In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Da come è stato scritto l'articolo pare che la Rai fino ad oggi non ha mai trasmesso nessun contenuto in 4K e comicierà a farlo solo dal 2020, poi sul fatto che i contenuti in 4K sono pochi possiamo anche discuterci però in ogni caso i contenuti ci sono e nei prossimi mesi ne arriveranno altri.

Si infatti l'articolo su Rai news diciamo che non è stato fatto molto bene e mi fermo qui :D
 
Si infatti l'articolo su Rai news diciamo che non è stato fatto molto bene e mi fermo qui :D

Sono tante parole e poi ci si scontra sui diritti che rendono impossibile l'utilizzo. Ad esempio la coppa del mondo di sci è prodotta in 4k DD 5.1 e RAI la propone in un mediocre HD con audio pessimo. La tecnologia non è tutto.
 
In formula 1 si sperimentano le tecnologie più avanzate e dopo qualche anno c'è una ricaduta sulla produzione automobilistica "normale"... ;)
Nella tv italiana.... no!

Da anni e anni la RAI è sempre stata moooooooolto avanti con le sperimentazioni tecnologiche....
Codec, alta definizione anche in analogico, a volte in collaborazione con la NHK giapponese.... solo che in Giappone sono ora operativi con canale satellitare 8K, mentre da noi la RAI sta trattando il 4K come ha trattato l'HD per anni: unico canale acceso saltuariamente. Praticamente una option "specchietto per allodole" per far vedere che "lei sa farlo"...

Siamo sempre il paese che non passava al colore perchè poteva turbare le famiglie ita(g)liane che "avrebbero speso troppi soldi per i nuovi televisori" (On. La Malfa, anni '70).
Oggi l'On. Crimi che partecipa a queste conferenze dubito che sappia di qualcosa oltre la definizione 240p o 360p dei filmatini che è abituato a vedere su facebook, lui e la social generation al potere...
 
In formula 1 si sperimentano le tecnologie più avanzate e dopo qualche anno c'è una ricaduta sulla produzione automobilistica "normale"... ;)
Nella tv italiana.... no!

Da anni e anni la RAI è sempre stata moooooooolto avanti con le sperimentazioni tecnologiche....
Codec, alta definizione anche in analogico, a volte in collaborazione con la NHK giapponese.... solo che in Giappone sono ora operativi con canale satellitare 8K, mentre da noi la RAI sta trattando il 4K come ha trattato l'HD per anni: unico canale acceso saltuariamente. Praticamente una option "specchietto per allodole" per far vedere che "lei sa farlo"...

Siamo sempre il paese che non passava al colore perchè poteva turbare le famiglie ita(g)liane che "avrebbero speso troppi soldi per i nuovi televisori" (On. La Malfa, anni '70).
Oggi l'On. Crimi che partecipa a queste conferenze dubito che sappia di qualcosa oltre la definizione 240p o 360p dei filmatini che è abituato a vedere su facebook, lui e la social generation al potere...

Incorniciate questo post.
 
In formula 1 si sperimentano le tecnologie più avanzate e dopo qualche anno c'è una ricaduta sulla produzione automobilistica "normale"... ;)
Nella tv italiana.... no!

Da anni e anni la RAI è sempre stata moooooooolto avanti con le sperimentazioni tecnologiche....
Codec, alta definizione anche in analogico, a volte in collaborazione con la NHK giapponese.... solo che in Giappone sono ora operativi con canale satellitare 8K, mentre da noi la RAI sta trattando il 4K come ha trattato l'HD per anni: unico canale acceso saltuariamente. Praticamente una option "specchietto per allodole" per far vedere che "lei sa farlo"...

Siamo sempre il paese che non passava al colore perchè poteva turbare le famiglie ita(g)liane che "avrebbero speso troppi soldi per i nuovi televisori" (On. La Malfa, anni '70).
Oggi l'On. Crimi che partecipa a queste conferenze dubito che sappia di qualcosa oltre la definizione 240p o 360p dei filmatini che è abituato a vedere su facebook, lui e la social generation al potere...

Concordo!In più mi chiedo,del CRIT che cosa ne è rimasto?Non mi sembra come ai livelli di 25 anni fa….
 
L'unica è che ne parlino e lo sperimentino pure l'8K, nella pratica però che aumentino le ore di trasmissioni e i programmi su Rai 4K.
Visto che abbiamo già il canale e i tv 4K, l'unica al momento è andare avanti seriamente su cosa abbiamo. Non so se sia possibile coi nuovi cambiamenti sul digitale terrestre, ma se la Rai trasmettesse quasi abitualmente in 4K su Tivùsat, dtt, streaming/on demand e magari se fosse possibile anche su Sky, sarebbe un enorme passo avanti. Speriamo anche che usando risorse per l'8K non significhi ridurne per il 4K.
 
Leggevo su Eurosat che la RAI produce le opere della Scala in 8K con il solo scopo di rivenderle a NHK!
Incredibile...

Comunque per me quello che dice Rai News è corretto: il canale RAI 4K era un canale test non erano trasmissioni "ufficiali" avevano usato la stessa codifica di Tivusat HD per loro comodità.

Ora che lo stanno pubblicizzando dovranno per forse attivare un canale ufficiale con frequenza stabile non che si muove avanti e indrio...

Parlando di 8K invece la vedo dura anche comprimendo in H265 mi sa che serve un intero transponder vero? Già RAI aveva difficoltà ha ottenerne 1/4 per RAI 4K...
 
Ultima modifica:
Occhio che se parliamo di 8K siamo OT :lol::lol::lol:
Se non ricordo male per un certo periodo Premium trasmise qualche partita in 4K sul DT, ma poi il tutto è andato nel dimenticatoio. Per quanto riguarda RAI 4K io non la vedo così rosea. Bisognerebbe che creassero un reparto serio che si occupi esclusivamente del canale sia a livello tecnico che commerciale, ma la cosa la vedo abbastanza in alto mare. Inoltre, nonostante quello che vogliono farci credere, a me non sembra che il personale tecnico sia tanto preparato (non tutti, è chiaro). Ne sono di esempio l'audio sballato della prima serata di Sanremo (ti prepari tutto l'anno per quei 5 giorni e sbagli pure?), l'attuale programmazione del TG3 Regionale su RAI3 HD (nella zona di Roma mandano a giorni alterni i TG di Marche, Lombardia, Piemonte, etc. invece del solo TG Lazio), e così via.
 
Per Rai 3 HD la cosa è voluta visto che il Mux non è regionalizzato... Ma con Rai 4K non c'entra un bel nulla. Inoltre più o meno tutti gli eventi trasmessi su Rai 4K sono in partnership con Eutelsat e in alcuni casi anche con Vatican Media.
 
Indietro
Alto Basso