In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Io dico: chi vive sperando... :lol:
Rip.jpg
::D ::D
 
A dare qualcosa anche upscalato di Rai 1, ecc... su Rai 4K non muore mica nessuno eh... Persino Sky ha trasmesso sul suo canale 4K delle finali di tennis e delle partite non prodotte in 4K nativo. E forse anche Rai 4K per l'ultimo mondiale o europeo? Si può fare ogni tanto senza esagarare (es. coi programmi di punta Rai in prima serata), la resa qualitativa sul sat sarebbe superiore a tutti gli altri canali HD e anche superiore ai Rai HD "provvisori" a 1080p del dtt.
 
Mi auguro che da adesso,finito Sanremo,si concentrino maggiormente sulla buona gestione di tutti gli encoder,sia dtt che sat.
Dove basta un solo uomo a sistemare ed in pochi minuti abbiamo visto già che il mostro rai partorisce il topolino.

Dovrebbe semplificarsi ma tanto invece di essere la solita azienda stipendifricio che poi crolla sul peso elefantesco di se stessa.

Ma come e possibile che nel
2025 non sia già tutto prodotto in 4K e multicanale non essendo certo una tecnologia appena nata.

Il freno sarà come al solito burocratico. Quindi basta cancellarlo abbandonando l'idea di portare il 4K fta usando il super collaudato 1080p ed il 5.1 ma gestito correttamente.

Da parte mia segnalo che il problema audio sulla traccia 1 è persin peggiorato e si manifesta con maggior frequenza.

Inutilizzabile.
 
Dove basta un solo uomo a sistemare ed in pochi minuti abbiamo visto già che il mostro rai partorisce il topolino.
Dipende, bisogna vedere se l'uomo sa bene dove mettere le mani, non può andare un uomo qualsiasi, e se questo 'uomo' è disponibile in quel momento.
Sempre ammesso che 'l'uomo' possa metterci le mani, e che da bando non si è obbligati a chiamare la ditta per qualsiasi modifica.
Quindi basta cancellarlo abbandonando l'idea di portare il 4K fta usando il super collaudato 1080p ed il 5.1 ma gestito correttamente.
Visti tutti i problemi, audio fake, non fake, tutto in stereo e il problema si risolve alla fonte senza troppi sbattimenti da parte 'dell'uomo'
Da parte mia segnalo che il problema audio sulla traccia 1 è persin peggiorato e si manifesta con maggior frequenza.
A maggior ragione si imposta tutto su stereo, quando ci sono problemi e si risolve tutto.
 
Dipende, bisogna vedere se l'uomo sa bene dove mettere le mani, non può andare un uomo qualsiasi, e se questo 'uomo' è disponibile in quel momento.
Sempre ammesso che 'l'uomo' possa metterci le mani, e che da bando non si è obbligati a chiamare la ditta per qualsiasi modifica.

Visti tutti i problemi, audio fake, non fake, tutto in stereo e il problema si risolve alla fonte senza troppi sbattimenti da parte 'dell'uomo'

A maggior ragione si imposta tutto su stereo, quando ci sono problemi e si risolve tutto.
Ed è quello che si è costretti a fare. Uno sbatti inaccettabile. Fortunatamente essendo il 4K un canale inutile basta evitarlo. Peggio è per RAI4 che invece qualche volta lo vedo. Per il 4K comunque anche mettendo stereo si percepiscono i glitch audio ugualmente.
 
Buondì, nel corso delle gare di Coppa del Mondo di Sci in programma a La Thuile a metà mese verranno effettuate riprese in 4K destinate al rullo! :)
 
Eh certo, si mantiene alta la qualità del rullo proponendo ogni tanto roba nuova...
 
Potrebbero mandare il rullo da mezzanotte a mezzogiorno e per le restanti 12 ore Rai 1 upscalato e quando capita un nuovo programma in 4K che va in simultanea su Rai 1 o altra rete Rai. O rullo dalle 6 alle 18 e Rai 1 dalle 18 alle 6, accontenti i dirigenti che sono fissati col rullo e nelle altre ore buona parte dei telespettatori.
 
L'EBU ha caricato sulla pagina ufficiale (youtube) dell'Eurovision la versione a 2160p dell'esibizione di Lucio Corsi, con tanto di logo di Rai 4K! :)
 
Spero che arrivi a un palinsesto prima o poi senno meglio chiudere
 
Indietro
Alto Basso