt in DVB-T2.

Non prendo neanche in considerazione la chiusura di Rai 4K e contemporaneamente la riduzione da 3 a 2 TP senza fare anche una delle due cose sopra indicate, perché la qualità visiva che già non eccelle diverrebbe inaccettabile.
 
Ma non è che se spengono il canale pagano meno banda...
Ma possono ridistribuire la banda agli altri canali del TP, che male non fa.
Come ho ripetuto più volte, anche in altre discussioni, il 4K sta bene OTT. Lineare, visto quanti canali (anche a pagamento) hanno chiuso, oltre a necessitare di un'importante fetta di banda.
Del 4K sinceramente, così come molti lo stanno trasmettendo in lineare, non ne sono così convinto.
 
Al posto dell'attuale inutile Rai 4K potrebbero mettere i doppioni ad alta qualità di Rai 1-2-3 HD a 1080p HEVC. Rai 4K lo lasciano con un cartello e tramite l'HbbTV passa alla versione in streaming. Poi quando ci sarà qualcosa di reale da trasmettere su Rai 4K (nuova fiction, diretta sportiva...) allora mettono un cartello su Rai 1-2-3 HD e Rai 4K tornerà a trasmettere anche sul sat.

Lo fa persino Sky che al bisogno accende il 2° canale in 4K per lo sport, anche se in quel caso non ha il numero ma si accede dal canale HD facendo ok sul telecomando.
 
Indietro
Alto Basso