In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

Ho calibrato il 5.1, aumentando il centrale a +3 e abbassando i frontali di 1.5...
E sembra essere ottimo
 
Per fare un confronto (se così si può dire) questo è quello che ho verificato tra HD e 4K (DTT e SAT):

Rai 1 HD: (DTT)
Video: 3,40 - 8,90 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i 25 fps
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R -- 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
Audio 3: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)
Audio 4: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai 1 HD: (SAT)
Video: 8,00 - 10,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i 25 fps
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R -- 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
Audio 3: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 4: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)

Rai 4K: (SAT)
Video: 21,01 - 21,11 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby+ 5.1)
Audio 2: AC3 192 kbps (Stereo)

Rai 4K: (HbbTV)
Video: 9,60 - 10,20 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio: AAC 320 kbps (Stereo)
 
Per fare un confronto (se così si può dire) questo è quello che ho verificato tra HD e 4K (DTT e SAT):

Rai 1 HD: (DTT)
Video: 3,40 - 8,90 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i 25 fps
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R -- 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
Audio 3: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)
Audio 4: 128 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

Rai 1 HD: (SAT)
Video: 8,00 - 10,50 mbps / 16:9 / MPEG-4 / 1920x1080i 25 fps
Audio 1: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 2: AC3 384 Kbps (Mode complete main Coding 2/0 L, R -- 3/2 5 L, C, R, SL, SR)
Audio 3: 192 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio 4: 64 kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Single Channel)

Rai 4K: (SAT)
Video: 21,01 - 21,11 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio 1: AC3 384 kbps (Dolby+ 5.1)
Audio 2: AC3 192 kbps (Stereo)

Rai 4K: (HbbTV)
Video: 9,60 - 10,20 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio: AAC 320 kbps (Stereo)
La qualità video sul SAT HD è buona, ma non ottima. Il 4K invece è fisso a 21, non è variabile.
Il terrestre lasciamo perdere...
 
Il troppo acceso e colorato non è che sia proprio una caratteristica dell'HDR? Ad esempio con le partite su Rai 4K (ma anche su Sky) dell'europeo o mondiale che dovevano essere proprio in 4K HDR nativo, non faceva un po' lo stesso effetto?

HDR se configurato bene restituisce colori più reali e bilanciati su tutta l’immagine, se sono più sparati c’è qualcosa che non va
 
Rai 4K: (HbbTV)
Video: 9,60 - 10,20 Mbps / 16:9 / HEVC / 3840x2160p 50fps
Audio: AAC 320 kbps (Stereo)
qualcuno con i poteri forti potrebbe chiedere in Rai di eliminare definitivamente quella traccia audio aac e trasmettere la stessa traccia stereo del sat o del ddt?
 
Ho guardato una ventina di minuti, quasi tutte le sere del festival, solo per la novità del 4K nativo. Perchè come trasmissione… è proprio lontana dal mio interesse 😅. Così come devo premettere che non ho un impianto audio e non ho nemmeno “l’orecchio buono”. Sono molto più interessato alla qualità visiva.

Sarò stato sfortunato io, ma in quei pochi minuti ogni sera ho assistito più volte a problemi tecnici audio e/o video.

Ma quando le cose funzionavano correttamente, bisogna ammettere che la restituzione visiva sul SAT è eccellente. No artefatti, calorimetria molto buona ecc…

È vero che stiamo parlando della Rai e non di una piccola emittente regionale: in quanto tale, francamente, abbiamo assistito a troppi problemi tecnici.

Ma qui tutti, da utenti attivi o lettori, ci ricordiamo del passaggio biblico e infinito dall’SD all’HD. Quante produzioni HD native, ai tempi, sono andate in onda in SD? Quanti feed poi venivano ritrasmessi in SD? È vero, talvolta perché la catena audio/video non era ancora pronta, altre volte, per “problemi” o “direttive” di altra natura.

A me sembra che con il 4K abbiano deciso di “osare” di più, anche andando incontro a problemi tecnici. E ben vengano questi problemi tecnici, se poi trovano le cause, ci lavorano sopra e diventa know how per fare meglio e di più in futuro.

Sempre facendo un paragone con il passato, per quanti mesi o anni abbiamo visto OB van “RAI HD” usati miseramente per vedere trasmissioni in SD?
È “solo” un annetto circa che hanno allestito i primi mezzi per il 4K e li troviamo a trasmettere qualcosa in nativo.

È poco? Probabilmente sì, anche considerando il canale in 4K che trasmette da anni il solito rullo. Però se guardiamo al recente passato mi sembra di intravedere una piccola inversione di tendenza sul lato tecnico.
 
Ieri sera a parte i problemi iniziali (che ci sono stati ovunque) non dipendenti dal 4K e da Sanremo (più probabile problemi a saxa rubra) visto che gli stessi problemi c'erano stati anche su Rai 1 e Rai 2 durante il Tg1 e Tg2 intorno alle 20.30.. è stata la prima serata in cui il 4K si è visto bene, senza alcuno scatto o immagini poco fluide in determinati momenti.

Gli inteventi di ieri mattina quindi hanno risolto questa cosa, bene così. Speriamo in bene per la finale di stasera :)
 
Ultima modifica:
  • Mi Piace
Reazioni: bok
Ci puoi dire cosa stanno facendo , sarebbe ora che aggiustassero la prima traccia audio 4K sul satellite , impossibile da sentire con alcuni devise , vedi post indietro

E' stata effettuata una correzione di intensità del picco sul flusso che esce dall'Ariston, creava alcune criticità!
 
Indietro
Alto Basso